




The Riders of Rohan. Art by Ted Nasmith







Eternità e tempo nell'opera di Tolkien. Introduzione al Silmarillion, di Francesco Scarlata
Il Silmarillion è l'opera più complessa di J.R.R. Tolkien. Pubblicata quattro anni dopo la morte dell'autore, ha aperto nuovi scenari sull'estetica della Terra di Mezzo.
Lo stile altamente poetico rende la lettura impegnativa, e nello stesso tempo consente di percorrere i sentieri più nascosti e suggestivi della mitologia tolkieniana.
Dall'analisi delle lingue elfiche alla storia di Beren e Lúthien, passando attraverso il simbolo degli Alberi di Valinor, il saggio si propone di individuare possibili chiavi di lettura dell'opera del Professore. Alla base delle riflessioni è posto il rapporto tra eternità e tempo, fondamento e principio di ogni mitologia.


Nessun commento:
Posta un commento