Ubicazione
La
fortezza si trova in Plaza de la Reina Victoria Eugenia, tra il Paseo Don Juan II e il Camino de la Cuesta de los Hoyos, nella parte occidentale del centro storico, nei pressi della confluenza dei
fiumi Clamores ed
Eresma.
Caratteristiche
Il palazzo si erge per circa 80 metri su uno sperone roccioso.
[3]
Nel palazzo si trovano numerosi passaggi segreti che portano al
fiume. Alcune stanze del palazzo sono decorate con le effigi di tutti i
re di Spagna[2]. Ha 12 torrioni.
Storia
La
fortezza è menzionata per la prima volta in un documento del
1122.
[4] Venne fatta costruire da Alfonso VI dopo la "
Reconquista" e sostituì probabilmente un edificio preesistente, eretto dai Romani,
Visigotie
Arabi.
[5] Nel Medioevo è stata una delle dimore preferite dai re castigliani, nonché una fortezza chiave per il dominio della Castiglia. Nel
1352 -
1358 venne ricostruita da
Enrico II di Castiglia.
[3]
Nella prima metà del
XV secolo fu ampliata da
Giovanni II di Castiglia[3] e nel
1474,da qui partì il cammino di Isabella la Cattolica per essere proclamata regina di Castiglia nella Piazza Maggiore di Segovia.
Nel
1862, dopo un
incendio che lo aveva gravemente danneggiato, l'edificio venne in gran parte ricostruito, assumendo la forma attuale.
[3]
Punti d'interesse
Sala del Trono
Torre del homenaje
Alcázar di Segovia: La Sala del Trono
Sala de las Piñas
Deve il suo nome alla decorazione del soffitto a cassettoni con 392 motivi simili a pigne.Il fregio presenta un'iscrizione con la data della sua esecuzione,1452, sotto il principe Enrico IV.Le pareti sono decorate con damaschi e due arazzi fiamminghi del XVI secolo. Conserva anche una scrivania del 600.
Paseo de los Reyes
Sala d'armi
Alcázar di Segovia: La Sala d'Armi
Si trova alla base del maschio ed ospita una collezione di armi di diverse epoche, tra cui una balestra da caccia con intarsi del XVI secolo molto simile a quella che porta l'imperatore Carlo V in un dipinto. Dietro ad una piccola porta con inferriata romanica del XII secolo c'è uno stanzino con un torchio da conio del 700 e due casseforti.
Capilla Real
In questa cappella vennero celebrate le nozze tra Filippo II ed Anna d'Austria. Il soffitto è in legno.Nella pala maggiore(del '500) è rappresentata l'Annunciazione, la Nascita,l'Adorazione dei Magi e la Presentazione nel Tempio. Nella predella ci sono i 4 evangelisti e nella parte superiore una Crocifissione; sovrasta una scultura di S.Barbara, patrona dell'Artiglieria. L'altra pala (del '400) è composta da 5 tavole rappresentanti S.Giacomo Apostolo ed altri santi. Un'inferriata di ferro battuto del secolo XVI dà accesso alla sala antistante alla cappella decorata,con uno zoccolo di piastrelle di Talavera.
Curiosità
Note
- ^ Spain.info: Alcázar di Segovia
- ^ a b c d Castelliweb: Alcázar di Segovia
- ^ a b c d A.A.V.V., Spagna Sud, Touring Club Italiano, Milano, 2003
- ^ Stronghold Heaven > Castle of the Week: Alcázar of Segovia
- ^ Castles.nl: Alcázar of Segovia
Voci correlate