

La città di Gondolin, dove regnò Turgon, che fu il penultimo Alto Re dei Noldor del Beleriand.
Galadriel: "Ti dono la luce di Earendil, la nostra stella più amata. Possa essere per te una luce in luoghi oscuri, quando ogni altra luce si spegne" e poi si congedò da lui con l'antico saluto elfico: "Namarie".

Galadriel era figlia di Finarfin, Alto Re dei Noldor a Valinor, ma decise di seguire il ribelle Feanor nella Terra di Mezzo, nella Prima Era, insieme ai fratelli Finrod e Orodreth, e alla famiglia di Fingolfin. Sbarcò nella Terra di Mezzo dopo un lungo viaggio.


A lungo Galadriel dimorò nel Doriath, il reame boscoso dei Sindar, protetta da Thingol e Melian.
Qui conobbe e sposò Celeborn, con cui poi, dopo la dovina del Doriath, fondò il regno di Lothlorien.

Re Fingolfin dei Noldor, gli Alti Elfi dell'Ovest. Succedette al fratello Feanor e regnò per 500 anni, nella Prima Era. Morì presso i cancelli di Angband, mentre combatteva contro Morgoth.

Fingon, terzo Alto Re dei Noldor della Terra di Mezzo, succedette al padre Fingolfin.
Sotto, Turgon, succeduto al fratello Fingon. A fianco la figlia Idril e il nipote Earendil.
Elrond, figlio di Earendil, in battaglia, insieme a Gil-Galad, ad Elendil e ad Isildur, alla fine della Seconda Era.

Erlond sposò Celebrian, la figlia di Galadriel e Celeborn, da cui ebbe due figli maschi e una femmina, Arwen. Renò su Rivendell fino alla conclusione della Terza Era.

Insieme a Galadriel, Saruman e Gandalf, Elrond faceva parte del Bianco Consiglio, incaricato a vegliare sulla Terra di Mezzo e su tutti i reami degli Elfi e degli Uomini.
Elrond discende dai Noldor per parte di padre (Earendil era nipote di Turgon) e dai Sindar (oltre che dai Maiar) per parte di madre (Elwing era nipote di Luthien).

Sua figlia Arwen rinnovava nei tratti e nello spirito la bellezza di Luthien. La storia d'amore di Arwen ed Aragorn ricalca quella dei loro antenati Luthien e Beren.





Finrod Felangund era il maggiore dei fratelli di Galadriel e regnava su Nargothrond.


Legolas, figlio di Thranduil, re degli Elfi Silvani. Il suo nome in lingua Sindarin significa "Verdefoglia"


In ultimo, i Porti Grigi e la partenza dei re degli Elfi, (Elrond, Celeborn e Galadriel) di ritorno a Valinor, insieme ai portatori dell'anello Bilbo e Frodo, e a Gandalf.

Nessun commento:
Posta un commento