mercoledì 16 dicembre 2015

Lingua elfica: alcuni esempi





















Le lingue elfiche principali sono due: L'Alto Elfico Quenya, parlato a Valinor e dai Noldor della Terra di Mezzo e l'Elfico Sindarin, parlato dai Sindar e dagli altri Elfi della Terra di Mezzo.
La differenza che intercorre tra le due lingue è simile a quella che intercorre tra il latino e le lingue neolatine romanze, tra cui l'italiano.

Nell'inventare la lingua elfica, Tolkien si ispirò al finlandese, al gallese e in parte anche all'italiano, lingua che lui amava molto.

Q sta per Lingua Quenya o Alto Elfico, S per Sindarin o Elfico Corrente.

Alda= Albero

Aman = Beato (in Quenya)

Anar = Sole

Ar = Regale, Nobile

ArwenNobile Fanciulla Da ar- =”nobile, regale” e wen (da gwend) =”fanciulla” (S)

Atan = uomo

(Arexatan = uomo nobile)

Beren, Ardito, letteraralmente da beren =”ardito” (S)


Boro(n) = Leale (Boromir= gioiello leale)

Bruinen, Acqua Rumorosa (o Fiume Tumultuoso)Da nen =”acqua” e brui (non riscontrato, tradotto per 
assonanza con -ui) =”rumoroso”. (S)

Calime= Chiara (in Quenia, da cui Ancalime = Raggiante, radiosa)

Celeb = Argento

Dil = Amico ( da cui Elendil = Amico delle Stelle)

Dol = Colle

Dor = Terra (intesa come territorio)

Dun = Ovest

Dur = Oscuro

El = Stella (o Il, in lingua Sindarin, plurale Elen)

 ElrondVolta Stellata Da el =”stella” e rond =”copertura arcuata, volta” (S)

En = Mezzo  (Endor = Terra di Mezzo)

Fara = Caccia, cacciare (Faramir = Gioiello della Caccia)

Galad = Luce  (Galadriel = Fanciulla di Luce)

Gil = Stella in Quenia (Gil-galad = Stella di Luce)

Gon = Montuoso (Gondor = Terra montuosa)

Gul = Stregoneria (Dol Guldur = Colle della Stegorneria Oscura)

Goth = Nemico

Iel = Fanciulla, Ragazza

Laur = Oro

LindirUomo della MelodiaDa lind =”aria, melodia” e dir =”uomo” (S)

LuthienIncantatriceLetterale (S)

Mir = Gioiello

MithrandirGrigio PellegrinoFormato da mith < mithren = “grigio” e randir = “viandante, pellegrino, vagabondo” (S)

Mor = Oscuro

Nen = Acqua

Orn = Albero (Celeborn = Albero d'argento, Fangorn = Albero con la barba)

Rian = Coronata (Celebrian = Coronata d'argento)

Rhun = Est

Tar = Alto (in Quenya), era il titolo che precedeva i re di Numenor (es. Elros Tar Minyatur)

Thalion = Forte

ThingolMantogrigio, Saggio GrigioDa thin < thind = “grigio” e gol < goll = “saggio”, traducibile quindi con “Grigio Saggio”. In effetti gol dovrebbe diventare ol, dando così Thindol > Thinnol, ma si ricordi che Thingol è la forma “sindarinizzata” del Quenya Singollo= “Mantogrigio” (S)



TìnuvielUsignuolo, Figlia del CrepuscoloLetteralmente, tinúviel = “usignolo”, formato pobabilmente da tinú < tinnu = “crepuscolo stellato” e viel < miel termine arcaico per “figlia”, sostituito poi da iell (S)


TurgonSignore della Pietrada tur = “signore, padrone” e gon < gond = “pietra” (S)




Altri vocaboli:

CalimeChiara (o Luminosa, Brillante)Letterale (Q)

Calien Luce Letterale (Q)

CalimonSplendenteLetterale (Q)

Draugluin Lupo Azzurro Da draug =”lupo” e luin =”azzurro” (S)

ElanorStella-SoleNome di un fiorellino dorato di forma stellata. Da el =”stella” e anor =”sole” (S)

Elbereth Regina delle Stelle Da el =”stella” e bereth =”consorte di re, regina”. Una variante è Elvereth. Nomi dallo stesso significato possono essere Elris o Elrien (S)

Eledhwen Splendore degli Elfi Da eledh =”Elfo” e wen (wend > gwend) =”ragazza, fanciulla”. Dovrebbe dunque essre “Fanciulla degli Elfi” (S)

Elros Schiuma di Stelle Da el =”stella” e ros (ross) =”spruzzo, schiuma” (S)

EreinionRampollo di ReDa erein =”re” e dal suffisso -ion =”figlio, discendente” (S)

Eldareston
Consiglio degli ElfiDa Elda =”elfo” e eston =”aiuto” (Q)

ErunàmeDio è il mio giudiceLetterale (Q)

ElenieStellaLetterale (Q)

EruannaLeggiadra, PiacevoleLetterale (Q)

EresseieSolitariaLetterale (Q)

EsteleSperanzaLetterale (Q)

EldaosseonArmata di ElfiLetterale (Q)

FelagundSignore delle CaverneDa fela =”caverna” e gund>cund =”principe” (S)

FimbrethilEsile BetullaDa fim =”esile” e brethil =”betulla” (S)

FinduilasTreccia sempre ornata di foglie (o Treccia sempre ornata di petali (> fiori)Da find =”treccia, ciocca di capelli”, ui =”sempre”, e las>lass =”foglia, petalo” (S)

Galadhon(Colui) dell’AlberoDa galadh =”albero” (S)

GaladorSignore degli AlberiDa galadh =”albero” e dor>tor>tur =”signore” (S)

GalathilLucentezza dell’AlberoDa galadh =”albero” e thil =”lucentezza, radianza” (S)

GaldorSignore della LuceDa gal>cal>calad =”luce” e dor>tor>tur =”signore” (S)

Galvorn(Metallo) Nero LucenteDa gal>cal>calad =”luce” e vorn>morn =”nero, scuro”, anche traducibile come Luce Nera (S)

GildorSignore delle Stelle
Da gil =”stella” e dor>tor>tur =”signore” (S)

HandirUomo IntelligenteDa hand = “intelligente” e dir = “uomo” (S)

HirluinSignore Azzurroda hir =”signore” e luin =”azzurro” (S)

ImlachTra le FiammeDa im =”tra” e lach =”fiamma” (S)

IthilborFedele della LunaDa ithil =”luna” e bor =”uomo fidato” (S)

IndilGiglioLetterale (Q)

LothìrielRegina dei FioriComposto da lot<loth =”fiori” e hìriel =”regina” (S)

MorwenNera FanciullaFormato da mor < morn = “nero, scuro” e wen < gwen < gwend = “ragazza, fanciulla” (S)

MeldonL’AmatoLetterale (Q)

MelmonAmoreLetterale (Q)

MirìelGioielloLetterale femminile (Q)

MelilonIl GraditoLetterale (Q)

NienorLuttoLetterale (S)

NimrodelSignora della Grotta BiancaComposto apparentemente formato da nimrod, vocabolo composto da nim = “bianco” e rod < grod = “grotta”, traducibile quindi con “grotta bianca” e el < eledh = “Elfo”; la traduzione sarebbe quindi “Elfa della Grotta Bianca” (S)

NinielFanciulla in LacrimeComposto formato da nín < nîn = “lacrima” e iel < iell = “ragazza, fanciulla”; la traduzione dovrebbe quindi essere “Fanciulla delle Lacrime” (S)

PalarranLungivagante, Colei che Vaga LontanoDa palan = “lontano e vasto” e ran < ran- = “vagabondare, errare” (S)

RaurosSpruzzo RuggenteDa rau < raw = “leone” (si noti che in Sindarin la w si pronunica u, e viene scritta w solo come ultima lettera di una parola) e ros < ross = “spruzzo, schiuma, pioggia”, traducibile quindi letteralmente con “Spruzzo del Leone” (S)

RingilStella FreddaDa ring = “freddo, gelido” e il < mmo di gil = “stella” (S)

RoitareCacciatriceLetterale (Q)

RinieIncoronataLetterale (Q)

SàroIl SalvatoreLetterale (Q)

ThalionIl Costante, Il ForteLetteralmente thalion =”forte, intrepido” (S)

ThilgonRoccia dalla Luminescenza ArgenteaDa gon<gond =”roccia, grosso masso” e thil =”luminescenza, lucentezza (bianca o argentata)” (S)

ThorondìrVista d’AquilaFormato da thoron = “aquila” e da dir < mmo di tir = “vista” (S)

ThorondorRe delle AquileDa thoron = “aquila” e da dor < tor < tur = “padrone, signore”, traducibile quindi con “Signore delle Aquile” (S)

martedì 15 dicembre 2015

Fairytales. Elvish style restaurant.




Celebrian, la moglie di Elrond






Celebrian, figlia di Celeborn e Galadriel, sposò Elrond durante la Seconda Era e gli diede tre figli, di cui due maschi, i gemelli Elladan ed Elrohir, ed una femmina, Arwen.









Nel 2509 T.E. Celebrían stava viaggiando verso Lórien, quando venne attaccata dagli Orchi al Passo Cornorosso; la sua scorta fu dispersa e lei venne rapita e portata via. 






I suoi figli gemelli Elladan e Elrohir la inseguirono e la trassero in salvo, ma quando riuscirono a raggiungerla Celebrian aveva già sofferto terribili torture ed era stata ferita con un'arma avvelenata. 




Fu riportata a Imladris, ed Elrond riuscì a guarire fisicamente, ma perse ogni interesse ed amore per la Terra di Mezzo, e per questo l'anno seguente prese la decisione di partire e, dopo aver salutato il marito ed i tre figli, si recò ai Rifugi Oscuri, veleggiando verso Valinor.








lunedì 14 dicembre 2015

Celeborn e la sua storia d'amore con Galadriel








Celeborn (pronuncia: /ˈkɛleborn/) è un nome Sindarin, composto da celeb ("argento") e dal suffisso -orn ("albero") e significa quindi "albero d'argento".
Nato nel Doriath, figlio di Galadhon (figlio a sua volta di Elmo, fratello di Thingol), fu uno dei principi della famiglia reale dei Sindar.



Melian
Thingol
Olwë
Elmo
Beren
Lúthien
Galadhon
Galathil
Galadriel
Celeborn
Dior
Nimloth
Elrond
Celebrían
(Amroth)[1]
Aragorn
Arwen
Elladan e Elrohir
Eldarion
Re dei Regni Uniti
(Arnor e Gondor)


Durante un viaggio nel regno di Nargothrond, presso Finrod, figlio di Finarfin, conobbe la sorella di lui Galadriel, principessa dei Noldor, considerata la più nobile delle dame elfiche.

young galadriel:

Galadriel, che aveva precedentemente rifiutato numerosi corteggiamenti da parte degli Alti Elfi Noldor, rimase affascinata dal principe Celeborn dei Sindar e dalla magia del regno del Doriath.

La relazione tra Celeborn e Galadriel non era ben vista né dal padre di lui, che non aveva perdonato i Noldor per il furto delle navi di Alqualonde e lo scontro sanguinoso che ne era derivato, né dai fratelli di lei, che consideravano i Sindar come una popolazione inferiore.

Galadriel trovò comunque un sostegno in Melian la Maia, regina del Doriath, e in sua figlia Luthien.
Alla fine re Thingol accettò che il nipote Celeborn si fidanzasse con Galadriel, essendo lei in parte di sangue Telerin, tramite sua madre Earwen di Alqualonde.

Fu così che Celeborn e Galadriel si sposarono, a metà della Prima Era, e vissero la prima parte della loro vita matrimoniale presso la corte di Thingol e Melian, facendo la conoscenza di Luthien e Beren e dei loro discendenti.

Dopo la morte di Thingol, trovarono ospitalità nei Porti Grigi, alle bocche del Sirion, presso signore Círdan il Timoniere Nessuno dei due partecipò mai alla guerra contro Angband, fortezza di Morgoth: si ritirarono al di là degli Ered Lindon, prima della distruzione del Beleriand, alla fine della Prima Era.
Per i primi tempi dimorarono sul lago Evendim, a nord della futura Contea, vicino ad Annúminas. Lì, tra il 350 e il 400, nacque Amroth, loro unico figlio maschio, la cui sorte drammatica è narrata in alcuni racconti incompiuti.

Nel 700 si recarono a est fondando il regno di Eregion, e presero contatto con gli Elfi dell'Anduin, i Nandor di Lothlorien, lontani congiunti di Celeborn, a quel tempo dislocati in una superficie boschiva che si estendeva su entrambe le rive per alcune decine di miglia e comprendeva anche Dol Guldur.
Capitò che Sauron riuscisse a circuire i fabbri dell'Eregion, primo tra tutti Celebrimbor, fino a che questi, presa coscienza dell'errore, si ribellarono. Celebrimbor diede alla Dama Nenya, uno dei Tre Anelli degli Elfi.







Dopo la distruzione dell'Eregion ad opera di Sauron, Celeborn e Galadriel si rifugiarono a Gran Burrone (o Imladris), dove strinsero una solida amicizia ed alleanza con Elrond.
Quando il Re Supremo Gil-Galad chiamò a raccolta i principi elfici, per combattere il potere crescente di Sauron, Celeborn seguì Elrond ed Oropher in battaglia.
Dopo battaglia di Dagorlad, che vide la temporanea sconfitta di Sauron e la fine della Seconda Era,
Celeborn e Galadriel si recarono a Lothlorien.





All'inizio abitarono a Cerin Amroth, un luogo così chiamato in memoria del loro figlio ucciso dagli Orchi.
Successivamente, dopo che i Nandor di Lothlorien offrirono loro la Corona di Lothlorien, in cambio della Protezione dell'Anello di Diamante e dei suoi magici poteri (che rendevano inattaccabile il regno), Celeborn e Galadriel fecero costruire la meravigliosa reggia arborea di Caras Galadhon.





Durante la Terza Era, Celeborn e Galadriel governarono con grande saggezza il regno di Lothlórien.
Fu allora che la loro figlia Celebrían andò in sposa di Elrond,
Nel prossimo post sarà raccontata la storia di Celebrian, la moglie di Elrond.



Parodie fantasy



Neanche John Lennon avrebbe potuto immaginare un mondo senza Ditocorto

La sesta stagione



Gendry



Vacanze di Natale



I "bei tempi" di Lord Tywin



Amore fraterno



Le rosse


Villains



In realtà Draco nutriva una passione segreta per le ragazze di famiglia "babbana" ed Hermione un'inconfessabile attrazione per i Serpeverde "purosangue"...



Friendzone



Lo sguardo di Hermione



I calcoli di Silente



Little Smaug



Elfico


Tranquilli, ci pensa Saruman! Di lui ci si può fidare!



Gli ammonimenti inascoltati di Boromir



Le frasi memorabili di Theoden


La mia vettura preferita



Dialogo in elfico tranne quando servirebbe



Obi Wan Kenobi?



Pronti al veglione con Thranduil?