
L'abbreviazione glam (da glamorous: affascinante, ricco di stile, attraente, entusiasmante) indica numerosi stili

che vanno dalla haute couture vera e propria (ad esempio, qui sopra John Galliano for Dior HC, 2004)
che richiama lo sfarzo regale del passato ( qui sopra la George IV's bedchamber at Windsor Castle. Stile Impero, mentre sotto è chiaro il riferimento al precedente stile Ancien Regime di Versailles)

Comprende il gusto per l'esotico ( si veda D&G august 2014)

e la raffinatezza barocca e vistosa, come in questo Pink wedding dress
Contrariamente a quel che si pensa, l'uso del termine glam è nato prima nell'ambito della moda e solo successivamente è stata applicata ad una corrente musicale degli anni Settanta. Per questo la sua associazione con il vintage seventies non è affatto scontata. Certo, il glam è uno stile appariscente,che oscilla pericolosamente tra l'eleganza estrema e l'altrettanto estrema pacchianeria.
WordReference English-Italiano Dictionary © 2014:
Principal Translations/Traduzioni principali |
glamorous adj | (person: alluring, stylish) | affascinante, ricco di stile agg |
glamorous adj | (lifestyle: exciting, adventurous) | attraente, eccitante, entusiasmante agg |
Il genere prende il nome dall'abbigliamento "Glamour", ovvero un look curato, colorato e vistoso che caratterizzava gli esponenti del genere, primo tra tutti, David Bowie.
Sotto, una collezione Miu Miu Prada ispirata al glam di David Bowie