1) Nessuno fa niente per niente
Se qualcuno fa per voi qualcosa senza chiedere niente in cambio, domandatevi sempre dove sta la fregatura, perché l'altruismo non esiste: anche la persona in apparenza più altruista ha un tornaconto personale che la motiva a fare ciò che fa per voi.
2) Soldo chiama soldo
Più si hanno soldi da investire e maggiore è il tasso di rendimento, perché i grandi investitori possono permettersi di rischiare di più. avendo comunque notevoli riserve di denaro messe al sicuro da qualche parte dove nessuno può arrivare, a volte nemmeno il fisco.
3) Il denaro manca sempre, ma non si può stampare
Quasi tutti si lamentano perché non hanno abbastanza denaro a disposizione: si lamentano le persone, si lamentano le famiglie, si lamentano le imprese, si lamentano le banche, si lamentano i governi e si lamentano le istituzioni internazionali. E allora perché non stampare denaro, chiedono in molti? La risposta è contenuta nella teoria quantitativa della moneta, secondo cui un aumento della massa monetaria eccedente all'aumento del reddito derivante dall'effettivo prodotto interno lordo si traduce semplicemente in un aumento dei prezzi, lasciando la ricchezza reale invariata.
Nessun commento:
Posta un commento