
Blog di letteratura, storia, arte e critica cinematografica e televisiva. I racconti e i romanzi contenuti in questo blog sono opere di fantasia o di fanfiction. Gli eventi narrati e i personaggi descritti, esclusi quelli di rilevanza storica, sono del tutto immaginari. Ogni riferimento o somiglianza a persone o cose esistenti o esistite, o a fatti realmente accaduti, è da considerarsi puramente casuale. Gli elementi di fanfiction riguardano narrazioni di autori molto noti e ampiamente citati.
mercoledì 5 agosto 2015
martedì 4 agosto 2015
I diversi tipi di obesità
Sono stati individuati sei di diversi tipi e origini e hanno indicato le possibili soluzioni per combatterla
OBESITA’ DA CIBO: è causata da una eccessiva assunzione di cibo e acqua. Di solito si manifesta con uno stomaco molto evidente e con la parte superiore del corpo molto voluminosa. La soluzione è teoricamente "semplice": ridurre la quantità di calorie assunte e di zuccheri. Trenta minuti al giorno di esercizio fisico sono doverosi.
OBESITA’ NERVOSA: i colpevoli sono l’ansia e lo stress; la depressione cronica che di solito va a braccetto con il consumo eccessivo di zuccheri, provoca sintomi evidenti.
OBESITA’ ORMONALE: di solito appartiene alle donne, inizia fin dall’adolescenza e prosegue con la menopausa o quando si soffre di squilibri ormonali. Per gestirla al meglio bisognerebbe evitare di condurre una vita sedentaria, fare esercizio fisico con i pesi, evitare di assumere alcol e di fumare.
OBESITA’ METABOLICA: si manifesta con uno stomaco molto gonfio e tutti i grassi si depositano in questa zona del corpo. Di solito provoca problemi respiratori.
OBESITA’ VENOSA: di solito è ereditaria ed è caratterizzata da una circolazione venosa compromessa. Di solito ne sono colpite le donne in gravidanza che spesso vedono le loro gambe molto gonfie. Cercate di salire spesso le scale a piedi.
OBESITA’ DA INATTIVITA’: interessa la maggior parte del corpo e colpisce chi ha sempre avuto una vita attiva e poi smette di esercitarsi. Ricominciate a muovervi per risvegliare il vostro metabolismo.
Fairy tales. Elven realm











I figli di Finarfin

Amarie and Finrod




Gondolin: la morte di Eol l'Elfo Oscuro, per ordine di Turgon e Idril

La caduta di Gondolin

Le nozze di Thranduil e Calenmir

Calenmir lascia il Reame Boscoso

L'abito di Galadriel




L'Anello di Galadriel


Gli Elfi Vanyar

Sotto, il risveglio degli Elfi a Cuivienen

Earendil and Elwing, parents of Elrond

Feanor

I figli di Feanor: Maedhros, Maglor, Celegorm, Curufin, Caranthir, Amrod e Amras.

Indis of the Vanyar, Queen of the Noldor

Fingolfin and Finarfin

Fingolfin

Luthien e il padre Thingol, re dei Sindar

Elros Tar Myniatur, primo re di Numenor

Elrond of Imladris

Elrond and Elros

Turgon e Glorfindel di Gondolin






Il Principe del Reame Boscoso

lunedì 3 agosto 2015
Le emozioni composte

Le emozioni composte sono quelle che derivano dalla mescolanza delle emozioni di base e cioè gioia, tristezza, disgusto, paura e rabbia (alcuni aggiungono anche sorpresa e noia, tra le emozioni basilari, mentre nello schema qui sopra sono indicate come composte).
Iscriviti a:
Post (Atom)