Come si può vedere dall'albero genealogico tutte le famiglie reali d'Europa sono imparentate tra loro in quanto discendono da Elisabetta Stuart, figlia di re Giacomo I d'Inghilterra, Scozia e Irlanda, e da Federico V del Palatinato, re di Boemia ai tempi della Guerra dei Cent'anni.
Dal matrimonio di Elisabetta Stuart con Federico del Palatinato, nacquero due figli: Carlo Luigi e Sofia.
Carlo Luigi ebbe un'unica figlia, Carlotta Elisabetta, che sposò il duca Filippo d'Orleans. Da questa coppia discendono per linea femminile tramite matrimoni i re del Belgio, i re d'Italia e i re di Bulgaria.
Dal matrimonio dell'elettrice Sofia con Ernesto Augusto di Brusnick-Luneburg, principe di Hannover, discende la casa reale inglese dei Windsor, la famiglia dei principi di Hannover, la casa reale d'Olanda, quella di Danimarca, quella di Grecia, quella di Svezia e quella di Romania. Ognuna di queste famiglie si è poi imparentata nuovamente nell'ottica della conservazione della purezza del Sangue Reale, nell'ambito della discendenza del cosiddetto Serpente Rosso. Queste famiglie, in quanto imparentate con la dinastia dei Welfen o Guelfi e dei Wettin, fanno parte della cosiddetta Nobiltà Nera.
A loro sono imparentati anche gli Asburgo e gli Hohenzollern, come si può vedere negli alberi genealogici qui sotto.
Nessun commento:
Posta un commento