
Deriva da "carne levare", togliere la carne, riferito in origine al giorno precedente la Quaresima, in cui cessava l'uso della carne. Precisamente trattasi del periodo fra il Natale e il primo giorno di Quaresima; in pratica si fa dall'Epifania, o dal 17 gennaio, o addirittura dal 3 febbraio. Durante il carnevale vige l'uso, oggi molto ridotto, di organizzare divertimenti, mascherate, balli, baldorie.
Nessun commento:
Posta un commento