L'emirato è in un attuale stato di agitazione generale. Umarov registrò un messaggio col quale dichiarava le proprie dimissioni in caso di sua scomparsa, il cui accertamento era stato valutato dallo
STRATFOR prima della sparizione prematura di Ugodov, considerato da alcuni un agente del servizio segreto russo
Federal'naja služba bezopasnosti.
[4] Il video dichiarava come successore,
Aslambek Vadalov.
[5] Qualche tempo dopo, Umarov replicò al video spiegando di non aver mai annunciato di lasciare il potere del governo
[6].

Proclamazione
Il 31 ottobre 2006 l'agenzia di informazione separatista
Chechenpress riportò che il presidente dell'Ichkeria
Dokka Umarov aveva proclamato un
emirato nel
Caucaso con sé stesso alla guida di esso, ponendo termine in tal modo alla Repubblica di Ichkeria.
[1]
La dichiarazione dell'Emirato Caucasico fu condannata da
Akhmed Zakayev, ministro degli affari esteri sotto il governo di Umarov; Zakayev, che vive in esilio a Londra, invitò tutti i combattenti separatisti ceceni e i politici ad appoggiare il suo
governo in esilio per rendere nullo il potere di Umarov nella regione.
[7] Zakayev espresse inoltre preoccupazioni circa l'idoneità di Umarov come capo, visto che aveva ceduto alle pressioni dei "
provocatori" e commesso un "crimine" che avrebbe minato alla legittimità della Repubblica di Ichkeria.
[8] Umarov spiegò che non sarebbe stata necessaria nessuna sanzione da parte del
Majlis-ul-Shura (il consiglio dei comandanti dei ribelli) o di chiunque altro, perché la creazione dell'Emirato, era "suo dovere da musulmano" in quanto utile alla realizzazione di uno
Stato islamico "come richiesto dalla
Sharia".
Bandiera dell'Emirato del Caucaso.
Struttura
In accordo con i dati strutturali emessi dal governo autoeletto, l'Emirato del Caucaso è suddiviso in varie province, chiamate
wilayah[10]:
Comunque, secondo Umarov, le centrali dei combattenti ribelli a lui fedeli «vanno dall'
Azerbaigian all'
Abkhazia».
[9]
Relazioni estere
La mancata dichiarazione di guerra all'Occidente
Nella stessa dichiarazione in cui Umarov proclamava la nascita dell'Emirato del Caucaso, egli descriveva gli
Stati Uniti, la
Gran Bretagna e
Israele come nemici dei Musulmani.
[11]
Il 20 novembre 2007, Anzor Astemirov, capo della
Yarmuk Jamaat, ha detto che «anche se noi volessimo minacciare ogni giorno l'America e l'Europa, è chiaro a chiunque capisca qualcosa di politica che noi non abbiamo nessun conflitto di interessi [con l'occidente]. Chi sta alla
Casa Bianca sa benissimo che non siamo ostili all'America in questo momento.» In questa dichiarazione Astemirov non solo nega la minaccia caucasica nei confronti dell'Occidente, ma chiede anche aiuto agli
Stati Uniti contro l'«aggressione russa».
[12]
L'8 agosto 2008, in seguito al conflitto tra
Georgia e
Russia, Movladi Udugov ha detto che «né
Tblisi né
Washington ci ha per ora fatto richieste o offerte» per unirci alle forze armate georgiane nella battaglia contro quelle russe. Udugov ha anche detto: «Però posso sinceramente dire che il
comando dell'Emirato del Caucaso guarda con grande interesse agli sviluppi della situazione.»
[13]

Lista di Emiri dell'Emirato del Caucaso
*Nota: C'è stata confusione riguardo a chi fosse Emiro, quando Umarov in un secondo video diniegò ciò che aveva detto giorni prima circa il suo abbandono del governo.[6]
Note
- ^ a b Official Release of the Statement by Amir Dokka Umarov about the Declaration of the Caucasus Emirate
- ^ Karachaevo-Cherkessia Faces Renewed Militant Activity, Mairbek Vatchagaev, The Jamestown Foundation, September 26, 2008 09:56 AM
- ^ The Caucasus Emirate on the road from Yemen to Algeria (Part 1), Sergei Davydov, "Prague Watchdog", June 6th 2009
- ^ Power Struggle Among Russia's Militants | Stratfor
- ^ Chechen rebel leader 'steps down' - Europe - Al Jazeera English
- ^ a b Chechen rebel chief denies quitting
- ^ Chechenpress; Statement by the Minister for Foreign Affairs of the Chechen Republic of Ichkeria
- ^ In Video, Chechen Separatist Leader Declares ‘Jihad' On West
- ^ a b Astemirov takes credit for idea of Caucasian Emirate
- ^ Amir of the Caucasus Emirate abolishes the Cabinet of Ministers, the Parliament of the former C.R.I.
- ^ Dokka Umarov Declares The Islamic Emirate Of The Caucasus, Expands Jihad
- ^ Is the Caucasian Emirate a Threat to the Western World?
- ^ Udugov: For the time being neither Tbilisi nor Washington has not appealed to us with any requests
Voci correlate