La successione imperiale seguì quest'ordine:
Federico II Hoenstaufen
Corrado IV Hoenstaufen
Rodolfo I d'Asburgo
Alberto I d'Asburgo
Enrico VIII di Lussemburgo
Ludovico IV Wittelsbach il Bavaro
Carlo IV di Lussemburgo
Venceslao di Lussemburgo
Sigismondo di Lussemburgo
Alberto II d'Asburgo
Federico III d'Asburgo
La corona imperiale rimase appannaggio degli Asburgo fino all'estinzione del Sacro Romano Impero Germanico
La dinastia Wittelsbach regnò sulla Baviera fino al 1918.
Dalla dinastia dei Welfen (i Guelfi) tramite Enrico il Fanciullo, un cugino di Ottone IV, discesero i duchi di Brusnwick-Luneburg, successivamente principi elettori di Hannover, che ereditarono la corona britannica nel 1715 e come tali furono antenati della regina Vittoria e della attuale regina Elisabetta II.