Quando la tempeatura atmosferica va oltre i 30 gradi centigradi si verificano una serie di conseguenze negative che riguardano sia la salute psicofisica dei singoli individui, sia il corretto funzionamento delle strutture socio-economiche.
- 1. Il calore ci rende ribelli, infatti già negli anni ’50 i ricercatori americani avevano dimostrato come uomini e donne non arrivavano puntuali al lavoro con il caldo. Un recente studio condotto da PricewaterhouseCoopers ha riscontrato come con le ondate di caldo vi sia un aumento di “congedo per malattia” tra i dipendenti (Foto: Spencer Platt/Getty Images)
- 2. Il calore danneggia l’economia. Le alte temperature fanno aumentare le vendite di bevande e condizionatori, mentre gli altri settori devono destreggiarsi con il crollo dei profitti (Foto: Matt Cardy/Getty Images)
- 3. In estate le forze dell’ordine sono più impegnate: diversi studi dimostrano che le alte temperature sono correlate ad un più alto tasso di omicidi, inoltre il caldo rende le persone più aggressive (Foto: Spencer Platt/Getty Images)
- 4. Il calore rende depressi, in quanto molte persone non riescono a dormire durante le notti calde e in casi di calore estremo possono deprimersi (Foto: Spencer Platt/Getty Images)
- 5. Il calore è un assassino: nell’estate del 2003 in Europa sono morte di caldo 70 mila persone (Foto: Justin Sullivan/Getty Images)
Nessun commento:
Posta un commento