

Ci sono vari tipi di drago a seconda della presenza o meno di ali, del numero delle zampe e della grandezza delle dimensioni. "
"Dragon" è l'accezione più generale, indica IL drago (come specie). E' anche usato in senso più ristretto come drago grande, con ali e capacità di "sputare fuoco"
"Drake" invece, viene usato per indicare una razza di drago, più piccola e senza ali.
Una versione (diffusa nei Balcani) lo descrive come un essere dal corpo umanoide o privo di ali. Un'altra (diffusa in Svezia) lo dipinge come un essere che striscia sul suolo come una serpe, nonostante sia dotato di arti. .
La Viverna è un drago di media grandezza, con ali, ma solo due zampe: è presente in molti stemmi araldici tra cui quello del Wessex.
Il Wyrm è un rettile enorme, ma senza ali e con sole due zampe.
L'Anfitera è un drago di medie dimensioni, alato, ma senza zampe.
Il Lindrwrum è un wyrm dalla pelle spinata.