1) Visione del mondo "biblica": fede e paradiso come premio
2) Dualismo ellenistico metafisico tra materia e spirito, tra naturale (terreno) e sovrannaturale (mondo delle idee) e orientamento soteriologico inteso come liberazione dell'elemento spirituale da quello materiale, e dunque come ascesi mistica.
3) Rinascimento e progressismo naturalistico: separazione tra materia e spirito, tra naturale e sovrannaturale. Lo studio della natura costituisce un'elevazione verso la conoscenza sovrannaturale.
4) Illuminismo e antropocentrismo naturalistico: il regno naturale in cui vive l'uomo è la parte centrale dell'universo regolato da leggi fisiche esatte. Può esistere una dimensione metafisica creatrice e ultraterrena, ma non è possibile dimostrarlo.
5) Panteismo naturalistico darwiniano: la natura è un universo dominato dalle leggi dell'evoluzione. Natura e spirito sono forme diverse della stessa sostanza.
6) Antropologia naturalistica freudiana: antropocentrismo individualistico, la natura è nella mente dell'uomo che è avvolto nel mistero di un'esistenza priva di senso.
Nessun commento:
Posta un commento