sabato 25 aprile 2015

Elros Tar-Myniatur, il gemello di Elrond e primo re di Numenor



Elros Tar-Minyatur è un personaggio di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J.R.R. Tolkien.
Nato nel 525 della Prima Era da Eärendil e Elwing. Elros fu uno dei Mezzelfi che scelse di diventare un Uomo mortale, e fu più tardi incoronato primo Re di Númenor.
Riguardo al significato del nome di Elros, Christopher Tolkien lo interpreta come "Spruzzo di Stelle"; probabilmente, però, il figlio del romanziere si è confuso, valendo la radice elfica el- sia per la parola "elfo" che per "stella", e il reale significato di "Elros" dovrebbe essere "Schiuma di Elfo", che deriva da un racconto della sua giovinezza
Maedhros e Maglor rapirono Elros e il fratello gemello, Elrond, come tributo per il rifiuto di Elwing a rinunciare al proprio Silmaril. Maedhros e Maglor più tardi si pentirono, e si presero cura di loro. Durante la ricerca per riguadagnare i Silmaril da Eönwë, lasciarono i bambini vicino ad una cascata, nella foresta, dove erano stati trovati. Così egli fu chiamato "Elfo della Schiuma", intesa come schiuma dell'acqua.
In quanto Mezzelfi, lui e il fratello si trovarono di fronte alla scelta tra essere Uomini o Elfi. Elros scelse di diventare uno degli Edain, e quindi mortale, divergendo nella scelta dal fratello Elrond, che scelse l'immortalità. Come ricompensa per le sofferenze degli Edain contro l'ombra di Morgoth, i Valar fecero sorgere un'isola dove costoro potessero dimorare, lontano dai pericoli della Terra di Mezzo. Elros e gli Edain sopravvissuti salparono oltre il Mare e, guidati dalla Stella di Eärendil, giunsero alla grande Isola di Elenna, più ad ovest di tutte le terre Mortali, e qui fondarono il reame di Númenor. Inoltre i Valar garantirono ad Elros e ai suoi eredi una vita più lunga di quella dei normali Uomini.
Nell'anno 32 della Seconda Era, Elros divenne il primo dei Re di Númenor, prendendo il nome quenya di Tar-Minyatur, che significa "Primo Alto-Re"; questa del nome in Quenya sarà la convenzione con la quale i Re successivi adottarono i loro titoli. Egli regnò per 410 anni, fino alla sua morte nel 442 S.E., all'età di 500 anni.
Elros ebbe quattro figli:
  • Vardamir Nólimon, il primogenito, che gli succederà al trono, ma abdicherà quasi subito in favore del suo stesso figlio;
  • Tindómiel, sua figlia;
  • Manwendil e Atanalcar, i suoi ultimi maschi.

La discendenza di Elros

Un incompleto albero genealogico della discendenza di Elros. I Re di Númenor sono in grassetto.
Elros Tar-Minyatur
P.E. 525 - S.E. 442
Vardamir Nólimon
S.E. 61-471
Tindómiel
Manwendil
Atanalcar
Tar-Amandil
S.E. 192-603
Vardilmë
S.A. 203-?
Aulendil
S.E. 213-?
Nolondil
S.E. 222-?
Tar-Elendil
S.E. 350-751
Eärendur
S.E. 361-?
Mairen
S.E. 377-?
Silmariën
S.E. 521-?
Elatan di Andúnië
Isilmë
S.E. 532-?
Tar-Meneldur
S.E. 543-942
Signori di Andúnië
Tar-Aldarion
S.E. 700-1098
Erendis
S.A. 771-958
Ailinel
S.E. 712-?
Almiel
S.E. 729-?
Tar-Ancalimë
S.E. 873-1285
Hallacar
S.E. 852-1211
Tar-Anárion
S.E. 1003-1404
Due figlie
Tar-Súrion
S.E. 1174-1574
Tar-Telperiën
S.E. 1320-1731
Isilmo
Tar-Minastir
S.E. 1474-1873
Tar-Ciryatan
S.E. 1634-2035
Tar-Atanamir
S.E. 1800-2221
Tar-Ancalimon
S.E. 1986-2386
Tar-Telemmaitë
S.E. 2136-2536
Tar-Vanimeldë
S.E. 2277-2637
Herucalmo (Tar-Anducal)
S.A. 2286-2657
Tar-Alcarin
S.E. 2406-2737
Tar-Calmacil
S.E. 2516-2825
Tar-Ardamin
S.E. 2618-2899
Gimilzagar
S.A. 2630-?
Ar-Adûnakhôr
S.E. 2709-2962
Signori di Andúnië
Ar-Zimrathôn
S.E. 2798-3033
Ar-Sakalthôr
S.E.. 2876-3102
Lindórië
Eärendur
Ar-Gimilzôr
S.E. 2960-3177
Inzilbêth
?
Tar-Palantír
S.E. 3035-3255
Gimilkhâd
S.A. 3044-3243
Númendil
Tar-Míriel
S.E. 3117-3319
Ar-Pharazôn
S.E. 3118-3319
Amandil
Elentir
Elendil
S.E. 3119-3441

Voci correlate

Predecessore1º Re di NúmenorSuccessore
creazione del regnoregno 32-442 S.E.Vardamir Nólimon
regno 442 S.E.

La morte di Lyanna Stark



Lyanna Stark è la sorella più giovane di Lord Eddard Stark ed era promessa al suo amico d’infanzia, Robert Baratheon. Il rapimento da parte di Rhaegar Targaryen è uno degli eventi scatenanti della Ribellione di Robert Baratheon e porta alla caduta della dinastia Targaryen.
Lyanna viene descritta da tutti quelli che la conoscono come bella, con capelli scuri, occhi grigi e il volto allungato che caratterizza gli Stark. Ned si riferisce a lei, come al fratello Brandon, dicendo che ha il “sangue del lupo” - è ostinata, testarda, coraggiosa e impulsiva. Continua a comparare a lei sua figlia Arya, sia per aspetto che per personalità, aggiungendo che Lyanna probabilmente avrebbe portato una spada se loro padre l’avesse permesso. È nota per essere una cavallerizza eccellente. Lyanna è molto affezionata alle rose blu dell’inverno che crescono a Grande Inverno.
Lyanna cavalca come un uomo del NordHarwin paragona la sua abilità nel cavalcare a quella di Arya Stark. Barbrey Dustin riferisce che sia Brandon sia Lyanna amavano cavalcare. Li paragona a una “coppia di centauri”. Roose Bolton sostiene che fosse per metà un cavallo, probabilmente intendendo un centauro.
Robert era molto infatuato di Lyanna e rimane molto affezionato alla sua memoria anche un decennio dopo la sua morte, al punto che Lyanna diventa la maggiore causa di tensione nel suo matrimonio con Cersei Lannister. Ned, ad ogni modo, fa notare che Robert non ha mai conosciuto bene Lyanna, e che avrebbero potuto non andare d’accordo con lei così bene come immaginava. Mentre Robert crede che Lyanna non si sarebbe mai opposta a lui pubblicamente come invece fa Cersei, Ned afferma che Robert abbia visto solo la bellezza di Lyanna, e non abbia mai riconosciuto la sua audacia e la sua forza di volontà. Se Lyanna avesse sposato Robert, di sicuro sarebbe stata molto meno entusiasta di Robert, in più confida a Ned che sebbene Robert l’amasse questo non le avrebbe impedito di essergli infedele.
Secondo Eddard, Arya Stark assomiglia a Lyanna in aspetto, e si dice che anche Margaery Tyrell le assomigli. Ad Approdo del ReRenly Baratheon fa esaminare a Eddard un piccolo ritratto di Margaery, dipinto nello stile di Myr. Vuole che lui confermi la supposta somiglianza, ma Eddard non ne vede alcuna. Kevan Lannister ricorda che Lyanna aveva una “bellezza selvaggia”, ma che impallidisse a confronto con la giovane Cersei Lannister: “Per quanto vivida risplenda una torcia, non può mai eguagliare il sole sorgente”.

Gioventù

Quando Bran Stark ha le visioni attraverso l’albero del cuore di Grande Inverno, una scena sembra comprendere una ragazza che assomiglia ad Arya (e Lyanna). Due ragazzini combattono con dei rami rotti, usandoli come spade. La ragazza è più grande e più alta del ragazzo. Lei lo batte, colpendolo sulla coscia. Il ragazzo perde l’equilibrio e cade nel laghetto, cominciando a schizzare a urlare. La ragazza gli dice di stare tranquillo o la Vecchia Nan lo sentirà e dirà dell’accaduto a loro padre. Poi si inginocchia e tira fuori il fratello dall’acqua. La scena cambia in un’altra visione prima che Bran possa avere la possibilità di vedere di più dei due ragazzini. È sottinteso che la ragazza sia Lyanna e il ragazzo il suo fratello più piccolo, Benjen Stark, sottolineando anche che lei fosse portata per il combattimento con le spade.
Lyanna, suo fratello, e Rhaegar by M.Luisa Giliberti©
Lyanna è a Grande Inverno quando suo padre promette la sua mano a Robert Baratheon. La notte stessa, lei si confida con Eddard riguardo all’opinione che ha di Robert, ovvero che non sarebbe mai riuscito a rimanere nel letto di una sola donna. Ha sentito che Robert ha una figlia illegittima nella Valle di Arryn, apparentemente Mya Stone. Eddard prova a convincerla che quello che Robert ha fatto prima del fidanzamento è irrilevante e che Robert sarebbe cambiato, ma non sembra persuaderla.

Harrenhal

Lyanna è presente al Torneo di Harrenhal. Qui vede tre giovani scudieri, nessuno con più di quindici anni, fare bullismo a Howland Reed. Lei ruggì “È mio padre che state prendendo a calci” e lì attacca con una spada da torneo. I bulli si disperdono e Lyanna "la lupa" porta l’uomo ferito al proprio “rifugio”, probabilmente una tenda. Pulisce le sue ferite e le benda con del lino, quindi presenta l’ospite ai suoi fratelli Brandon Stark (il lupo selvaggio), Eddard Stark (il lupo quieto), eBenjen Stark (il cucciolo).
Quella sera, Lyanna persuade Reed a partecipare alla festa di inizio del torneo. Insiste sul fatto che lui sia nobile per nascita e abbia il diritto di partecipare come chiunque altro. La ragazza lupo non è facile da rifiutare. Benjen trova un abito adeguato per Reed. A Harrenhal, Reed mangia e beve con gli Stark. Durante la festa il principe Rhaegar Targaryen, noto per le sue abilità musicali, suona una canzone molto bella ma triste, che fa piangere Lyanna; quando Benjen la prende in giro perché ha pianto, lei gli rovescia il vino in testa.
Lyanna, che indossa una corona dirose blu dell'inverno – by Enife ©
Durante la festa, Lyanna riconosce i tre scudieri che avevano aggredito Reed. Uno serve un cavaliere con l’emblema del forcone (Casa Haigh), uno un cavaliere con l’emblema del porcospino (Casa Blount), e un cavaliere con l’emblema delle due torri (Casa Frey). Li indica ai propri fratelli. Benjen si offre volontario per trovare un’armatura per Reed, in caso il crannogman volesse sfidarli. Reed dorme nella tenda di Eddard quella notte. Durante i primi due giorni del torneo, il cavaliere del porcospino, quello del forcone e quello delle due torri vincono ognuno un posto tra i campioni. Poi però il Cavaliere Dell’Albero Che Ride sfida e sconfigge tutti e tre, vincendo i loro cavalli e le loro armature. Quando i tre, sconfitti, chiedono di poter riscattare le loro precedenti proprietà, il cavaliere dichiara le proprie condizioni: avrebbero dovuto insegnare ai loro scudieri l’onore. Il trio punisce duramente i propri scudieri. Non si sa se Reed, Lyanna o uno degli altri Stark si stesse nascondendo dietro la maschera del cavaliere.
Il cavaliere attrae attenzioni indesiderate. Robert Baratheon e Richard Lonmouth sono determinati a smascherarlo, mentre Aerys II Targaryen è certo che l’uomo sia un suo nemico. La mattina successiva il cavalierie scompare. Aerys, infuriato, manda Rhaegar alla ricerca del cavaliere scomparso, ma solo il suo scudo viene ritrovato. Rhaegar continua il torneo, lo vince e sciocca tutti i presenti ignorando sua moglie per incoronare Lyanna, già promessa a Robert Baratheon, Regina di Amore e Bellezza. Stando a quanto ricorda Eddard Stark, quel giorno Rhaegar riesce a disarcionare Brandon StarkYohn RoyceArthur Dayne, e Barristan Selmy. Robert Baratheon era tra gli spettatori e scherzava con Jon Arryn e Eon Hunter. Poi il vittorioso Rhaegar sprona il suo cavallo oltre Elia Martell, posando la corona della bellezza in grembo a Lyanna. Una corona fatta di rose blu dell’inverno. In quel momento ogni sorriso morì. Selmy biasima se stesso per non essere riuscito a battere Rhaegar quel giorno, poiché avrebbe avuto la possibilità di dare la corona alla propria regina d’amore: Ashara Dayne.

Scomparsa e conseguenze

Qualche tempo dopo il torneo, Lyanna viene rapita da Rhaegar con l’aiuto di Arthur Dayne e Oswell Whent. La storia (così come viene raccontata da Robert Baratheon) narra che Rhaegar la portò via e la stuprò. Barristan Selmy è convinto che il principe Rhaegar amasse lady Lyanna, anche se quell’amore causò migliaia di morti. Viserys Targaryen sostiene che Rhaegar semplicemente non fosse felice del proprio matrimonio. Se Rhaegar fosse stato felice con Elia, non avrebbe avuto bisogno di Lyanna. Una volta biasima sua sorella Daenerys Targaryen per essere nata troppo tardi per sposare Rhaegar, perché in tal caso quest’ultimo non avrebbe avuto bisogno né di Elia né di Lyanna. Daenerys ribatte che, seguendo la stessa logica, è colpa di Viserys di non essere nato donna. Poiché sarebbe quindi stato la sorella destinata a Rhaegar, Viserys la picchia crudelmente per la sua insolenza.
Lyanna Stark by riavel©
Brandon Stark è sulla strada per Delta delle Acque quando la notizia della scomparsa di sua sorella Lyanna lo raggiunge, e quindi decide di procedere dritto per Approdo del Re. Entrando nella Fortezza Rossa con alcuni compagni (Ethan GloverJeffory MallisterKyle RoyceElbert Arryn), grida a Rhaegar di venire fuori e morire. Ma Rhaegar non è lì. Re Aerys fa arrestare Brandon e i suoi compagni, accusandoli di complottare per la morte di Rhaegar e quindi di tradimento. Aerys convoca i loro padri a corte, apparentemente per rispondere all’accusa contro i loro figli. Quando si presentano, Aerys decide di ucciderli tutti, padri e figli insieme. Brandon e suo padre, Lord Rickard Stark, chiedono un processo tramite duello per singolar tenzone, e il re accetta la richiesta. A Lord Stark viene concesso di armarsi per la battaglia ma solo per poi essere sospeso a una trave sotto un fuoco divampante, in quanto Aerys aveva scelto il fuoco come suo campione. Lascia che Brandon guardi mentre Rickard lentamente arrostisce. Il giovane figlio è però attaccato a un congegno che stringe un cavo attorno al suo collo non appena si muove. Provando a raggiungere la sua spada lunga e a salvare suo padre, Brandon si strangola da solo. Muoiono quindi senza un vero processo. Questo è il primo impulso per la Ribellione di Robert. Aerys dopo questo chiede le teste di Robert e Eddard, entrambi protetti di Jon Arryn, in quanto il Lord di Eyrie lo aveva supplicato di proteggerli. Arryn risponde ad Aerys innalzando i propri vessilli in segno di rivolta.
Durante la guerra, Robert e Eddard sono comandanti importanti, insieme a Jon Arryn, che è per loro un padre adottivo. Rhaegar resta per gran parte della guerra nella Torre della Gioia con Lyanna. Parte per unirsi ai combattimenti quando Aerys manda Gerold Hightower a cercarlo. Rhaegar lascia Gerold con Arthur e Oswell a guardia di Lyanna. La battaglia decisiva della guerra si tiene al Tridente, dove Robert uccide Rhaegar in singolar tenzone e i ribelli sconfiggono l’armata reale. Stando a quanto racconta Viserys TargaryenRhaegar ha combattuto ed è morto per la donna che amava. Daenerys Targaryen crede in quella versione della storia. Una delle visioni che Daenerys ha nella Casa degli Eterni sembra rappresentare gli ultimi momenti di Rhaegar. I rubini cadono dal suo petto come gocce di sangue. Poi le sue ginocchia affondano nell’acqua. Sussurra il nome di Lyanna con il suo ultimo respiro.
Dopo la Battaglia del Tridente, i resti dell’esercito di Rhaegar si ritirano verso Approdo del Re. Robert è ferito e impossibilitato a inseguirli, e affida a Eddard questo compito. Eddard si aspetta di trovare i cancelli della città sbarrati, con Aerys II e diverse migliaia di leali ai Targaryen a guidare la difesa. Raggiunge la città giusto appena dopo il Sacco di Approdo del Re da parte delle forze della Casa Lannister. Per gran parte della ribellione, i Lannister rimangono neutrali, ignorando la chiamata alle armi sia da parte dei ribelli che dei lealisti. Poi Tywin Lannister e 12000 dei suoi soldati raggiungono la capitale. Aerys apre loro i cancelli, scambiandoli per rinforzi alleati. Invece erano lì per saccheggiare la città e unirsi ai ribelli. Pycelle convince Aerys II ad aprire i cancelli e il re segue il suo consiglio, ignaro che il maestro fosse leale a Tywin. Aerys ignora gli avvertimenti di Varysriguardo a Tywin.
Aerys II ha un ultimo piano: bruciare l’intera capitale, lasciando a Robert solo ceneri, ossa bruciacchiate e carne cotta. Ordina a Rossart, il Primo Cavaliere del Re, di dare il via al piano, accertandosi di portarsi dietro le forze Lannister nella pira funebre. Nel frattempo dà Jaime Lannister l’ordine di portargli la testa di Tywin Lannister, suo padre. Jaime invece uccide Rossart e poi attacca lo stesso Aerys, uccidendolo. Elys Westerling e Roland Crakehall entrano quindi nella sala del trono, trovando Jaime con i corpi. In quei minuti, Gregor Clegane e Amory Lorch stanno scalando le mura del Fortino di Maegon, mentre Eddard Stark guida le sue forze attraverso i cancelli della città. Quando Eddard entra nella sala del trono, trova Jaime Lannister seduto sul Trono di Spade.

Morte e sepoltura

Promise me Ned - by Asiulus ©
Dopo questi eventi, Ned cavalca fino alla Torre della Gioia nelle montagne di Dorne con sei compagni (Martyn CasselTheo WullEthan GloverMark RyswellHowland ReedWillam Dustin), e trova tre membri della Guardia Reale rimasti fedeli - Ser Arthur Dayne, Ser Oswell Whent, e Ser Gerold Hightower - a guardia della stessa. Solo Ned e il suo alfiere Howland Reed sopravvivono alla battaglia che segue. Ned trova Lyanna dentro la torre in una pozza di sangue, morente. Quando Eddard ricorda il conflitto in sogno, c’è un altro dettaglio: quando i combattenti si scontrano, Lyanna grida. Il sogno poi muta in una tempesta di petali di rose blu, che si sollevano contro un cielo venato di sangue. Non si sa con certezza se questi dettagli siano ricordi accurati.
Lyanna muore in una stanza che odora di sangue e rose. La febbre l’ha lasciata senza forze, la sua voce è flebile come un sussurro. C’è paura nei suoi occhi, quando chiede a Ned di prometterle qualcosa. Quando suo fratello le dà la propria parola, la paura scompare. Lei sorride, e le sue dita si stringono attorno a quelle del fratello. Si stavano ancora tenendo la mano quando lei si lascia andare alla morte. Petali di rose cadono dal suo palmo, morti e neri. Successivamente, Howland Reed trova Eddard che ancora le stringe le dita. Riesce a separare la mano del fratello vivo da quella della sorella morta, anche se Eddard non ha memoria di ciò che accadde dopo la morte di Lyanna. Né il contenuto della promessa fatta a Lyanna né la causa della sua morte sono conosciute. Le sue ultime parole sono una frase che seguirà il fratello per il resto della sua vita:
« Prometti, Ned.»
Ned e Robert in visita alla tomba di Lyanna - by Pojypojy ©
Lyanna ha solo sedici anni quando muore. La sua tomba giace nelle cripte di Grande Inverno, a fianco di quella di Rickard Stark. Dall’altro lato della tomba di Rickard, si trova la tomba di Brandon Stark. Una statua raffigurante Lyanna è scolpita nella pietra della sua tomba, ma Robert Baratheon dice che lo scultore non è riuscito a catturare la sua bellezza. Eddard afferma che sia stata Lyanna stessa a chiedergli di riportarla a Grande Inverno. Bran Stark nota che solo i re e i lord di Grande Inverno hanno statue con le loro sembianze, non i membri della loro famiglia. Ma Eddard volle onorare così la sua amata sorella.Barbrey Ryswell informa Theon che la tomba non è un cenotafio, ma che Eddard ha trasportato i resti di Lyanna da Dorne.

Il nome Lyanna

La galea da guerra Lady Lyanna è così chiamata in onore di Lyanna Stark da Re Robert, per la fanciulla che ha amato e perso. Davos Seaworth la considera una bella nave, e verosimilmente è stata la sua “bellezza” a ispirare il nome.
Lyanna Mormont, la figlia più giovane di Maege Mormont, è chiamata così per via di Lyanna Stark. Stannis Baratheon crede che questo fosse un chiaro tentativo di vincere così i favori di Eddard Stark.

Lyanna negli incubi

Eddard Stark ha un incubo comprendente Lyanna e la sua statua. Nel sogno, Eddard cammina attraverso le cripte di Grande Inverno. Può udire la statua di Lyanna sussurrare: “Prometti, Ned!”. Nota che la statua indossa una ghirlanda di pallide rose blu, mentre i suoi occhi lacrimano sangue. Eddard si sveglia immediatamente, col cuore che batte forte.
Theon Greyjoy fa un incubo riguardo a una festa dei morti a Grande Inverno. Molti degli uomini e delle donne morti che partecipano sono le persone che Theon conosce personalmente o che sono stati uccisi per mano sua o per suo comando. Ma nota anche facce che non ha mai conosciuto in vita sua. Tra loro c’è Lyanna: una ragazza snella e triste, che indossa una corona di pallide rose blu e un abito bianco schizzato di sangue. Brandon Stark è in piedi di fianco a lei, loro padre Rickard subito dietro di loro. Theon si sveglia urlando quando Robb Stark e Vento Grigio, entrambi sanguinanti, si uniscono alla festa.