domenica 4 giugno 2017

L'Induismo

Risultati immagini per hinduism

Immagine correlata

Risultati immagini per karma hinduism
Immagine correlata
Risultati immagini per vedismo

L'Induismo[1] (o, per gli indologi, più correttamente Hindūismo[2]) tradizionalmente denominato Sanātanadharma[3] (devanāgarī सनातन धर्म, lett. «legge/religione[4] eterna[5]»), è, tra le principali religioni del mondo, quella con le origini più antiche; conta nella sola India, all'ultimo censimento per religione effettuato dal governo e datato 2011, 966.257.353 fedeli, su una popolazione di 1.210.854.977 individui.[6].
Dare una definizione unitaria dell'induismo è difficile, poiché esso – più che una singola religione in senso stretto – si può considerare una serie di correnti religiose, devozionali e/o metafisiche e/o teologico-speculative, modi di comportarsi, abitudini quotidiane spesso eterogenee, aventi sì un comune nucleo di valori e credenze religiose, ma differenti tra loro a seconda del modo in cui interpretano la tradizione e la sua letteratura religiosa, e a seconda di quale aspetto diviene oggetto di focalizzazione per le singole correnti[7].

Etimologia


Immagine di Charles Grant (1746-1823), presidente della British East India Company e fervente cristiano evangelico utilizzò per la prima volta il termine Hindooism per identificare la religione degli hindū[8].

Ram Mohan Roy (1772-1833), riformatore hindu, fu probabilmente il primo ad utilizzare nel 1823 il termine Hinduism[9], poi diffuso dagli inglesi e adattato in altre lingue occidentali.

L'ingresso del tempio Paṣupatināth (Signore delle mandrie) dedicato a Śiva a Kathmandu. L'ingresso al tempio è consentito esclusivamente agli indiani che appartengono a un varṇa a prescindere dalla loro fede religiosa, mentre è severamente proibito a tutti gli altri visitatori anche se professano con rigore una fede induista.

Shyama Charan Lahiri (1828-1895) maestro di yoga del XIX secolo. Da notare lo yajñopavīta, il cordoncino composto da tre fili di cotone bianco uniti indossati sopra la spalla sinistra[10], i quali lo indicano come un brahmano.
Il termine italiano "Induismo", deriva dal termine anglosassone Hinduism diffuso dagli inglesi in epoca moderna[11], coniato aggiungendo il suffisso ism al sostantivo hindū, quest'ultimo termine a sua volta utilizzato, a partire dal XIII secolo, dai turchi di fede musulmana per indicare coloro che non si convertivano alla loro religione[12] nonché, con il termine arabo al-Hind, occorre nei testi arabi ad indicare l'intero popolo dell'India[13].
Il termine hindū fu in origine prettamente geografico in quanto si fa derivare dall'antica parola iranica utilizzata, fin dall'epoca Achemenide[14], per indicare il fiume Indo, la regione dei suoi sette affluenti[15][16] e i suoi abitanti[17], fiume e regione a loro volta denominati in sanscrito vedico dagli indoari come Sapta Síndhu e Síndhu[18][19] quindi dai Greci[20] e più tardi dai Romani[21].
Con la dominazione dei musulmani parlanti la lingua persiana, i Moghul, avviata nel XVI secolo, la regione a est del fiume Indo diventa l'Hindustān (il termine stān nelle varie lingue indoeuropee, come l'antico persiano, indica un "luogo dove si sta", un "territorio"), e i suoi abitanti sono chiamati "hindū".
Con la colonizzazione britannica, il termine inglese Hinduism fu dunque impiegato per indicare un insieme variabile di fatti culturali e religiosi presenti nel Subcontinente indiano, e quindi tradotto nelle principali lingue europee.
Successivamente gli stessi indiani finirono per utilizzare il termine, di conio anglosassone, hinduism per indicare la propria identità nazionale in contrapposizione a quella dei colonizzatori[22][23]. Anche se il termine hindu compare già nel XVI secolo in testi religiosi vaiṣṇava in contrapposizione al termine yavana (musulmano)[24].
I fedeli hindū non indicano, tuttavia, la loro fede religiosa come "Hinduism" (Induismo), termine che non compare in alcun vocabolario indiano tradizionale antico o moderno[25] quanto piuttosto come Sanātanadharma (Ordine, Norma, Religione eterna) in quanto i suoi fondamenti non sono frutto dell'esperienza umana ma della rivelazione divina, fin dallo stesso Veda manifestatosi all'alba dei tempi ai veggenti detti Ṛṣi.
O ancora lo indicano come Varṇāśramadharma ovvero come il Dharma che regge ogni essere secondo la sua collocazione (varṇa) assegnandogli un impegno suo proprio (āśrama) di ordine sociale, religioso e morale[26].
L'"Induismo" viene tradizionalmente indicato anche come Āryadharma, la Religione degli ārya[27], e Vaidikadharma, la Religione del Veda[28].

Definizioni di Induismo

Il termine "Induismo" è dunque assolutamente recente e fu diffuso da orientalisti occidentali e da studiosi indiani a partire dal XIX secolo, non solo, la sua stessa natura risente di questo processo:
« È importante ricordare che la formazione dell'induismo, nella sua accezione corrente, ha avuto inizio soltanto nel XIX secolo, quando il termine fu usato da riformatori hindu e dagli orientalisti occidentali. »
(Gavin FloodL'induismo. Torino, Einaudi, 2006, pag. 7)
Il termine è peraltro di difficile definizione:
« Il termine "hindu" si riferisce a una tale molteplicità di tradizioni e concezioni che risulta difficoltoso giungere a una definizione. [...] Il problema della definizione dipende in parte dal fatto che l'induismo, al contrario di molte altre religioni, non ha un singolo fondatore storico, non ha un sistema unitario di credenze codificate in un credo o in una dichiarazione di fede, non ha un unico sistema soteriologico e non un'autorità centrale o una struttura burocratica »
(Gavin FloodL'induismo. Torino, Einaudi, 2006, pag. 5)
Ciononostante Stefano Piano ritiene che con il termine "Induismo" si possa indicare:
« Con tale parola si designa non tanto una religione quanto un'intera cultura, una visione del mondo e della vita, un modo di essere e di comportarsi, una serie di abitudini quotidiane che si tramandano da millenni, con scrupolosa tenacia, in seno ad una civiltà estremamente fedele al proprio passato e nella quale predomina una concezione "religiosa" dell'uomo e dell'universo. »
(Stefano PianoOp. cit., pag. 374)
Piano, ricordando Heinrich von Stietencron[29], invita piuttosto a parlare di "religioni hindū" come la vaiṣnavaśaiva o quella śākta.
A tal proposito Mario Piantelli fa presente che:
« Tutte queste etichette vengono peraltro rifiutate dagl'intellettuali indiani di formazione non occidentale, e specialmente dagli aderenti all'ortodossia smārta, i quali non scorgono validi motivi per isolare come a sé stanti quelli che considerano semplicemente dei momenti o aspetti più o meno significativi nella vicenda d'una comune realtà spirituale, in sé stessa eterna e atemporale, designata con l'epiteto di "Dharma perenne" (il Sanātanadharma) »
(Mario Piantelli in Hinduismo (a cura di Giovanni Filoramo). Bari, Laterza, 2007, pag. 12)
In tal senso l'erudito francese Alain Daniélou ricorda come per gli hindū
« I maggiori ostacoli allo sviluppo del sapere e della conoscenza del reale sono i dogmi e quelle credenze che presentano un quadro, fissato una volta per tutte, delle sfaccettature cangianti della realtà. Gli induisti hanno sempre cercato di stabilire corrispondenze tra le forme usate dai diversi filosofi e dalle diverse religioni per esprimere un aspetto delle forze cosmiche. D'altronde questo era un comportamento comune a tutto il mondo antico: il Rudra vedico veniva spontaneamente identificato con lo Shiva dravidico, con il Dioniso greco e con l'Osiride egizio. Proprio come noi diciamo: "Gli inglesi chiamano spoon il cucchiaio", l'induista dice "I cristiani venerano un aspetto di Vishnu che chiamano Cristo": per lui infatti Vishnu non è un dio personale che appartiene a una religione particolare, ma è una realtà, un principio universale, inevitabilmente rappresentato in ogni teologia, in ogni codice di simboli cosmologici o religiosi, presenti in tutte le lingue [...]. La mitologia induista riconosce potenzialmente tutti gli dèi. Poiché le energie che sono all'origine della manifestazione costituiscono soltanto aspetti della potenza divina, non può esserci alcun oggetto, alcun tipo di esistenza che non sia divino per sua stessa natura. »
(Alain DaniélouMiti e dèi dell'India (1992). Milano, Rizzoli, 2002, p. 29)
D'altronde Francesco Sferra, ricordando che la definizione di hindūismo:
« comprende, in realtà, un insieme variegato di religioni e di visioni del mondo anche contrastanti »
(Francesco SferraHinduismo antico. Milano, Mondadori, 2010)
conclude che il termine hindūismo non può indicare quindi che
« l'intera cultura indiana, che si esprime anzitutto nella fedeltà a un ordine socio-culturale, a un insieme di norme, abitudini e comportamenti di origine antichissima che stabiliscono nei particolari un modo di vivere e di intendere la vita, individuale e sociale. Ed è il fatto di essere nati in una casta (jāti) hindū e di non essersi mai convertiti a una tradizione non-hindū (jainismo, buddhismo, islām, cristianesimo ecc.) che rende una persona hindū. Se a stretto rigore, si può essere tali senza necessariamente seguire un percorso religioso, in nessun caso - stando almeno alla più comune e ortodossa delle formulazioni - si può diventare hindū perché l'appartenenza all'hindūismo dipende innanzitutto da un fattore etnico. »
(Francesco SferraOp. cit.)
Tale base etnica è inequivocabilmente dimostrata dal fatto che presso i principali santuari dell'Induismo, ad esempio il Tempio di Kṛṣṇa a Puri (Orissa) o quello di Śiva a Kathmandu in Nepal,[30], santuari appartenenti a differenti darśana, possono avere ingresso solo gli indiani appartenenti ad un varṇa, a prescindere dalla loro fede religiosa[31], e non i non-indiani, anche se professanti una fede 'induista'.
Pur non essendo di facile definizione, per comprendere il termine hindū in un contesto di più ampio significato, avverte Michel Delahoutre:
« Non basta, come una volta si credeva troppo facilmente, conoscere il sanscrito, né fidarsi delle tradizioni portate avanti dai brahmani che nel loro insieme sono indicate col termine brahmanesimo. Ora sono necessari la conoscenza delle lingue moderne e gli studi sociologici ed etnologici, che si occupano anche dei fenomeni recenti o attuali e del contatto con l'Occidente. Bisogna tener conto dei fenomeni di adattamento dell'induismo agli ambienti occidentali con l'apparizione di nuove sette, di nuovi guru o di nuovi swāmi. »
(Michel DelahoutreOp. cit.)
Quindi l'"Induismo" non è solo una "invenzione"[32] degli orientalisti occidentali[33] ma anche l'autorappresentazione, moderna, di elementi già presenti nel passato indiano:
« Dal mio punto di vista l'"induismo" non è soltanto, come hanno sostenuto alcuni studiosi, una costruzione degli orientalisti occidentali, che hanno tentato di attribuire un significato alla pluralità di fenomeni religiosi presenti nella vasta area geografica sud-asiatica. L'induismo è anche, piuttosto, la manifestazione dell'autorappresentazione degli hindu e la trasformazione moderna di elementi già presenti in passato. »
(Gavin FloodL'induismo. Torino, Einaudi, 2006, pagg. 7-8)

Definizione giuridica dei contesti hindū e Hinduism secondo la Corte suprema dell'India


Nel 1966 la Corte suprema dell'India, esprimendosi sul caso Shastri Vagnapurushdasji et al. contro Muldas Bhundardas definì normativamente la qualifica di hindū, e quindi di hinduism, con i seguenti sette punti[34]:
  1. l'accettazione rispettosa dei Veda come la più alta autorità riguardo agli argomenti religiosi e filosofici, e l'accettazione rispettosa dei Veda da parte dei pensatori e filosofi induisti come base unica della filosofia induista;
  2. lo spirito di tolleranza e di buona volontà per comprendere e apprezzare il punto di vista dell'interlocutore, basato sulla rivelazione che la verità possiede molteplici apparenze;
  3. l'accettazione, da parte di ciascuno dei sei sistemi di filosofia induista, di un ritmo dell'esistenza cosmica che conosce periodi di creazione, di conservazione e di distruzione, periodi, o yuga che si succedono senza fine;
  4. l'accettazione da parte di tutti i sistemi filosofici induisti della fede nella rinascita e preesistenza degli esseri;
  5. il riconoscimento del fatto che i mezzi o i modi di raggiungere la salvezza sono molteplici;
  6. la comprensione della verità che, per quanto grande possa essere il numero delle divinità da adorare, si può essere induisti e non credere che sia necessario adorare le Murti (rappresentazioni) delle divinità;
  7. a differenza di altre religioni o fedi, la religione induista non è legata a un insieme definito di concetti filosofici.

Origini, genesi e sviluppo storico dell'Induismo

La religione della Civiltà della valle dell'Indo


Sigillo raffigurante la divinità della Civiltà della valle dell'Indo oggi da alcuni studiosi[35]identificato come proto-Paśupati (Signore degli animali), epiteto della successiva divinità induista di Śiva. Questo sigillo raffigura la divinità Paśupati in forma antropomorfica, con il pene eretto, forse in una postura "yogica" e il volto a tre facce munito di un'acconciatura a forma di corna. Tale figura, posta su una pedana, è circondata da un bufalo, un rinoceronte, un elefante e una tigre, sotto la pedana sono poste due capre (o forse cervi).

L'area della Civiltà della valle dell'Indo. Si ritiene che questa civiltà si sia sviluppata intorno al 2500 a.C. tramontando intorno al 1800 a.C. Molti studiosi ritengono che elementi della sua cultura religiosa siano poi riverberati nell'Induismo.

Statuetta della Dea della Civiltà della valle dell'Indo rinvenuta a Mehrgarh (oggi in Pakistan) risalente al 3000 a.C. e oggi conservata presso il Museo Guimet di Parigi.

Gli scavi archeologici a Mohenjo-daro.

Un esempio di cinque caratteri della presunta scrittura della Civiltà della valle dell'Indo, scrittura ancora non decifrata, raccolti in un sigillo conservato presso il British Museum di Londra.
La generalità degli studiosi considera il Vedismo, la religione dei Veda praticata dagli indoari, all'origine di quello che noi oggi indichiamo come "Induismo"[36]. Pur tuttavia, come segnala Alf Hiltebeitel[37], vi sono buoni motivi per ritenere che le credenze religiose delle popolazioni della Valle dell'Indo, siano elementi importanti per stabilire le radici dell'Induismo[38].
Lo stesso Alf Hiltebeitel è consapevole, tuttavia, che conoscere tali credenze religiose è estremamente impegnativo e non può che essere di tipo congetturale essendo a noi del tutto sconosciuta la scrittura e quindi la lingua (per Hiltebeitel molto probabilmente di ceppo dravidico) di quella civiltà, documentata su numerosi sigilli di steatite rinvenuti nei siti archeologici[39].
La Civiltà della valle dell'Indo è una scoperta piuttosto recente, risale al 1921 quando Rai Bahadur Daya Ram Sahni e Rakhal Das Banerji, su impulso di John Hubert Marshall dell'Archaeology Survey of India, scoprirono le rovine di Harappā e Mohenjo-daro. Questa civiltà ha origine nel Neolitico (7000 a.C.), sviluppandosi a partire dal 3300 a.C. - 2500 a.C. e tramontando definitivamente intorno al 1800-1500 a.C.[40] Fu una civiltà agricola e urbanizzata molto sviluppata con legami commerciali con la Mesopotamia che ci ha lasciato delle importanti vestigia e delle opere d'arte che conservano una scrittura ancora non decifrata.
Quale fu la cultura, la religione e soprattutto la lingua di questa civiltà? L'argomento è piuttosto controverso. La tesi ritenuta più probabile dagli studiosi, tra questi il finlandese Asko Parpola[41], è che la lingua di questa civiltà appartenga alla famiglia linguistica dravidica ovvero a quella costellazione di lingue oggi presenti nell'India meridionale come il tamil, il telugu, il malayālam ma anche al Nord, nel Belucistan, con il brāhuī. Altri studiosi, come l'indiano di adozione statunitense Subhash Kak[42] la interpretano invece come una lingua indoeuropea, quindi apparentata al sanscrito vedico.
La questione "linguistica" è dirimente per stabilire la cultura, e quindi la cultura religiosa, di questa Civiltà, ovvero se essa rappresenta, o meno, un antico stanziamento indoeuropeo, ipotesi che, se confermata, farebbe cadere la teoria dell'invasione dell'India da parte degli indoari tra il 2000 e il 1500 a.C., teoria fino ad oggi considerata la più accreditata.
Thomas J. Hopkins e Alf Hiltebeitel[43] ritengono, tuttavia, che la Religione della valle dell'Indo si incentrava sul culto di una divinità femminile, erede di una cultura religiosa rurale più ampia che arrivava all'Elam (oggi Iran sudoccidentale) e al Turkmenistan meridionale. Tale cultura religiosa si mantenne fino al periodo della urbanizzazione quando essa fu separata, finendo l'Elam sotto il controllo dei Sumeri, il Turkmenistan conquistato dai nomadi delle steppe settentrionali, mentre gli insediamenti della Valle dell'Indo si espansero verso Oriente e il Meridione arrivando alla piana del Gange, al Gujarat e all'altopiano del Deccan.
La presenza del culto della dea, che risale al VI secolo a.C., è particolarmente presente nell'area di Mehrgarh, sito scoperto negli anni settanta del XX secolo, e che copre un periodo compreso tra il VI e il 2500 a.C. (inizio della urbanizzazione dell'area), ma è presente anche nei siti successivi (Harappā e Mohenjo-daro) anche se con iconografie differenti. È stato, e viene ipotizzato che tale figura sia l'origine del culto della Dea propria dell'Induismo successivo[44] ma sono congetture non verificabili in quanto, peraltro, queste divinità femminili possono essere collegate a quelle sumere piuttosto che a quelle induiste[45].
Della Civiltà della valle dell'Indo conserviamo anche dei sigilli, collegabili anche questi ai corrispettivi sumeri e soprattutto elamiti. Se le immagini di statuette prediligono rappresentare la divinità femminile in forma umana mentre quella maschile sotto forma animale (soprattutto torobufalo d'acqua e zebù), diverso è il caso dei sigilli. Di grandezza compresa tra l'1,9 cm e i 3,2 cm, tali sigilli presentano figure maschili e femminili dove l'elemento umano è mischiato a quello animale, in particolar modo con tori, bufali e tigri. Grande interesse ha destato il cosiddetto sigillo del "proto-Paśupati" (Signore degli animali) o "proto Śiva" indicato con questo nome in quanto identificato da alcuni studiosi[35] come l'antesignano dello Śiva induista. Questi sigilli rappresenterebbero il dio in forma antropomorfica, con il pene eretto, in una postura "yogica" e il volto bovino o a tre facce munito spesso di un'acconciatura a forma di corna. In un sigillo tale figura, posta su una pedana, è circondata da un bufalo, un rinoceronte, un elefante e una tigre, sotto la pedana sono poste due capre (o forse cervi) e reca una scritta composta da sette segni indecifrati.
L'erudito Damodar Dharmananda Kosambi (1907-1966) ha tuttavia criticato questa lettura identificando in quelle di un bufalo le corna riportate nella acconciatura del proto-Paśupati. Se tale critica risultasse fondata verrebbe a cadere il collegamento tra il Paśupati pre-ario e Rudra/Śiva in quanto l'animale collegato a queste due ultime divinità è certamente il toro. Kosambi collega tuttavia ugualmente Paśupati con Śiva ma tramite il demonio bufalo Mahiṣāsura del quale tuttavia, fa notare David N. Lorenzen[46], abbiamo contezza di una presenza successiva di millecinquecento anni.
Altri autori[47] ritengono di poter leggere questa figura come quella di un re maschio sottoposto al potere della Dea (presente in figura stilizzata nei sigilli accanto alla tigre, animale a lei collegato unitamente agli altri animali rappresentanti il mondo dell'agricoltura e delle lande selvagge fuori della civiltà) a cui deve l'autorità e al cui cospetto è responsabile.
Oltre queste statuette e questi sigilli, nell'area della Civiltà della valle dell'Indo sono stati rinvenuti numerosi Liṅgaṃ (simboli fallici, lett. "segno", "marchio") poi collegati sempre alla divinità dello Śiva induista[48].
E comunque sia Asko Parpola[49] ha documentato diversi elementi di eredità linguistica e iconografica tra la Civiltà della valle dell'Indo e la cultura dravidica dell'India meridionale[50].
Le Civiltà della valle dell'Indo decadde improvvisamente intorno al XIX secolo a.C. a causa, sembrerebbe, di mutamenti climatici come le siccità o le inondazioni. Ciononostante a Mohenjo-daro sono stati rinvenuti scheletri di vittime di una morte violenta, caduti lì dove sono stati ritrovati, secondo Mortimer Wheeler[51] ciò testimonierebbe, comunque, l'invasione degli indoarii.
Nel 1500 a.C., l'arrivo dei conquistatori indoari nell'area oggi del Punjab, sempre per Thomas J. Hopkins e Alf Hiltebeitel,[52] fece sì che tale cultura religiosa venisse ereditata solo dalle culture dravidiche dell'India meridionale, sopravvivendo al Nord ma limitata a piccole comunità rurali e riemergendo nel periodo tardo e post vedico.

Veda, la Religione vedica e il Brāhmanesimo

Se le ipotesi di una eredità religiosa dei culti propri della Civiltà della valle dell'Indo nell'Induismo non possono che risultare delle congetture, l'origine vedica dello stesso non è messa in discussione da alcuno studioso.
La religione vedica corrisponde a quella raccolta di testi, il Veda, tramandata oralmente per secoli da scuole brahmaniche (dette sākhā) prima di essere messa per iscritto in epoca moderna[53][54][55]. La datazione dei Veda è un argomento controverso e dibattuto, le edizioni 1998 e 2005 della Encyclopedia of Religion, opera varata sul progetto dello storico delle religioni rumeno Mircea Eliade e che coinvolge centinaia di accademici di tutto il mondo, riporta, nella voce curata dallo studioso Ramchandra Narayan Dandekar, un periodo compreso tra il 2000 a.C. e il 1100 a.C.[56].

Ṛgveda. Manoscritto in devanāgarī, XIX secolo. Dopo una benedizione ("śrīgaṇéśāyanamaḥ ;; Aum(3) ;;"), la prima riga apre con il primo verso del primo inno del Ṛgveda (1.1.1): Agniṃ ; iḷe ; puraḥ-hitaṃ ; yajñasya ; devaṃ ; ṛtvijaṃ («Ad Agni rivolgo la mia preghiera, al sacerdote domestico, al divino officiante del sacrificio»). L'accento vedico è segnalato da sottolineature in inchiostro rosso.
Il Veda più antico è senza dubbio il Ṛgveda, cui seguono gli altri tre: SāmavedaYajurveda, e Atharvaveda. Nel complesso questa letteratura religiosa descrive gli indoari come nomadi guerrieri in conflitto con le popolazioni locali, eredi della Civiltà della valle dell'Indo. I testi vedici descrivono le popolazioni autoctone come di pelle scura oggi identificate come dravidiche. Gli indoari indicavano sé stessi come ārya (nobili) riservando il termine dāsa (anche dasyu, successivamente col significato di "schiavo") alle popolazioni autoctone con cui erano venuti a contatto. Secondo gli indoari, questi dāsa non veneravano divinità né possedevano riti religiosi quanto piuttosto veneravano un "fallo" (pene eretto, sanscrito liṅgaṃ, denominato dio-pene o dio-coda Siśnadeva). Secondo Alf Hiltebeitel[57] la scoperta di oggetti di forma fallica nella Valle dell'Indo fa supporre come corretta la descrizione vedica di questi culti, peraltro anticipatori del culto del Liṅgaṃ nello Śivaismo[58].
Successivamente gli indoari si spostarono verso Sud e verso Est in un processo di conquista che non fu mai terminato essendoci tutt'oggi vasti territori dell'India meridionale ed orientale dove ancora si parlano dialetti dravidici e munda[59].
Gli indoari erano suddivisi in jāna (sanscrito, corrispettivo del latino gentes) a loro volta suddivisi in "clan" (viś) guidati da un capoclan (viśpáti). Erano allevatori nomadi che progressivamente si stanziarono in cittadelle fortificate con mura di terra battuta (sanscrito vedico púr पुर, corrispondente al greco antico πόλις polis) come già prima di loro i nemici Dāsa. Dalle scritture vediche questi Ārya appaiono ricchi, dediti a feste cerimoniali a base di carne e di madhu (liquore a base di miele come l'idromele)[60]. I villaggi degli indoari venivano eretti dopo un cerimoniale di consacrazione complesso che prevedeva l'aratura del luogo e la messa in posa di nove colonne (sthūṇā) destinate a sostenere gli edifici. Al centro del villaggio era posta la colonna più importante (skambha) posto come albero primordiale che sostiene il Cielo (Div o Dyú).
Anne-Marie Esnoul[61] evidenzia come nella civiltà e nella letteratura religiosa vedica (comprensiva in questo caso dei Veda e dei loro commentari Brāhmaṇa) non si riscontra alcuna riflessione sulla 'sofferenza' nel mondo, sul ciclo delle rinascite (saṃsāra) e, di conseguenza sui percorsi di liberazione da esso, quanto piuttosto il godimento (bhukti) della vita terrena. È quindi solo con le prime Upaniṣad (IX secolo a.C.) che si avvia la riflessione teologica indiana sulla sofferenza nel mondo e sulla necessità di un percorso di liberazione da essa. E questo corrisponderebbe all'avvio del periodo assiale individuato da Karl Jaspers[62] che si riscontrerà nel successivo pensiero upaniṣadico e quindi nell'Induismo.

deva e il sacrificio vedico

La Religione vedica è decisamente politeistica e nei Veda vengono citati numerosi dèi (deva), certamente in numero maggiore dei trentatré (trayastrimsas) a cui la tradizione fa riferimento[63]. Gli dèi vedici sono per lo più indoeuropei[64] e alcuni di questi corrispondono, ad esempio, agli dèi presenti nei culti iranici e citati nell'Avestā[65].
Gli antichi inni del Ṛgveda non prestano particolare attenzione al rito religioso quanto piuttosto esaltano le gesta degli dèi, ma quando essi invitano, per mezzo del sacrificio, gli dèi a partecipare ai banchetti sacrificali due sono le divinità sempre convocate: Agni e Soma. Il primo è il dio del fuoco, colui che consumando le offerte ha il compito di portarle alle altre divinità[66], il secondo, Soma, corrisponde anche alla pianta, e al succo che per mezzo del rito sacrificale se ne estrae, dell'immortalità (amŗta).
Gli dèi vedici hanno raggiunto l'immortalità, non dormono, non muovono le palpebre degli occhi, non possiedono un'ombra, hanno corpi fisici sottili (tanū) con cui si cibano e si accoppiano, e questi corpi sono molteplici, polimorfi e possono apparire sotto forme umane o animali[67]Mario Piantelli nota:

L'antico rito sacrificale vedico dell'agnicayana (lett. "accumulo di Agni") ancora praticato dai brahmani ultraortodossi, detti Nambūṭiri, del Kerala. Questo rito richiede la costruzione di un altare del fuoco (vedi) a forma di uccello composto da più di duemila mattoni (iṣṭaka). Il rito ha la durata di dodici giorni, e durante la costruzione occorre, tra l'altro, la recitazione di specifici mantra estratti dal Veda.
« Gli è che, a differenza di quanto avviene per i membri di altri pantheon indoeuropei, le figure divine del mondo vedico presentano sovente una certa imprecisione di contorni e sono facilmente soggette ad essere identificate le une con le altre. Ciò è sottolineato dal fatto che, nella prospettiva vedica, nominare un essere divino, individuandone la sfera di attività equivale a crearlo/manifestarlo: il Brahman, potenza di accrescimento inerente all'invocazione, non soltanto incita gli dèi, ma li genera e li mette in moto »
(Mario PiantelliOp. cit., pag. 43)
Nei testi più antichi, come il Ṛgveda, i termini con cui vengono indicate le divinità sono deva e asura[68] e questi termini sono spesso intercambiabili[69].
Oltre ai già menzionati Agni e Soma, particolare attenzione prestano i Veda al gruppo dei sei Āditya:
  • Varuṇa, è sicuramente il più importante Āditya e tra le divinità fondamentali degli inni vedici; è strettamente collegato con la nozione di Ṛta;
  • Mitra, è un dio minore negli inni vedici e si invoca per sigillare alleanze o contratti;
  • Aryaman, è il deva legato al matrimonio e all'ospitalità;
  • Bhaga, è il dio legato alla funzione del sovrano quando distribuisce la preda di guerra o i prodotti collettivi tra i membri adulti delle tribu arie, è legato alla eredità dei beni;
  • Dakṣa, negli inni vedici è il garante dell'efficacia e del successo del sacrificio;
  • Aṃśa, è collegato e invocato per l'acquisizione dei beni mediante la buona sorte.
Altre divinità vediche sono Rudra, l'antesignano dello Śiva induistico[70] e Viṣṇu che invece successivamente ingloberà la divinità eroica e post vedica Kṛṣṇa[71]. Il deva più menzionato dal Veda è Indra, colui che uccide con il vajra (la folgore) il serpente cosmico Vṛtra dando inizio alla creazione, il dio guerriero per eccellenza che sconfigge i malvagi dāsa.
Come evidenzia Saverio Sani[72] il rituale del sacrificio vedico (yajña) è il mezzo con cui gli uomini scambiavano doni con gli dèi. Saverio Sani nota anche come nella cultura sacrificale vedica siano del tutto assenti templi o costruzioni stabili dedicate ai sacrifici, non abbiamo inoltre elementi che possano far ritenere l'esistenza di statue o immagini delle divinità vediche. Il luogo del "sacrificio vedico" era tuttavia delimitato e preparato con grande cura e precisione, con specifiche aree deputate a riti particolari. Il sacrificio vedico poteva essere tuttavia celebrato in qualsiasi luogo scelto, il che si adattava alla vita seminomade degli antichi indoari. Gli attrezzi adibiti al sacrificio (vasi, coppe, mestoli, ecc. collettivamente indicati con il sostantivo maschile sambhārá) provenivano da quelli utilizzati durante la vita quotidiana e resi sacri solo sul momento. Elemento fondamentale del "sacrificio vedico" era il fuoco e asse centrale del suo rito era l'offerta al fuoco di alimenti o bevande. L'atto di offerta al fuoco era denominato agnihotra (offerta al fuoco), qualsivoglia cerimonia vedica comprendeva l'agnihotra.
Secondo Jan C. Heesterman[73] il sacrificio vedico era di tipo agonistico. Il ruolo centrale in questo caso era affidato al deva Indra e il procedimento sacrificale prevedeva gare tra carri e competizioni verbali (brahmodya) tra gli officianti dove «è in ballo la spartizione della vita e della morte fra i partecipanti»[74].
Sempre secondo Jean C. Heesterman[75] anche la nozione del Brahman è collegato, nelle quattro raccolte degli inni dei Veda, alla contesa verbale, ovvero al rito del Brahmodya propria della cultura vedica con particolare riferimento al sacrificio del cavallo (aśvamedha). In questo contesto, prima del sacrificio i due officianti si sfidavano con domande enigmatiche, colui che riusciva a risolverle affermava di sé stesso:
(SA)
« brahmayāṃ vācaḥ paramaṃ vyoma »
(IT)
« questo brahman è il cielo più alto della parola »
Jan C. Heesterman ricorda come queste contese non erano affatto pacifiche, il concorrente che insisteva a sfidare il vincitore con ulteriori enigmi avrebbe pagato con la sua testa i suoi affronti.

La "riforma" rituale dei Brāhmaṇa

Tra l'XI e il IX secolo a.C. vengono a formarsi dei testi, composti sempre in sanscrito vedico, indicati con il nome di Brāhmaṇa. Lo scopo religioso di questi testi è quello di regolare i rapporti tra formule sacrificali (mantra) e le azioni (karman) eseguite nel corso dello stesso sacrificio vedico.
Tale regolazione acquisisce chiaramente un ruolo di riforma così Jan C. Heesterman:
« Il pensiero ritualistico dei Brāhmaṇa deve le sue origini a un cambiamento fondamentale della visione del mondo, che fece nascere una nuova concezione del sacrificio. ... In effetti, gli autori dei Brāhmaṇa sembrano coscienti di stare restaurando il sacrificio all'interno di un sistema rituale nuovo e razionalizzato »
(Jan C. HeestermanEnciclopedia delle Religioni vol. 9. Milano, Jaca Book, 2006, pagg. 58 e segg.)
Il ruolo del sacrificio vedico, che da ora è proprio del sacerdote indicato come brahmano, diviene, se correttamente eseguito, un procedimento automatico per ottenere dei risultati o spiegare gli eventi che precedentemente erano attribuiti all'intervento degli dèi[76]:
« Nei Brāhmaṇa il sacrificio assume un'importanza talmente centrale da sopraffare alla fine la stessa potenza degli dèi che furono ridotti ad elementi catalizzatori che giustificavano una serie di operazioni sacre in grado di sprigionare una forza incommensurabile, origine e sostegno dell'universo »
(Gianluca MagiEnciclopedia filosofica vol. 2. Milano, Bompiani, 2006, pagg. 1446 e segg.)
brahmani finirono per porre sotto il loro controllo tutto ciò che era di pertinenza religiosa:
« I brahmani inclinarono in linea generale a conglobare nel loro 'sistema' tutto ciò che aveva in qualche modo un significato religioso - o più esattamente filosofico -: educazione, ordinamento della società, culto, interpretazione del decorso del mondo. »
(Jan GondaVeda e antico induismo. Milano, Jaca Book, 1981, pag. 53)
Così nei Brāhmaṇa acquisiscono un ruolo superiore quelle divinità e quelle pratiche proprie o collegate alla casta sacerdotale: se nel Ṛgveda (I,110) fu Savitar a consegnare l'immortalità ai Ṛbhu, nell'Aitareya Brāhmaṇa questo risultato viene raggiunto con il tapas (l'ardore ascetico); se nel Ṛgveda è Indra il re degli dèi e la sua potenza e stata a lui da loro conferita (VI, 20,2), nel Jaiminīya Brāhmaṇa (II,141) è invece Prajāpati ad averlo creato e solo dopo, proprio per mezzo di un rito sacrificale, gli ha consegnato la supremazia sulle altre divinità[77]; se nella lotta che emerge nella precedente letteratura religiosa tra deva e asura (termini che negli inni più antichi del Ṛgveda sono ancora intercambiabili, mentre in un inno tardo, il X,157,4, essi rappresentano due entità distinte in lotta fra loro e dove i deva finiscono per avere la supremazia sugli asura), nel Jaiminīya Brāhmaṇa (I,123) questa vittoria fu dovuta al fatto che i deva, a differenza degli asura, conoscono i dettagli rituali; infine nel Śatapatha Brāhmaṇa (V,2,3,7) Indra uccide il serpente cosmico Vṛtra non più con il vajra (Ṛgveda, I,32,2-4) ma per mezzo dell'efficacia di un rito.
Allo stesso modo se il termine/nozione di brahman originerebbe da una figura dell'India vedica vincitrice nelle gare sacrificali poetico-enigmatiche, con l'ingresso della letteratura in prosa dei Brāhmaṇa si osserva, a partire dal X secolo a.C., un radicale cambiamento: al rituale agonistico si sostituisce il rituale rigidamente codificato e pacifico.
« Questo cambiamento fondamentale è espresso in modo interessante in un mito ritualistico che narra della competizione sacrificale decisiva tra Prajāpati e Mṛtyu, o morte (Jaiminīya Brāhmaṇa, 2,69-2,70). Prajāpati conquista la vittoria finale perché riesce a "vedere" l'analogia, che gli consente di assimilare la panoplia sacrificale dell'avversario e di eliminarlo quindi in maniera definitiva. Conclude il testo: "da allora non vi furono più contese sacrificali »
(Jean C. Heesterman. Op. cit., pag. 57)
Nel contesto dei Brāhmaṇa il brahman da espressione dell' "enigma cosmico" oggetto di competizione sacerdotale diviene la stessa formula sacrificale oggettiva e trascendente che si concretizza nel rituale gestito da una casta sacerdotale.
Il saggista ed erudito Roberto Calasso indagando i motivi per i quali, a differenza di altre civiltà, di quella vedica e di quella antico brahmanica non rimane praticamente nulla se non dei testi religiosi che si occupano esclusivamente della conoscenza dei rituali e delle divinità ad essi collegati, conclude che i loro rappresentanti erano primariamente interessati a tutto ciò che ineriva alla presenza mentale e ai relativi stati di coscienza:
« Perché gli uomini vedici era così ossessionati dal rituale? Perché tutti i loro testi, direttamente o indirettamente, parlano di liturgia? Volevano pensare, volevano vivere in certi stati della coscienza. Scartato ogni altro, questo rimane l'unico motivo plausibile. Volevano pensare e soprattutto essere coscienti di pensare. Questo avviene esemplarmente nel compiere un gesto. C'è il gesto - e c'è l'attenzione che si concentra sul gesto. L'attenzione trasmette al gesto il suo significato »
(Roberto CalassoL'ardore. Milano, Adelphi, 2010, pag. 31)

L'interiorizzazione del sacrificio negli Āraṇyaka e le riflessioni 'teologiche' delle Upaniṣad


L'India vedica al tempo della formazione delle prime Upaniṣad (IX secolo a.C.). Corrisponde al territorio abitato dagli Ārya (indoari, abitanti l'Āryavārta), la Terra di mezzo (Madhyadeśa) dove vive l'antilope nera (kṛṣṇasāra mṛga).
(SA) « himavadvindhyayor madhyaṃ yat prāg vinaśanād api pratyag eva prayāgāc ca madhyadeśaḥ prakīrtitaḥ ā samudrāt tu vai pūrvād ā samudrāc ca paścimāt tayor evāntaraṃ giryor āryāvartaṃ vidur budhāḥ kṛṣṇasāras tu carati mṛgo yatra svabhāvataḥ sa jñeyo yajñiyo deśo mlecchadeśas tv ataḥ paraḥ etāṇ dvijātayo deśān saṃśrayeran prayatnataḥ śūdras tu yasmin kasmin vā nivased vṛttikarśitaḥ »(IT) « La regione compresa tra l'Himālaya [a nord] e la catena dei Vindhya [a sud], a est del Vinaśana e a ovest di Prayāga è chiamata Madhyadeśa [ossia la terra di mezzo]. I savi chiamano Āryavārta la regione compresa tra queste due catene montuose che si estende dal mare orientale al mare occidentale. La dove l'antilope nera è nativa e si aggira, quella è conosciuta come la terra atta al sacrificio: al di là di quella vi è la terra degli strenieri (mleccha). I nati due volte devono cercare di stabilirsi in queste regioni, ma uno śūdra che abbia difficoltà a guadagnarsi da vivere può risiedere in qualunque luogo »
(Manusmṛti II, 21-4. Traduzione di Federico Squarcini e Daniele Cuneo in Il trattato di Manu sulla norma. Torino, Einuadi, 2010, pagg. 18-9)
Accanto, ma comunque successivi ai Brāhmaṇa e sempre intorno al X secolo a.C., compaiono gli Āraṇyaka, testi che, secondo Jan C. Heesterman[78], rappresenterebbero la reazione di alcuni kṣatriya alla loro esclusione dai rituali vedici indicati nei Brāhmaṇa e, conseguentemente, il loro tentativo di acquisire uno status religioso segreto. Negli Āraṇyaka emerge dunque uno spostamento del rito sacrificale dal villaggio ai luoghi selvaggi e una minore attenzione alla descrizione del rito con la valorizzazione della sua interiorizzazione dove, ad esempio, esso viene equiparato all'alternarsi tra respiro e parola, giungendo così a creare delle corrispondenze tra il rito sacrificale e la vita di colui che vi medita[79].
A partire dal IX secolo a.C. vengono ad essere dei testi che risulteranno fondamentali per il successivo Induismo: le Upaniṣad.
Questi testi non presentano un pensiero filosofico religioso organizzato quanto piuttosto consistono in un approfondimento delle credenze e delle pratiche religiose presenti nei Veda e nei Brāhmaṇa, e, secondo Karl Jaspers, rappresentano in India il suo avvio nel periodo assiale[80].
All'interno di questo contesto se nei Veda già compare l'intuizione di una unità sottostante a tutte le divinità[81] e nel Samāvidhāna Brāhmaṇa (I,1,3) tale unità è indicata nel Brahman[82], per la Bṛhadāraṇyaka Upaniṣad occorre comprendere che non vi è differenza non solo tra gli Dei ma anche tra gli Dei, gli uomini e il Tutto e questo Tutto origina ed è il Brahman[83].
Da ciò si evidenzia, secondo Gianluca Magi,[84] che:
« Il problema filosofico fondamentale delle Upaniṣad, al quale tutti gli altri possono essere considerati subordinati, è quello della vera natura di ciò che esiste. I pensatori delle Upaniṣad considerano che dietro ogni manifestazione, di qualunque natura essa sia, si debba trovare un fondamento autoesistente e incondizionato, un principio che viene chiamato appunto brahman »
Così il brahman da "enigma cosmico" della contesa sacrificale vedica, divenuto la "formula" del sacrificio e unità sottostante ai deva nei Brāhmaṇa, acquisisce, con le Upaniṣad, la nozione di fondamento e origine dell'intero reale.
Allo stesso modo la nozione di karman che se nei Veda è inteso come l'azione sacrificale e nei Brāhmaṇa diviene il risultato, soprattutto futuro, della corretta azione sacrificale[85], nelle Upaniṣad diviene la legge di "causa-effetto" che condiziona ogni esistenza, essendo ogni esistenza di per sé un'azione sacrificale[86]. E le Upaniṣad, come nota Alf Hiltebeitel[79], vanno oltre in quanto il karman non ha più la funzione "positiva" di "costruire un sé permanente" attraverso una corretta esecuzione del rito ma è frutto del desiderio (kāma) che incatena al saṃsāra (ciclo delle rinascite) a prescindere se questo desiderio produca del "bene" o del "male". E se da una parte l'azione rituale non è nelle Upaniṣad rigettata essa non è più sufficiente, anzi è subordinata alla liberazione dal saṃsāra indicata con il termine mokṣa (o mukti) ottenuta per mezzo della conoscenza (vidyā o anche jñāna) dell'unità sottostante al reale (ātman-brahman) grazie agli insegnamenti di un maestro spirituale (guru)[87].

Risultati immagini per hinduism

L'Induismo

Considerata l'opportuna avvertenza che il termine e la nozione di "Induismo" sono assolutamente recenti e per lo più inerenti alle classificazioni degli studiosi o degli hindu riformati, il termine "Induismo" indica di norma quel contesto religioso venuto ad essere dopo il Brāhmanesimo[88]. Tenendo presente, come ci ricorda Charles Malamoud, che di fatto la Religione vedica e il Brahmanesimo non sono del tutto tramontati in India:
« Sarebbe sbagliato infatti credere che la religione vedica sia interamente cosa del passato. Molte cerimonie importanti del ciclo della vita, in particolare il matrimonio e i funerali, hanno nell'induismo la stessa struttura che nel Vedismo e richiedo la recitazione di testi vedici. Bisogna anche sottolineare che esistono famiglie di brahmani, per quanto sempre meno numerose, che hanno conservato senza interruzione fino ai nostri giorni lo studio del Veda; vi sono anche coloro che non hanno mai smesso di alimentare o ravvivare i loro fuochi sacrificali e che hanno continuato a celebrare, con discrezione altera, i sacrifici vedici.[89] »
(Charles MalamoudLa danza delle pietre. Milano, Adelphi, 2005)

Le tarde Upaniṣad, la letteratura epica e la Bhagavadgītā


Bhīṣma agonizzante sul letto di frecce (illustrazione dell'episodio finale del VI parvan del Mahābhārata; XVIII secolo, conservato presso The Smithsonian Museum of Asian Art di Washington). Bhīṣma, figlio del re Śāntanu e della dea Gaṅgā, il quale aveva rinunciato ai propri diritti regali facendo voto di castità e dedicandosi all'ascesi, viene ucciso in combattimento dalle frecce di Śikhaṇdin e di Arjuna. Tale è il numero di frecce che rendono agonizzante Bhīṣma che il suo letto di morte sarà costituito da esse. Durante l'agonia, che permarrà per cinquantotto giorni, Bhīṣma elargirà importanti dottrine inerenti al Dharma (dottrine che sono raccolte nei parvan XII e XIII del Mahābhārata), venendo onorato da dèi e da eroi, anche nemici, tra cui lo stesso Arjuna che donerà all'asceta guerriero tre frecce dove posare il capo.

Immagine tratta da un manoscritto del Bhāgavata Purāṇa risalente al XVI secolo e conservato presso la Madhuri D. Desai Gallery di Mumbai. L'immagine presenta Kṛṣṇa assistito dalle gopī, le mandriane affascinate dal divino infante. Attribuito a Vopadeva (XIII secolo), ma forse antecedente di qualche secolo, il Bhāgavata Purāṇa è un Purāṇa vaiṣṇava composto in 12 skandha che narrano la vita del giovane Kṛṣṇa e i suoi amori con le gopī, supremo ideale dell'amore umano-divino.
« Chi ha gustato il miele dei piedi di loto di Kṛṣṇa non prende di nuovo piacere in oggetti forieri di inganno, già ripudiati, costituiti dalle qualità dell'illusione cosmica »
(Bhāgavatapurāṇa VI,3,33. Traduzione di Alberto Pelissero, in Hinduismo antico(a cura di Francesco Sferra). Milano, Mondadori, 2010, pag. 1246)

Dipinto raffigurante il famoso teologo e filosofo dell'AdvaitavedāntaŚaṅkara (788-820), opera di Raja Ravi Varma (1848–1906). A Śaṅkara la critica moderna attribuisce con certezza i commentari (bhaṣya) al Brahmasūtra, alla Bṛhadāraṇyaka Upaniṣad e alla Taittirīya Upaniṣad nonché gli Upadaśasāhasrī ("Mille insegnamenti"). Veementi saranno gli attacchi polemici portati da Śaṅkara alle scuole buddhiste in quanto negatrici dell'autorità religiosa del Veda.
Alcune delle ultime Upaniṣad vediche (500-400 a.C.) si avviano a riportare le prime riflessioni yogiche[90]. In questo contesto la Śvetāśvatara Upaniṣad e la Kaṭha Upaniṣad si incentrano su due precise divinità: la prima su Rudra-Śiva, la seconda su Viṣṇu. Come ha notato Madeleine Biardeau[91] questa letteratura religiosa non si appella per indicare l'Assoluto allo ātman-brahman proprio delle Upaniṣad precedenti, ma riconsidera quel Puruṣa indicato nel Ṛgveda (X,90, vedi anche più avanti), il quale, come precisa l'inno vedico, si manifesta solo per un quarto per mezzo di "tutti gli esseri", consistendo, gli altri tre quarti, nell'"immortale nel cielo".
(SA)
« etāvānasya mahimāto jyāyāṃśca pūruṣaḥ pādo.asyaviśvā bhūtāni tripādasyāmṛtaṃ divi »
(IT)
« Tale è la sua grandezza, e più grande ancora è l'Uomo (Puruṣa) . Tutti gli esseri sono un quarto di lui. Gli altri tre quarti di lui sono ciò che nel cielo è immortale. »
(Ṛgveda X,90,3. Traduzione di Philippe Swennen)
Alf Hiltebeitel[92] evidenzia come questo Puruṣa upaniṣadico non corrisponde alla sola "anima" come accade nel successivo Sāṃkhya, quanto piuttosto indica sia tale "anima" sia la "divinità suprema". Se le precedenti Upaniṣad indicano la relazione tra individuo e assoluto nella coppia ātman-brahman queste Upaniṣad recenziori la mostrano attraverso la coppia puruṣa-Puruṣa. Ed è proprio la Kaṭha Upaniṣad ad indicare un percorso yogico che consente al puruṣa individuale di raggiungere il Puruṣa supremo (inteso qui come divinità suprema)[93], condizione che si rifletterà nella successive pratiche devozionali della bhakti.
Nello stesso periodo si avvia a prendere la sua forma definitiva il poema epico (Itihāsa, lett. "In verità accade ciò") conosciuto come il Mahābhārata (Grande [storia dei discendenti di] Bharata) il quale, tuttavia, ha origini ben più antiche[94] che risalgono al periodo comune con gli iranici essendo le loro epiche collegate[95].
Negli sviluppi successivi, questa grande epopea, o più precisamente la Bhagavadgītā in esso contenuta, diffonde al livello popolare alcuni elementi teologici già presenti nelle tarde Upaniṣad ovvero la doppia funzione, complementare, di Viṣṇu e Śiva come creatore e distruttore dell'universo. Mircea Eliade ritiene fondante tutto questo per la nascita dell'Induismo:
« Pur esaltando Vishnu come l'Essere supremo, il poema sottolinea la complementarità di Shiva e di Vishnu, e da questo punto di vista il Mahābhārata può essere considerato la pietra angolare dell'induismo: infatti questi due dèi, con la grande Dea (Shakti, Kālī, Durgā) hanno dominato l'induismo, dai primi secoli d.C. fino ad oggi. »
(Mircea EliadeLa sintesi induista: il Mahābhārata e la Bhagavad Gītā, in Storia delle credenze e delle idee religiose, vol. 2. Milano, Rizzoli, 2006, pagg. 237-8)
Se dunque nei Veda l'origine di Tutto è quel Puruṣa che viene sacrificato dai deva, di cui è origine, per dare forma all'universo[96], e se addirittura colui che ha prodotto la genesi del Tutto forse nemmeno è a conoscenza di dove il Tutto provenga[97] e che dietro ciò che trascende il mondo vi è comunque una unità di fondo[98]; nei Brāhmaṇa l'origine di Tutto è certamente Prajāpati, il sacerdote cosmico; mentre nelle prime Upaniṣad tale principio unitario di fondo da cui tutto proviene e di cui tutto è espressione è ricondotto al Brahman; nelle tarde Upaniṣad vediche si torna al Puruṣa originario che viene tuttavia personalizzato come divinità, di volta in volta indicata come Viṣṇu o Rudra-Śiva; infine, nella tarda formazione della letteratura epica e nei Purāṇa, letteratura religiosa a cui potevano accedere tutte le caste (e non solo quelle ārya, vedi dopo) ivi comprese le donne, tale divinità si manifesta con definite dottrine teologiche e cultuali dando forma all'Induismo per come lo conosciamo oggi.
Madeleine Biardeau[99] appella questo "Induismo", che abbraccia nei suoi insegnamenti, tutti gli hindu a prescindere dal loro genere e condizione sociale, come "Induismo smārta" ovvero Induismo fondato sulla letteratura delle Smṛti e non quindi su quella Śruti.
Il prosieguo di questo sviluppo teologico è rappresentato dalla Bhagavadgītā (Canto dell'Adorabile Signore), un testo profondamente religioso inserito nel VI parvan del Mahābhārata, il Bhīṣmaparvan[100], probabilmente intorno al III secolo a.C. e divenendo un testo classico dell'insegnamento religioso e filosofico hindu a partire dall'VIII secolo d.C.[101]. Dal punto di vista filologico sono state individuate tre stratificazioni temporali all'interno di questa opera: la prima, di contenuto "epico", è la più antica; la seconda che riporta insegnamenti propri delle dottrine del Sāṃkhya-Yoga (canti 2-5); la terza è la stratificazione "teista" legata al culto di Kṛṣṇa (canti 7-11), la quale trova, nel canto 12, un vero e proprio inno alla bhakti[102].
Nella sua redazione finale[103], secondo Mircea Eliade, la Bhagavadgītā riassume quattro dottrine:
« In sostanza, si può dire che il poema 1) insegna l'equivalenza del Vedānta (cioè la dottrina delle Upanishad) del Sāṃkhya e dello Yoga; 2) stabilisce la parità delle tre 'vie' (marga), rappresentate dall'attività rituale, dalla conoscenza metafisica e dalla pratica yoga; 3) s'insegna a giustificare un certo modo di esistere nel tempo, in altre parole assume e valorizza la storicità della condizione umana; 4) proclama la superiorità di una quarta 'via' soteriologica: la devozione per Vishnu (-Krishna). »
(Mircea EliadeOp. cit., vol. II, pag. 239)
La "rivelazione" di Kṛṣṇa nella Bhagavadgītā

Kṛṣṇa ottavo avatāra di Viṣṇu,è il personaggio centrale della Bhagavadgītā dove si presenta come la divinità suprema che impartisce insegnamenti religiosi. Qui è raffigurato come Kṛṣṇa Veṇugopāla, ovvero Kṛṣṇa suonatore di flauto (veṇu) e pastore delle mucche (gopāla).[104] Ha una corona regale (kirīṭa mukuṭa) con penne di pavone (mayūrapattra) che simboleggiano l'immortalità, richiamata anche dal pavone in basso a destra della figura. Il pavone simboleggia l'immortalità in quanto il suo progenitore nacque da una piuma di Garuda. La ghirlanda di Kṛṣṇa è una ghirlanda di fiori (tulasī) ed è composta da cinque filari di fiori che rappresentano i cinque sensi dell'uomo. La sua postura è la ardhasamasthānaka pādasvastika, la postura a gambe incrociate con il piede destro che tocca con le punte delle dita il terreno mostrando leggerezza e calma e appoggiandosi alla mucca posta dietro di lui. Alla sinistra di Kṛṣṇa, la sua eterna paredra, l'innamorata Rādhā, che simboleggia l'anima individuale eternamente legata al Dio. Dietro Kṛṣṇa, l'immagine di una mucca, Surabhī, che vive nel paradiso di Kṛṣṇa, Goloka. La mucca è dispensatrice di beni e per questo è sacra e non può essere uccisa. Sono le mucche che dopo la morte degli uomini consentono loro di attraversare un fiume sotterraneo (il Vaitaraṇī) pieno di coccodrilli per giungere all'altra riva dove disporranno di un nuovo corpo per la successiva reincarnazione. È vestito di giallo (pitāṁbara) colore della divinità solare che illumina il cosmo; la sua pelle è invece blu notte, o nera, sia per indicarne la pervasività nello spazio, sia per segnalarlo come manifestazione dell'Essere supremo nell'attuale era del kali (kaliyuga), essendo le altre tre precedenti ere contrassegnate da manifestazioni della divinità rispettivamente bianca, rossa e gialla (nell'insieme questi colori delle manifestazioni delle divinità delle differenti ere corrispondono ai quattro colori dei varṇa).
Questa opera, fondamentale per l'Induismo, si svolge sul campo di Kurukṣetra quando, eserciti schierati pronti al combattimento, l'eroe dei PāṇḍavaArjuna, preso dallo sconforto di dover uccidere maestri, amici e i cugini schierati nel campo avversario, decide di abbandonare il combattimento. Allora il suo auriga e amico Kṛṣṇa gli impone di rispettare i suoi doveri di kṣatra, quindi di combattere e uccidere, senza farsi coinvolgere da quelle stesse azioni (karma). Per convincere Arjuna della bontà dei propri suggerimenti Kṛṣṇa espone una vera e propria rivelazione religiosa finendo per manifestarsi come l'Essere supremo. Innanzitutto Kṛṣṇa precisa che la sua "teologia" e la sua "rivelazione" non sono affatto delle novità (IV,1 e 3) in quanto già da lui trasmesse a Vivasvat e da questi a Manu in tempi immemorabili, ma che tale conoscenza venne poi a mancare e con essa il Dharma e, quando ciò accade e per proteggere gli esseri benevoli dalle distruzioni provocate da quelli malvagi, qui è lo stesso Kṛṣṇa a parlare, «io vengo all'esistenza» (IV,8; dottrina dell'avatāra).
Kṛṣṇa si manifesta nel mondo affinché gli uomini, e in questo caso Arjuna, lo imitino (III, 23-4). Così Kṛṣṇa, l'Essere supremo manifestatosi, spiega che ogni aspetto della Creazione proviene da lui (VII, 4-6, ed altri) per mezzo della sua prakṛti, e che, nonostante questo, egli rimane solo uno spettatore di questa creazione:
« Padroneggiando la mia natura cosmica, io emetto sempre di nuovo tutto questo insieme di esseri, loro malgrado e grazie al potere della mia natura. E gli atti non mi legano, Dhanaṃjaya[105]; come qualcuno, seduto, si disinteressa di un affare, così io rimango senza attaccamento per i miei atti. »
(Bhagavadgītā, IX 8-10. Traduzione di Anne-Marie Esnoul)
L'uomo deve quindi imparare a fare lo stesso essendo legato alle proprie azioni, in quanto anche se si astiene dal compierle, come stava per fare Arjuna rifiutandosi di combattere, i guṇa agiranno lo stesso incatenandolo al proprio karman (III, 4-5), egli deve comunque compiere il proprio dovere (svadharma, vedi anche più avanti) persino in modo "mediocre" (III, 35).
Tutto è infatti condizionato dai tre guṇa[106] che procedono da Kṛṣṇa senza condizionarlo.
Mircea Eliade così riassume l'insegnamento principale di Kṛṣṇa ad Arjuna e a tutti gli uomini, imitarlo:
« La lezione che se ne può trarre è la seguente: pur accettando la 'situazione storica' creata dai guṇa (e la si deve accettare perché i guṇa derivano da Krishna) e agendo secondo le necessità di questa 'condizione', l'uomo deve rifiutarsi di valorizzare i propri atti e, perciò, di accordare un valore assoluto alla propria condizione »
(Mircea EliadeOp. cit.. pag. 241)
« In questo senso si può affermare che la Bhagavad Gītā si sforza di 'salvare' tutti gli atti umani, di 'giustificare' ogni azione profana: infatti, per il fatto stesso di non godere più dei loro 'frutti', l'uomo trasforma i propri atti in sacrifici, cioè dinamismi transpersonali che contribuiscono a mantenere l'ordine cosmico »
(Mircea EliadeOp. cit.. pag. 241)
Quindi la 'novità' della 'rivelazione' della Bhagavadgītā consiste nel comunicare all'uomo che non solo il sacrificio vedico tiene unito il cosmo, ma anche qualsiasi suo atto purché questo sia privo di attaccamento o di desiderio verso il 'risultato', ovvero gli venga attribuito un significato che prescinda dall'interesse di chi lo agisce; e tale meta è raggiungibile solo con lo yoga.
Ma se:
(SA)
« tapasvibhyo 'dhiko yogī jñānibhyo 'pi mato 'dhikaḥ karmibhyaś cādhiko yogī tasmād yogī bhavārjuna »
(IT)
« Lo yogin è superiore agli asceti[107], lo yogin è superiore anche agli uomini di conoscenza[108], lo yogin prevale sui sacrificanti[109]. Per questo, o Arjuna, divieni uno yogin »
(Bhagavadgītā VI,46.)
Tale obiettivo diviene conseguito pienamente solo se lo yogin focalizza la sua attenzione, e quindi dedica i suoi atti, in Dio, in Kṛṣṇa (VI, 30-1). In questo modo la Bhagavadgītā proclama la superiorità della bhakti su ogni altra 'via' spirituale o mondana; la bhakti è la 'via' suprema[110].
Da ciò ne consegue che se nel Veda è il brahmodya, la contesa sacrificale, il luogo per conquistare ruolo e beni terreni; nei Brāhmaṇa è lo yajña, il rito sacrificale officiato da una casta sacerdotale che garantisce in una vita futura, anche successiva a questa, i benefici cercati[111], e nelle Upaniṣad è il vimokṣa, la liberazione dalla mondanità l'obiettivo ultimo[112], nella Bhagavadgītā l'intera vita ordinaria acquisisce il luogo ultimo di salvezza, se essa è bhakti, devozione offerta per intero a Dio, Kṛṣṇa.
« Chi vede in me tutte le cose e tutte le cose in me, per costui io non sono perduto, per me egli non è perduto. Lo yogin che mi onora come presente in tutti gli esseri e si rifugia in questa unità, questi è sempre in me, in qualsiasi stato si trovi »
(Bhagavadgītā, VI, 30-1. Traduzione di Raniero Gnoli, in Op. cit., pag. 806)

Purāṇa, la canonizzazione della letteratura religiosa in Śruti e Smṛti, e la formazione delle Darśana

A partire dai primi secoli della nostra Era si avviano a comparire i primi testi detti Purāṇa (racconto), anonimi e composti probabilmente da brahmani, che, unitamente alla letteratura epica, potevano essere ascoltati, letti e insegnati anche tra i componenti dell'ultima casta, gli śūdra, e tra le donne. Questi testi posseggono dunque la peculiarità di diffondere il messaggio religioso hindu presso tutta la "società" hindu, conservando la caratteristica dell'utilizzo di un sanscrito semplice e di facile comprensione, raccogliendo anche delle espressioni dialettali e popolari. A differenza dei testi raccolti nella Śruti, i Purāṇa verranno messi per iscritto relativamente presto, forse intorno al IV-V secolo d.C., in quanto la loro natura, considerata inferiore rispetto alle raccolte vediche, ne consentiva tale modalità di diffusione[113]. Anzi, la copiatura di questi scritti e la loro diffusione era occasione di merito spirituale[113]. Rispetto alla letteratura epica, tuttavia, i Purāṇa presentano spesso una minore universalità hindu conservando invece la marcata regionalizzazione delle dottrine e la decisa presentazione di una singola divinità, sia essa rappresenta da ŚivaViṣṇu o con i differenti nomi con cui viene appellata la Dea[79].
Sempre a cavallo della nostra Era, certamente a partire dalla composizione del Manusmṛti, ma forse anche prima[114] i testi che furono poi raccolti nella sezione detta Śruti (lett. "ascoltato") iniziarono ad essere considerati "eterni", ovvero non composti da uomo (apauruṣeya lett. "non per mezzo di un puruṣa) ma nemmeno da un essere divino (deva) o da un essere supremo[115]: essi furono uditi all'alba dei tempi dai ṛṣi ("veggenti"), e fu rivelata (autorivelata) loro dal brahman impersonale. A differenza di questi, i testi ritenuti composti da singoli uomini (pauruṣeya) e frutto quindi della tradizione, vennero raccolti ed indicati come Smṛti (lett. "ricordo"). I testi della Smṛti riconoscono l'autorità "eterna" a quelli raccolti nella Śruti e ciò occorre a distinguere l'Induismo dalle "eterodossie" buddhista e jainista che non ne riconoscono invece tale l'autorità.
La funzione di questa classificazione, a parere di Alf Hiltebeitel[116], corrisponde sia alla necessità di rendere inferiori le letterature religiose "eterodosse", che così risulterebbero tutte delle Smṛti e quindi di valore comunque inferiore rispetto alla Śruti hindu, sia per relativizzare il Dio "personale" dei bhakti e, in ogni caso, per consentire una libertà interpretativa agli autori della Smṛti i quali dovevano solo limitarsi a non contraddire o mettere in discussione la Śruti.
La reazione alla diffusione delle 'eterodossie' buddhistajainista e ājīvka: lo sviluppo delle darśana
Nel contempo, la necessità di compendiare quei cammini di liberazione auspicati dalla letteratura upaniṣadica e la rivalità e la competizione con le correnti religiose, come il Buddhismo, il Jainismo, e gli ājīvka, considerate eterodosse dai brahmani, porta alla nascita e allo sviluppo delle darśana (lett. "punto di vista" da dṛś "vedere", anche "opinione", "dottrina"). Così Gianluca Magi:
« Questa minaccia delle scuole eterodosse rende impellente per la filosofia brāhmaṇica l'adozione di un metodo logico-critico in grado di fondare concezioni teoretiche tali da resistere alle critiche delle varie scuole, e per contrattaccare a propria volta. In tal modo viene organizzata ogni forma di pensiero; ogni materia passa attraverso il filtro di questi sei metodi, le conclusioni, spesso contraddittorie, consentono di esaminare le problematiche filosofiche in modo equilibrato. Questi sei metodi, chiamati appunto "punti di vista" (darśana), considerati sei aspetti di una singola tradizione ortodossa sono ... »
(Gianluca MagiDarśana, in "Enciclopedia filosofica", vol. 3. Milano, Bompiani, 2006, pag. 2534 e segg.)
Sei sono le darśana considerate ortodosse dal punto di vista dell'Induismo: MīmāṃsāVedāntaNyāyaVaiśeṣikaYoga e Sāṃkhya.
Di queste le Mīmāṃsā e Vedānta sono considerate particolarmente legate ai Veda e quindi indicate come smārta (ovvero come le Smṛti legate direttamente alle Śruti).
Le restanti quattro, NyāyaVaiśeṣikaYoga e Sāṃkhya, pur inserendosi nella tradizione vedica affrontano tali testi secondo una spiegazione logica o razionale e per questo vengono indicate come haituka (causate, ragionate) e sono alla base di elaborate 'mappe' del Cosmo e di "vie" di liberazione dalla schiavitù della mondanità, soprattutto in risposta a quelle presentate dalle "vie" eterodosse[117].
  • Mīmāṃsā[118] e Vedānta[119]: di queste due darśana smārta, la prima è collegata al Veda e ai Brāhmaṇa, mentre la seconda si focalizza sulle Upaniṣad (da qui il nome Vedānta fine del Veda proprio anche delle Upaniṣad). Ambedue queste scuole non valorizzano la bhakti: la Mīmāṃsā lo rigetta mentre il Vedānta lo subordina ai propri insegnamenti. La Mīmāṃsā si fonda, tra gli altri, sul Mīmāṃsāsūtra[120] di Jaimini (IV-II secolo a.C.) e consiste in una esegesi del rituale vedico e brahmanico il solo che consenta il raggiungimento dei Cieli divini (Svarga). La Mīmāṃsā non contempla infatti la mukti (la liberazione) e, pur considerando i deva realmente esistenti, ritiene che la bhakti (devozione) nei loro confronti non sia per niente necessaria per conseguire i Cieli divini. Il Vedānta si fonda invece sul Vedāntasūtra (anche Brahmasutra) opera di Bādarāyaņa (IV-III secolo a.C.), un testo in stile aforistico che approfondisce e commenta l'opera delle Upaniṣad. Da quest'ultima darśana emergerà l'Advaitavedānta, il diffuso e importante sistema teologico codificato nell'VIII secolo da Śaṅkara.
  • Nyāya e Vaiśeṣika: questi due sistemi, nati rispettivamente dal Nyāyasūtra di Gautama (III sec. a.C.-II sec. d.C.) e dal Vaiśeṣikasūtra di Kaṇāda(III sec. a.C.-II sec. d.C.), furono presto correlati tra loro e, nel V secolo d.C., furono unificati. Nyāya (logica) metteva in risalto l'utilizzo della logica come strumento di emancipazione spirituale, mentre il Vaiśeṣika (caratteristiche differenti) postulava una realtà fatta di atomi e la distinzione tra "spirito" e "materia". Questi due indirizzi furono utilizzati filosoficamente per dimostrare l'esistenza di un Essere supremo alla base sia della manifestazione e della distruzione dell'Universo, sia delle attività di liberazione dell'anima dell'uomo.
  • Yoga e Sāṃkhya: queste due darśana sono probabilmente più recenti delle altre e sono basate la prima sullo Yogasūtra di Patañjali (tra il III sec. a.C. e il IV-VI secolo d.C.[121]) mentre la seconda sullo Sāṃkhyakārikā di Īśvarakṛṣṇa (IV secolo d.C.). Anche se il Sāṃkhya con il suo "ateismo" e la sua dottrina dell'isolamento (kaivalya) dello spirito (puruṣa, inteso come Sé o "coscienza pura", privo però di un Puruṣa supremo, divino o trascendente) dalla materia[122](prakṛti, di natura impersonale) che lo tiene "prigioniero", sembra connesso con il Jainismo, le sue dottrine e la sua terminologia hanno largamente influenzato l'intero Induismo[114]. Tra queste, particolare riguardo ha la dottrina dei tre guṇa[123]. I guṇa costituiscono l'ego empirico che, trascinato da essi, trasmigra di corpo in corpo (mentre il puruṣa non è per niente coinvolto in questo processo anche se vi appare vincolato). I tre guṇa corrispondo al sattva (luce, lucidità, il più ricco della luce del puruṣa[124]); al rajas (è l'elemento attivo, dominante nella condizione umana, la passione, l'energia,[125]); e al tamas (tenebre, l'oscurità, l'ignoranza). Lo Yoga erediterà pressoché in toto le dottrine Sāṃkhya, seppur con notevoli varianti, offrendo la "via" della liberazione del puruṣa dalla prakṛti attraverso un percorso indicato come Aṣṭānga ("otto membra" il cui nome potrebbe essere una risposta all'Ottuplice sentiero buddhista[114]). Il Rāja Yoga di Patañjali, si differenzia tuttavia dal Sāṃkhya in quanto diversamente da quest'ultimo riconosce l'esistenza di Dio, l'"Essere supremo", indicato con il termine di Īśvara il quale però, se conserva il ruolo di centro della meditazione yogica, non risulta un essere attivo nel percorso di liberazione del praticante.

Induismo devozionale e Induismo tantrico

Exquisite-kfind.pngLo stesso argomento in dettaglio: Bhakti.
Exquisite-kfind.pngLo stesso argomento in dettaglio: Tantra.
A partire dalla seconda metà del primo millennio a.C. l'alveo religioso indiano promosse dei culti devozionali (bhakta) nei confronti di un Dio personale ed assoluto indicato anche con il termine generico di Bhagavān, tale tendenza è testimoniata dalla tradizione scritturale dei poemi epici (Itihāsa) e dei Purāṇa. Subito adottata, e quindi promossa, dai circoli brahmanici, queste tradizioni teistiche si concentrarono soprattutto su due devaViṣṇu e Śiva, che furono assurti a divinità assolute dalle rispettive tradizioni. Con il VI secolo d.C., in particolar modo nell'area oggi corrispondente al Nepal e al Kashmir, emerse una nuova letteratura religiosa, presto fondamento di nuove liturgie e pratiche spirituali, i Tantra. Tale nuova dimensione influenzerà, a partire dall'XI secolo, l'intera religiosità hindu penetrando anche nelle dottrine dei suoi oppositori[126]. Accanto a queste tradizioni dominanti, l'Induismo si compone anche di un ulteriore ambito religioso che fa riferimento al culto delle Dee, probabilmente preistorico e che eredita quello della Grande Dea (Mahā Devī), tradizione conosciuta anche come śākta qualora si voglia fare riferimento a Śaktī, uno dei nomi della Grande Dea che indica il potere creativo che pervade l'intero universo.
Va evidenziato che sia i culti bhakta, ivi compreso quello proprio del Viṣṇuismo, sia quelli più propriamente di natura "yogica" e "tantrica", non posseggono un'eredità diretta con l'antica religione vedica, quanto piuttosto sono eredità dei culti pre-vedici[127].
Le tradizioni viṣṇuite e kṛṣṇaite
Exquisite-kfind.pngLo stesso argomento in dettaglio: Viṣṇuismo.
La corrente devozionale viṣṇuita, che indica in Viṣṇu la suprema divinità, ovvero il principio animatore e conservatore degli esseri viventi[128], a cui tutti gli altri deva sono sottomessi, non origina propriamente dalla religione vedica quanto piuttosto dai culti devozionali (bhakti) di provenienza pre-vedica celebrati tuttavia in onore di eroi tribali arii divinizzati, come Vāsudeva proprio del clan ario dei vṛṣni e Kṛṣṇa del clan degli yādava[129], o ancora con il culto pastorale degli ābhīra nei confronti di Gopāla[130] tutti culti che saranno garantiti dall'ortodossia brahmānica incrociando il dio vedico Viṣṇu, già celebrato nel Ṛgveda (cfr. I,154,1-3) e nei Brāhmaṇa (cfr. ad es. Śatapatha Brāhmaṇa, I,9,3, 8-10)[131] dove già aveva acquisito un ruolo di preminenza rispetto agli altri dèi[132]. Con la già presente nozione dello avatāra, ovvero della discesa del dio Viṣṇu sulla terra per ristabilire il Dharma, ecco che gli eroi divinizzati Kṛṣṇa-Vāsudeva-Gopāla si compongono nella divinità brahmānica di Viṣṇu, oggetto delle riflessioni teologiche dei successivi testi detti Purāṇa e delle scuole esegetiche viṣṇuite e kṛṣṇaite.
Quindi a partire dal Viṣṇu Purāṇa (V sec. d.C.) Kṛṣṇa è indicato come un avatāra di Viṣṇu, fondando in questo modo la corrente teologica del Viṣṇuismo che offre una sua variante, il Kṛṣṇaismo, qualora si consideri la figura di Kṛṣṇa non un avatāra del dio vedico ma la persona suprema stessa, così come celebrata nel Bhāgavata Purāṇa (testo kṛṣṇaita del IX secolo d.C.):
(SA)
« kṛṣṇas tu bhāgavan svayam »
(IT)
« Kṛṣṇa è l'Essere supremo stesso »
(Bhāgavata Purāṇa I,3,28)

Credenze e pratiche comuni nell'Induismo

Un giovane hindu durante il rito dello upanayana che gli consente di acquisire lo stato di brahmācarin e di accedere al primo āśrama della sua esistenza. Da notare lo yajñopavīta di colore giallo indossato sulla spalla sinistra, che ne suggerisce l'appartenenza castale vaiśya (bianco composto di cotone per un giovane brahmano, rosso di seta o canapa per uno kṣatriya, giallo di lino o di lana per un vaiśya). Secondo il Manusmṛti[133]la cintura di un vaiśya deve essere fatta di canapa (Cannabis sativa). Sempre secondo il testo normativo tradizionale[134] il bastone di un vaiśya deve corrispondere ad un ramo dell'albero Pīlu (Salvadora persica) o dell'albero Udumbara (Ficus racemosa).

Un brahmano Nambūṭiri (Kerala) durante il rito dello agnicayana. Da notare lo yajñopavīta di cotone composto da tre fili ritorti tre volte e indossato sulla spalla sinistra, che ne suggerisce l'appartenenza castale. Secondo il Manusmṛti[133] la cintura di un brāhmaṇa deve essere fatta di erba muñja (Saccharum muñja) il cui stelo cavo, secondo la tradizione religiosa, è dimora del fulmine (vidyut). Sempre secondo il testo normativo tradizionale[134] il bastone di un brāhmaṇa deve corrispondere ad un ramo dell'albero Bilva (Aegle marmelos) o dell'albero Pālāśa (Butea monosperma).

Brahmācarin vaiṣṇava presso un gurukula a Tanjore nel 1909. Il segno che corre dalla fronte lungo il naso corrisponde al tilaka ed è un marchio che li identifica come appartenenti al loro sampradāya, esso è composto da argilla bianca detta gopīcandana proveniente dalla città di Dvārakā (Dwarka), e rappresenta i due piedi di Kṛṣṇa (le linee parallele) che terminano con una foglia di Tulasī (Ocimum tenuiflorum) pianta sacra al dio e a lui offerta. I devoti al dio disegnano dodici tilaka sul proprio corpo prima di avviare le attività devozionali quotidiane.

Bhaktisiddhānta Sarasvatī Ṭhākura (1874-1936) guru e saṃnyāsin del lignaggio del sampradāya kṛṣṇaita fondato da Caitanya nel XV secolo. Il segno che corre dalla fronte lungo il naso corrisponde al tilaka ed è un marchio che lo identifica come appartenente al suo sampradāya.

Mohandas Karamchand Gandhi (1869-1948), pensatore e politico indiano, utilizzò la nozione di ahiṃsā (lett. "assenza del desiderio di uccidere") ma che «in certa misura, reinterpretò»[135] essendo su questa influenzato, per sua stessa ammissione, dall'opera del laico jainista Raychandbhai Ravajibhai Mehta (1861-1907)[136]. Secondo Gandhi, l'ahiṃsā è la condizione della "Verità" identificabile con Dio stesso. L'Ahiṃsā, fondata per Gandhi su un continuo autocontrollo, deve quindi essere associata, alla castità, alla povertà e all'empatia nei confronti di tutti gli esseri viventi.
La nozione più pertinente che caratterizza e riassume la vita religiosa di un hindu è quella che richiama il nome tradizionale di varṇāśramadharma[137] considerato esso stesso sinonimo di "religione induista"[26].

Varṇa: il sistema castale hindu

Il nome varṇāśramadharma si compone innanzitutto del termine varṇa che in sanscrito significa "colore" ed indica l'appartenenza ad una determinata "casta"[138].
Il sistema castale indiano ha origine piuttosto antiche, già il Ṛgveda indica una suddivisione della società indoaria in quattro ambiti funzionali:
(SA)
« yat puruṣaṃ vy adadhuḥ katidhā vy akalpayan
mukhaṃ kim asya kau bāhū kā ūrū pādā ucyete
brāhmaṇo 'sya mukham āsīd bāhū rājanyaḥ kṛtaḥ
ūrū tad asya yad vaiśyaḥ padbhyāḥ śūdro ajāyata »
(IT)
« Quando smembrarono Puruṣa, in quante parti lo divisero? Che cosa divenne la sua bocca? Che cosa le sue braccia? Come sono chiamate ora le sue cosce? E i suoi piedi? La sua bocca diventò il brāhmaṇa, le sue braccia si trasformarono nello kṣatriya, le sue cosce nel vaiśya, dai piedi nacque lo śūdra. »
(Ṛgveda, X,90-11,12)
brāhmaṇa (italianizzato in "brahmano") sono coloro che svolgono le funzioni sacerdotali o eminentemente religiose, gli kṣatriya sono coloro che svolgono le funzioni guerriere o politico-amministrative (potere temporale, kṣatra), i vaiśya sono coloro che svolgono le attività lavorative agricole, l'allevamento del bestiame o il commercio, all'ultima casta, gli śūdra, sono riservati i lavori servili ed in genere raccoglieva i prigionieri di guerra e gli aborigeni resi schiavi (dāsa) dai conquistatori indoari[139].
L'appartenenza ad uno di questi ambiti è per rigida discendenza (per "nascita" ovvero, in sanscrito, jāti quest'ultimo un altro termine comune per indicare il sistema castale), ovvero si è brahmano o kṣatriya solo se si è a sua volta figli di un brahmano o di uno kṣatriya. Il termine varṇa, "colore", è perché ad ognuna di queste caste viene assegnato un colore simbolico[140]:
  • il colore dei brāhmaṇa è il bianco, colore della luce e della purezza;
  • il colore degli kṣatriya è il rosso, colore dell'energia e della passione;
  • il colore dei vaiśya è il giallo, il colore della terra;
  • il colore degli śūdra è il nero, il colore dell'oscurità.
Solo i primi tre varṇa sono indicati come ārya (nobili) e solo i maschi dei primi tre varṇa accedono allo stesso varṇa per mezzo di una iniziazione (dikṣā) detta upanayana[141], e per questo i loro appartenenti sono indicati anche come "rinati", "nati due volte" (dvija).
Solo ai maschi dei primi tre varṇa è consentito lo studio e la pronuncia del Veda e delle Śruti, agli appartenenti al varṇa degli śūdra ed alle donne è consentito solo lo studio degli Itihāsa (Letteratura epica) e dei Purāṇa[142].
Da tener presente anche che, dal punto di vista tradizionale, la letteratura degli Itihāsa-Purāṇa è una letteratura "scritta" a differenza di quella vedica che è una cultura, ancora, "orale" e che va appresa quindi solo mnemonicamente, essendo fondata soprattutto sulla sonorità. Essendo la scrittura una pratica che non dà in alcun modo accesso al "sapere" essa è affidata a persone di rango "inferiore"[143].
Inoltre, va tenuto presente che gli appartenenti alle famiglie relative alle prime tre caste sono appena l'8,5% dell'intera società hindū e che da questa percentuale vanno sottratte le donne ciò dà la cifra dell'importanza religiosa per gli hindū della letteratura scritta degli Itihāsa-Purāṇa[144].
L'eredità dell'appartenenza castale è testimoniata dall'interpretazione dell'autore indiano Patañjali (II secolo a.C.) il quale nel Mahābhāṣya (II,2,6) sostenne che si è brāhmaṇa per nascita (jātibrāhmaṇa) a prescindere se si ha realizzato o meno la necessaria erudizione e preparazione spirituale.
D'altronde, come evidenzia Stefano Piano[145], per lo stesso Mahābhārata[146], e nella narrazione è un brahmano a sostenerlo, si è brahmano in base al comportamento: così se un brahmano si comporta in modo riprovevole va considerato alla stregua di uno śūdra, viceversa se uno śūdra si comporta in modo nobile è senza dubbio come un brahmano.
La nozione di karman finisce comunque per prevalere, ovvero se si è brahmani lo si è perché durante le vite precedenti si sono acquisiti dei meriti, viceversa gli śūdra sono tali per espiare delle colpe accumulate[147].
Così la Manusmṛti (anche Mānava-Dharmaśāstra, intorno al II sec. a.C.) spiega la trasmigrazione in una delle caste a seconda dell'influsso dei guṇa:
« Ora vi dirò, in breve e per ordine quali trasmigrazioni si ottengono in tutto questo (universo) con ciascuna di queste qualità: le persone lucide divengono dèi, le persone energiche divengono esseri umani, le persone tenebrose divengono sempre animali [...] ma bisogna sapere che questo triplice livello di esistenza, che dipende dalle qualità, è esso stesso triplice: infimo, medio e sommo, a seconda delle azioni e del sapere specifico (di chi agisce). Gli esseri statici, i vermi, gli insetti, i pesci, i serpenti, le tartarughe, il bestiame e gli animali selvatici sono l'ultimo livello di esistenza, cui conduce la tenebra. Gli elefanti, i cavalli, i servi, i vili barbari, i leoni, le tigri, i cinghiali sono il livello medio di esistenza cui conduce la tenebra. Gli attori itineranti, gli uccelli, gli imbroglioni, gli orchi e gli spettri sono il sommo livello di esistenza cui conduce la tenebra. I pugili, i lottatori, i danzatori, i trafficanti d'armi, i giocatori di azzardo e gli ubriaconi sono l'infimo livello di esistenza cui conduce l'energia. I re, i sovrani, i sacerdoti personali dei re e coloro che amano le battaglie verbali sono il livello medio di esistenza cui conduce l'energia. I centauri, gli gnomi, i geni, servi degli dèi e le ninfe celesti sono il sommo livello di esistenza cui conduce l'energia. Gli asceti, i rinuncianti, i sacerdoti, le schiere degli dèi che volano sui carri celesti, le costellazioni e gli antidèi sono il primo livello di esistenza cui conduce la lucidità. I sacrificanti, i sapienti, gli dèi, i Veda, i luminari celesti, gli anni, gli antenati, i Docili sono il secondo livello di esistenza cui conduce la lucidità. I saggi dicono che Brahmā, i creatori dell'universo, la religione, il grande e l'immanifesto sono il sommo livello cui conduce la lucidità. »
(Manusmṛti XII, 39-50. In Le Leggi di Manu (a cura di Wendy Doniger e con la collaborazione di Brian K. Smith). Milano, Adelphi, 1996, pagg. 365-6)
All'interno delle quattro caste (caturvarṇa) sopracitate si sono formate lungo i secoli circa tremila sottocaste (upajāti o anche jāti)[148] provocate, secondo i loro compilatori, dall'incrociarsi dei varṇa. Dal che si possono avere delle unioni "a pelo" (anuloma) quando il marito è di casta superiore alla moglie o "contropelo" (pratiloma) quando accade il contrario. Mentre le unioni all'interno della casta sono le uniche corrette, e le unioni anuloma sono tollerate, le unioni pratiloma sono invece considerate portatrici di "disgrazia". Così le donne di casta brāhmaṇa debbono necessariamente unirsi con uomini della loro stessa casta, se disgraziatamente, ad esempio, si uniscono a degli śūdra i loro figli saranno dei caṇdāla, infimi tra i fuoricasta. La proliferazione delle jāti è motivata dalla presenza del kaliyuga e condannata fin dalla Bhagavadgītā come provocatrice dello stesso[149]:
« A causa di questo trionfo dell'era della non-legge, le donne della famiglia si corrompono, o Kṛṣṇa, e, corrotte le donne, si confondono le caste o Kṛṣṇa: la quale confusione conduce agl'inferi gli offensori della famiglia e la famiglia. »
(Bhagavadgītā, I 40b-42a. Traduzione di Raniero Gnoli)
Oltre agli hindu inseriti nelle sistema castale vi è infatti il numeroso gruppo degli avarṇa (privi di colore, i "fuori casta"), gli "intoccabili" (niḥspṛśya). Tra gli avarṇa sono considerati coloro furono da sempre esclusi dalla società ārya, sia coloro che ne furono cacciati in quanto frutto di matrimoni intercastali sfavorevoli, oppure perché avevano gravemente violato delle norme religiose, nonché gli "stranieri" indicati con il termine collettivo di mleccha ("che balbettano", analogo al termine di origine greca "barbari").
Come ricorda Klaus K. Klostermaier[150] l'India contemporanea non ha, come credono in molti, abolito il sistema castale ma ha solo emanato delle leggi che puniscono coloro che discriminano quelli che oggi vengono indicati comunemente come dalit (gli oppressi) ovvero i fuori-casta. E se oggi il sistema castale del caturvarṇa non è facilmente applicabile "molti indiani ancora ne difendono i principi di fondo"[150].
L'appartenenza ad un varṇa non indica un'attività professionale, né tanto meno individua un gruppo di persone che svolge attività simili (śreṇi) esso indica piuttosto il ruolo e il compito religioso in cui è collocato un individuo fin dalla sua nascita secondo la tradizione vedica.

Āśrama: gli stadi della vita di un hindu

Prima di entrare nel dettaglio dei quattro stadi della vita di un hindu occorre precisare che tale "percorso" esistenziale e religioso inerisce esclusivamente, almeno nelle sue formulazioni tradizionali, agli appartenenti di sesso maschile delle caste cosiddette ārya (ovvero ai primi tre varṇa), essendo rigidamente esclusi da tale percorso sia gli śūdra (e a maggior ragione i "fuori casta") sia le donne, a qualsiasi casta queste ultime appartengano.
Il termine sanscrito āśrama è composto dalle radici śram (impegnarsi per) e ā- (realizzare). Tali stadi sono propugnati dalla letteratura Smṛti, in particolar modo dai cosiddetti Dharmaśāstra, e sono conformi alla suddivisione in quattro parti della Śruti:
  • Brahmācarya (condotta in armonia col Brahman): si accede a questo stadio e alla relativa vita religiosa con il rito, fondamentale, dello upanayana. È lo stadio del giovane studente religioso, il brahmācarin che deve avviarsi e completare lo studio del Veda presso un maestro (guru), praticando una rigida castità.
  • Gārhasthya: dopo le abluzioni (snāna) che chiudono il periodo di dodici anni del brahmācarya, il fanciullo ormai divenuto uomo rientra nella normale vita familiare per prepararsi al matrimonio ed essere colui che "sta in casa" (gṛastha) compiendo i riti propri del capofamiglia, ma anche godendo delle legittime soddisfazioni mondane. Questa fase della vita è molto importante per l'intera società hindu perché, come ricorda la stessa Manusmṛti[151], tutti gli uomini che vivono negli altri stadi della vita dipendono da coloro che vivono in questo.
  • Vānaprastha: «Quando vedrà la sua pelle raggrinzita, i suoi capelli bianchi e i figli dei suoi figli, allora un capofamiglia si ritirerà nella foresta»[152], allora il capo-famiglia si reca ai confini del villaggio, in prossimità della foresta, divenendo un vānaprastha (colui che dimora nella foresta). Potrà affidare la moglie ai figli oppure consentirle di seguirlo. In questa condizione ha ancora dei precisi doveri rituali ma si approssima alla condizione totalmente ascetica successiva rinunciando ai piaceri mondani, vivendo in uno stato di povertà, meditando sul Veda e praticando lo yoga e l'ascesi (tapas). Se tale condotta di vita diviene occasione di infermità, non potendo più proseguire allora partirà «verso nord-est e, nutrendosi solo di acqua e aria, mantenersi concentrato e camminare in linea retta fintantoché il suo corpo non cada a terra morto»[153].
  • Saṃnyāsa (rinuncia al mondo): «Dopo aver trascorso il terzo quarto della propria vita nella selva, durante il quarto egli abbandonerà gli attaccamenti e diverrà un asceta errante»[154]. Quindi come "asceta errante" (yati) privo di qualsiasi possesso, di casa o di focolare, vivrà solo di elemosine. L'ultimo rito che compirà prima di divenire uno yati sarà il "sacrificio di Prajāpati" donando ogni sua proprietà ai poveri e ai brahmani, quindi interiorizzando quel fuoco sacrificale che lo aveva accompagnato nei riti religiosi per tutta la vita. Concentrato solo sul mokṣa, con barba e capelli rasati, le unghie tagliate, con solo una ciotola, un bastone e un vaso per l'acqua e senza mai nuocere ad alcun essere vivente[155], «Egli non aspirerà alla morte né aspirerà alla vita. Semplicemente attenderà il proprio tempo, come un servitore attende la ricompensa»[156]Stefano Piano[157]evidenzia tuttavia che se il saṃnyāsa era originariamente lo stadio finale della vita, a partire da Śaṅkara (VII-VIII secolo) si avviò il costume da parte di alcuni devoti hindu di abbracciare quest'ultimo stato subito dopo il brahmācarya.

Dharma: le norme religiose per tutti gli hindu

Exquisite-kfind.pngLo stesso argomento in dettaglio: Dharma.
Se la nozione di Dharma implicava
« Originariamente, nel periodo vedico e in particolar modo nei testi sacerdotali chiamati Brāhmaṇa - testi in cui domina l'idea per cui il rito sacrificale è il produttore, l'organizzatore e e il reggitore dell'ordine cosmico stesso - il termine Dharma indica quella norma di armonia perché un universo rimanga in equilibrio e possa reggersi »
(Gianluca MagiDharma in op. cit.)
Il mantenimento di tale ordine del Cosmo non poteva che riflettersi nel destino dell'individuo che se ne faceva portatore, ovvero nel suo karman, ne consegue che progressivamente i due termini vengono a collegarsi fino a che, nel II secolo a.C.
« Infatti l'essere umano che adempie al Dharma così come esposto dal canone rivelato e dalla tradizione ottiene fama in questo mondo e incomparabile felicità dopo la morte »
(Manusmṛti II,9)
« Da questa posizione sacerdotale ed escatologica sorge una dimensione normativa del dharma nella quale il termine viene a significare la somma totale dei propri obblighi per il cui mezzo ci si "adegua" al mondo naturale e in particolar modo al mondo sociale »
((William K. MahonyDharma induista. in "Enciclopedia delle Religioni", vol. 9. Milano, Jaca Book, 2006, pag. 99)
Oltre questo varṇāśramadharma (anche svadharma) che fin qui abbiamo descritto e che inerisce al dovere dell'individuo considerato il suo posto sociale e la sua età ovvero la sua specificità (viśeṣ), vi sono altri aspetti, più generali, che riguardano tutti gli hindu a prescindere dalla loro casta e dal loro momento di vita e sono quelli elencati, ad esempio, nello Arthaśāstra (I,3,13), nel Manusmṛti o nell'ancora più completo Vāmana Puraṇa che si possono esemplificare nelle regole del tipo 'non uccidere', 'non mentire', 'mantenere la purezza' ecc..
Tale Dharma, detto sādhāraṇadharma, si esprime soprattutto per mezzo di alcune importanti dottrine, considerate alla base dello stesso Dharma, tra queste l'ahiṃsā (lett. "assenza del desiderio di uccidere") e la Satya ("sincerità", "veridicità").

Ahiṃsā ("assenza del desiderio di uccidere")

Ahiṃsā, intesa in ambito occidentale e moderno come "non violenza"[158], è innanzitutto propria dei saṃnyāsin (i "rinuncianti") i quali, per realizzare l'obiettivo del loro stato di vita, ovvero per conseguire il mokṣa (vedi dopo), devono abbandonare qualsivoglia karman e quindi qualsiasi sacrificio (yajña); ciò porta i saṃnyāsin a non cibarsi di carne, essendo quella proveniente dai sacrifici l'unica dieta carnea consentita. Inoltre essendo la dimensione della "morte" gravemente impura (sia nell'atto di uccidere che nell'aver contatto coi cadaveri) e non avendo a disposizione riti riparatori per tali contaminazioni (non avendo il rinunciante più accesso ai sacrifici) egli deve fare estrema attenzione a non procurare "morte" ad alcuno. Quindi, come osserva, Madeleine Biardeau[159]«Siamo piuttosto lontani dalla nostra non-violenza...». Questa dimensione ortodossa e rigorosa, con l'interiorizzazione dei sacrifici proprio della riflessione religiosa upaniṣadica e con le influenze proprie della "eterodossia" jainista, verrà inglobata nei comportamenti quotidiani dei brahmani e, a cavallo della nostra era, dai sentieri yogici propri di chi accederà allo stato di saṃnyāsin direttamente dal brahmācarya, e quindi diffusi nella società hindu. Così Colette Caillat spiega il passaggio:
« Tali convinzioni, come si è argomentato in modo convincente, furono il risultato di una sorta di rivoluzione ideologica che si verificò in India verso il 500 a.C. A quell'epoca i valori più contemplativi dei filosofi "metaritualisti" si imposero sui precedenti concetti religiosi magico-ritualisti. Dai testi più antichi si può dedurre che gli Indiani vedici credevano in un "aldilà" capovolto, nel quale si sarebbe dovuto subire il destino inflitto agli altri esseri in questo mondo. Nonostante i brahmani vedici fossero riusciti ad elaborare complessi rituali al fine di evitare le conseguenze delle proprie (malvagie) azioni, essi ritenevano tuttavia importante astenersi dal causare sofferenze ad altri esseri - ovvero praticare l'ahiṃsā, al fine di evitare il contrappasso. Con lo sviluppo della dottrina della trasmigrazione e della retribuzione delle azioni (karman), la liberazione divenne il fine ultimo della vita religiosa e lo stile di vita del rinunciante divenne la condotta ideale. Gli atteggiamenti magico-ritualisti caddero in secondo piano a vantaggio dei valori etici e mistici: pertanto i saggi upaniṣadici mettono in rilievo l'identità di ātman e brahman e lodano colui che "vede il Sé in se stesso, vede il Sé in ogni cosa...". In questo modo il tradizionale timore del contrappasso fu sostituito da un sentimento di comunanza e solidarietà verso tutto ciò che vive; l'ahiṃsā, connotata senza dubbio positivamente, ampliò il proprio raggio semantico a comprendere concetti quali la "compassione" (dayā), una virtù richiesta specialmente a coloro che anelano alla liberazione, a prescindere dalla comunità a cui appartengono. »
(Colette CaillatAhiṃsā, in Enciclopedia delle religioni, vol. 9. Milano, Jaca Book, 2006, pagg. 5-6)
Nel XX secolo Gandhi (1869-1948) utilizzò largamente la nozione di ahiṃsā che «in certa misura, reinterpretò»[135] essendo peraltro, e per sua stessa ammissione, influenzato su questo dal laico jainista Raychandbhai Ravajibhai Mehta (1861-1907)[135]. Secondo Gandhi, l'ahiṃsā è la condizione della "Verità" identificabile con Dio stesso. L'Ahiṃsā, fondata per Gandhi su un continuo autocontrollo, deve quindi essere associata alla castità, alla povertà e all'empatia nei confronti di tutti gli esseri viventi.

Satya ("sincerità", "veridicità")

Puruṣārta: i quattro scopi legittimi della vita di un hindu


Una delle sculture erotiche del complesso monumentale di Khajuraho (Madhya PradeshIndia). L'erotismo ha un posto preciso tra i legittimi scopi della vita (indicato come kāmārtha) di un gṛastha. Su di esso vi è una raccolta di letteratura religiosa denominata Kāmaśāstra, nella quale sono conservati i trattati brahmanici detti Kāmasūtra a cui avevano accesso anche le donne. La legittima soddisfazione sessuale non è riservata solo al capo famiglia, ma anche alle sue spose. Essa deve quindi risultare reciproca:
« Stabile prosperità e buona sorte sorridono incessantemente alla famiglia in cui il marito è soddisfatto dalla moglie e la moglie è soddisfatta dal marito. Infatti se la donna non risplende, non potrà far gioire l'uomo. E senza la gioia dell'uomo non vi sarà alcuna progenie. »
(Manusmṛti III, 60. Traduzione diFederico Squarcini e Daniele Cuneo in Il trattato di Manu sulla norma. Torino, Einaudi, 2010, pagg. 51-2)
L'amore è tuttavia il dovere proprio di una donna (svadharma) segnatamente indicato come strīdharma (dovere della donna)[160].
Collegata alla duplice nozione del varṇāśramadharma, è la nozione dei " quattro scopi legittimi della vita" (puruṣārta) composti dai tre legittimi obiettivi "mondani" (trivarga) e uno, mokṣa, che li trascende tutti.
  • Artha: ricchezza materiale, successo, benessere, potere, anche politico; in tal senso il manuale del "buon governo" l'Arthaśāstra attribuito al ministro di Candragupta MauryaKauṭila.
  • Kāma: piacere, soddisfazione dei desideri, anche sessuali; in tal senso i manuali del sesso, i Kāmasūtra tra cui quello di Vātsyāyana.
  • Dharma: giustizia, etica, ordine, valori, anche religiosi; questo scopo deve inglobare e guidare i due precedenti di modo che essi non sconfinino nella illegittimità fornendogli quella necessaria armonia con la legge e l'ordine dell'intero universo; in tal senso le opere che vanno sotto il nome di Dharmasūtra e Dharmaśāstra.
  • Mokṣa: (o mukti), la libertà assoluta, ovvero il fine ultimo di ogni esistenza hindu e di ogni esistenza in genere e consiste nella liberazione dalle catene del nascere-morire (saṃsāra, lett. "scorrere insieme") obiettivo ultimo dell'ultimo stadio della vita, il saṃnyāsa; in tal senso i sūtra propri delle differenti Darśana .

La vita quotidiana di un devoto hindu

Come già premesso precedentemente, le descrizioni dei comportamenti religiosi che seguiranno ineriscono principalmente, se non esclusivamente, ai maschi delle tre prime caste, gli ārya , risultando esclusi, dalle pratiche qui descritte, sia gli śūdra che le donne, a qualsivoglia casta queste ultime appartengano. Pur originando da tradizioni antiche queste pratiche, anche se modificate, possono avere un ruolo per gli hindu di oggi[161].
Il capofamiglia (snātaka) deve svegliarsi all'aurora, prima che il sole sorga, e prima di rivolgersi a chicchessia deve pronunciare il nome della sua divinità (iṣṭa devatā). Successivamente si guarda il palmo delle mani, come segno di buon augurio, e sempre per compiere un gesto di buon auspicio deve toccare con la mano la terra. Quindi, di fronte all'altare familiare, deve pronunciare dei mantra, riflettendo su come, durante la giornata, potrà rispettare il Dharma (le norme religiose ed etiche) svolgendo le incombenze riguardanti la sua attività (artha, nel senso di ricchezza).
Le norme igieniche e di purezza posseggono un valore molto importante per gli hindu e per questo sono rigidamente codificate, a cominciare dal bagno quotidiano che deve essere eseguito con la recitazione di mantra appositi.
Durante le abluzioni nel fiume spesso viene praticato il rito detto tarpaṇa, consistente nel raccogliere dell'acqua fluviale con i palmi delle mani unite, riversandola mormorando dei mantra, questo allo scopo di rispettare sia le divinità che i 'padri' ( pitṛ, gli antenati).
Dopo le abluzioni del mattino, l'hindu appone sul suo corpo, e sul suo volto, i tilaka, ovvero i contrassegni del proprio sampradāya. (comunità, confessione, religiosa), necessari poiché grazie all'apposizione di questi segni i riti quotidiani daranno frutto.
Segue la preghiera del mattino indicata come saṃdhyā, consistente anche nella recitazione, per diverse volte, dei versi del Gāyatrī, il primo mantra che l'hindu ha imparato a memoria durante il suo brahmācarya:
(SA)
« tat saviturvareṇyaṃ
bhargho devasya dhīmahi
dhiyo yo naḥ pracodayāt »
(IT)
« Meditiamo sullo splendore eccelso del divino Sole (Vivificante), possa Egli illuminare le nostre menti »
(Ṛgveda III,62,10)
Segue l'eventuale pūjā (adorazione) che consiste nell'adorazione per mezzo di luci fatte ondeggiare, incenso bruciato e prostrazioni nei confronti della divinità prescelta, queste adorazioni si differenziano a seconda del sampradāya dell'officiante, anche queste, tuttavia, vanno meticolosamente eseguite secondo un ordine prestabilito.
L'adorazione nei confronti della divinità è l'adempimento del primo dei "cinque debiti" (pañcāṛṇa) che un uomo contrae al momento della sua nascita:
  1. il debito verso i deva che si ripaga per mezzo dell'adorazione e dei sacrifici;
  2. il debito nei confronti dei ṛṣi, gli antichi saggi, che si ripaga per mezzo dello studio durante il brahmācarya;
  3. il debito verso i pitṛ, gli antenati, che si ripaga per mezzo della procreazione della prole, e nei confronti dei propri maestri che si ripaga per mezzo delle donazioni;
  4. il debito verso l'umanità che si ripaga per mezzo del dovere dell'ospitalità;
  5. il debito nei confronti di tutti gli esseri che si ripaga offrendo agli animali gli avanzi dei pasti.


Challakere Virabhadraswamy Rathostava, la processione festiva del tempio principale della città di Challakere (il tempio del dio Virabhadra), nel distretto di Chitradurga (India). Il carro su cui è issato il dio (in questo caso Virabhadra, emanazione di Śiva) intende rappresentarne la struttura templare.

I tre carri che costituiscono la processione detta dello rathayātrā (रथयात्रा, "processione del carro") nella città di Puri (Oṛiśā). Questa festa, celebrata nel mese di Aṣāḍha (corrispondente al nostro giugno-luglio), all'avvio della stagione del monsone estivo, intende celebrare Viṣṇu Jagannātha (Viṣṇu "Signore dell'universo") nel suo triplice aspetto divino: Kṛṣṇa, il fratello Balabhadra e la sorella Subadhrā.
Festività

Il termine sanscrito più antico con cui si indica una festa religiosa è samāja (समाज, inteso come "riunione"). Altri termini usati sono: utsava (उत्सव; ne sottolinea la gioiosità), mahotsava (महोत्सव; sempre inerente alla gioiosità), mahas (महस्; ne indica la magnificenza), vrata (व्रत; ne indica l'osservanza dei riti e dei precetti religiosi), parvan (पर्वन्; ne indica il giorno fausto rispetto al tradizionale calendario lunare, questo detto pañcāṅga, पञ्चाङ्ग).
La presenza di feste religiose nella cultura hindū, ha origine remote ed è testimoniata già da allusioni presenti nel Ṛgveda, confermata dalla più tarda letteratura buddhista e da testi appartenenti alla Smṛti, nonché testimoniata da fonti epigrafiche queste risalenti fin dal III secolo a.C.[162].
L'anno liturgico dello hindūismo prevede numerose feste religiose. Tranne quella detta dello Makara-saṃkrānti (in devanāgarī: मकरसंक्रान्ति), tutte le altre feste religiose non sono legate all'anno solare ma sono mobili e corrispondono al calendario lunare di dodici mesi, che termina, a seconda delle regioni, o con un giorno di luna nuova (amanta) o con quello di luna piena (pūrṇimānta[163].
Il Makara-saṃkrānti intende festeggiare il passaggio del sole nel segno del capricorno (makara) e corrisponde alle medesime origini delle nostre feste di Natale/Capodanno[164]. In questa circostanza avviene il bagno di purificazione nel Gange detto Gaṅgā-sāgara-melā che si compie alle foci del fiume, presso l'isola di Sāgara.
A partire dal periodo dei Gupta (IV-V sec. d.C.), periodo in cui si osserva la diffusione di templi e santuari per tutta l'India, si diffondono le feste templari spesso dette rathotsava (रथोत्सव; "festa del carro") per via della diffusa pratica di issare su un carro in legno, fabbricato e adornato in modo da riprodurre la struttura del vimāna (विमान; il "tempio"), l'immagine del dio a cui il tempio è dedicato.
La più nota festa rathotsava è quella celebrata nella città di Puri capoluogo dello stato indiano di Oṛiśā. Questa festa, detta semplicemente rathayātrā (रथयात्रा, "processione del carro"), viene celebrata in onore di Viṣṇu Jagannātha (Viṣṇu "Signore dell'universo") nel mese di Aṣāḍha (corrispondente al nostro giugno-luglio), all'avvio della stagione del monsone estivo.
Le feste sono numerose e sono legate alla celebrazione di un dio. Generalmente sono precedute dal digiuno, hanno il loro centro nella processione con la statua del dio posta su un carro adornato o su un trono. Tra le principali feste si possono ricordare:
  • la festa di Holi: è celebrata in primavera e i passanti vengono aspersi con acqua
  • la festa delle nove notti: è celebrata in onore della dea Kalī, sposa di Shiva. Per nove giorni si fabbricano statuette di Kalī, che il decimo giorno vengono immerse nel fiume più vicino
  • la festa di Divalī: si svolge fra settembre e ottobre. Le case e i templi vengono ornati di festoni con migliaia di lampade.
  • la grande notte di Shiva: è celebrata fra gennaio e febbraio in onore di Shiva


Immagine correlata

La cosmogonia e la cosmologia tradizionale degli hindu

La manifestazione (sṛṣṭi) e il dissolvimento (pralaya): la cosmogonia hindu


Rappresentazione moderna del mito cosmogonico di Nārāyaṇa.
La divinità di Nārāyaṇa è presente nel Śatapatha Brāhmaṇa[165] dove è indicato come il Puruṣa supremo, l'"uomo" primordiale cosmico origine di tutte le cose.
Nel Manusmṛti così viene riportata l'origine del suo nome:
« Le acque sono chiamate nārā perché sono figlie dell'uomo (nara). Giacché di questi furono la prima dimora (ayana), tradizionalmente egli è conosciuto come Nārāyaṇa. »
(Manusmṛti, I,10)
Il Mahābhārata[166] lo indica come meta di tutti gli esseri. Anche per la Mahānārāyaṇa Upaniṣad[167] è la divinità suprema. Con il Kathāsaritsāgara, XI secolo, egli è ormai definitivamente identificato con Viṣṇu.
Quando, alla fine delle ere, Śiva distruggerà con il fuoco ogni cosa, riportando l'intero cosmo nello stato di latenza, questo stato è indicato come stato di Nārāyaṇa e, come Viṣṇu mantiene e presiede l'Universo, Nārāyaṇa mantiene e presiede la notte cosmica. Egli risiede nello stato yogico detto nidrā (dove conserva nella mente gli esseri del passato e quelli che nasceranno nel futuro), coricato sull'Oceano del diluvio subentrato alla distruzione di Śiva. Il suo giaciglio è rappresentato dal serpente Śeṣa (lett. il "resto", ovvero ciò che resta della distruzione, e quindi garanzia di un prossimo rinnovamento).
In questa raffigurazione Nārāyaṇa è presentato al momento di una nuova era: dall'ombelico sorge un loto (che simboleggia l'avvio dell'emanazione) su cui è assiso Brahmā, il dio della emanazione, qui presentato con la barba e quindi come Pitāma (grande padre [degli dei]). Brahmā ha quattro volti, uno per ogni Veda da lui recitato: Est il Ṛgveda, Ovest il Sāmaveda, Nord l'Atharvaveda, Sud lo Yajurveda. Dopo l'emersione di Brahmā si desta la paredra di Nārāyaṇa, la dea Lakṣmī che gli massaggia i piedi.
La descrizione hindu del processo di genesi dell'universo, pur avendo origini vediche, si è definita con la letteratura raccolta nella Smṛti in particolar modo in quella puraņica.
L'universo secondo gli hindu è una realtà destinata a scomparire o meglio ad entrare in un periodo di latenza, di non manifestazione (avyakta) da cui riemergerà con una nuova emanazione (detta anche sarga). Tutto questo accade da sempre e per sempre accadrà. Colui che provoca ciò possiede l'appellativo di Bhagavat (Colui che è divino, che è degno di adorazione, l'Essere supremo eterno e inconcepibile) o anche di Svayambhu (Esiste da se stesso), e la compie al solo fine del gioco (līlā)[168].
Il processo di emanazione si avvia con la fuoriuscita delle acque[169] dove egli pone il proprio sperma[170] generando l'uovo/embrione d'oro (hiraṇyagharbhaḥ)[171]. Il non generato, il Bhagavat, prende al suo interno la forma di Brahmā che ricalca, secondo Mario Piantelli[170] i più antichi hiraṇyagharbhaḥ e Prajāpati[172].
Dopo essere rimasto per un secolo nell'uovo d'oro, Brahmā lo rompe fuoriuscendone, creando quindi nella parte superiore dell'uovo il mondo celeste, nella parte inferiore la terra e in mezzo lo spazio, l'etere. Tutto l'universo coincide con l'uovo di Brahmā (Brahmāṇḍa).
Con l'universo Brahmā genera i deva, il tempo, gli astri e i pianeti, le terre con i monti, gli oceani, i fiumi, ma anche delle potenze impersonali come l'Ascesi (tapas), la Parola (vāc), il Desiderio (kāma), gli opposti (caldo-freddo, Dharma-Adharma, ecc.)[60]. E come il Puruṣa del Veda genera l'umanità ripartendola nelle quattro funzioni corrispondenti ai Varṇa.
Questa "letizia" con cui Brahmā genera i mondi, osserva Mario Piantelli, mal si pone con le esigenze di svalutazione degli stessi promosse, ad esempio, dall'ascetismo śivaita[173], inoltre:
« Le critiche mosse sovente dai jaina e dai "buddhisti" all'esistenza mondana e le loro polemiche nei confronti di Brahmā in quanto creduto responsabile dei suoi aspetti negativi sono in perfetta sintonia con questa visione e probabilmente l'hanno influenzata: lungo tutto l'arco della storia dello "hindūismo" il Demiurgo rimarrà in sottordine rispetto a Śiva e a Viṣṇu e si vedrà negare sia un culto templare -fatti salvi pochissimi santuari- che una devozione paragonabile a quella ch'essi ricevono. »
(Mario PiantelliOp. cit., pag. 77)
Terminata la genesi dei mondi, e terminati i cicli della loro manifestazione, il fuoco di Śiva distrugge ogni cosa e Brahmā riassorbe tutto entro di sé, addormentandosi e quindi scomparendo.

Yuga: il tempo cosmico degli hindu

Il tempo cosmico degli hindu è ciclico. Questo significa che le ère cosmiche si succedono senza soluzione di continuità, se non quella rappresentata dal periodo di latenza (saṃhṛti) in cui tutto il cosmo è riassorbito nella notte cosmica pronto a riemergere con una nuova emanazione da parte di Brahmā.
Il tempo cosmico è misurato per mezzo degli anni divini che corrispondono a 360 volte quelli umani (1 anno divino, divya=360 anni umani, mānava).
Dodicimila anni divini corrispondono ad un mahā-yuga (lett. "grande"-"generazione"), un mahā-yuga dura quindi 4.320.000 anni umani.
Mille mahā-yuga, quindi 12.000.000 anni divini ovvero 4.320.000.000 anni umani, è la durata di un kalpa (eone).
Il periodo di manifestazione del cosmo, come il periodo della sua latenza, dura 1000 mahā-yuga ovvero un kalpa.
Il periodo di manifestazione della durata di un kalpa è il "giorno" di Brahmā (quattordici Manu regnano in questo periodo detto anche manvantara), quello della sua latenza, della durata sempre di un kalpa, ne rappresenta la "notte". Brahmā esiste complessivamente per 100 anni composti da questi giorni/notti ovvero per 311.040 miliardi di anni umani. Una vita di Brahmā corrisponde a un mahā-kalpa ovvero ad un battito di palpebre di Viṣṇu-Nārāyaṇa.
Un singolo mahā-yuga, corrispondente a 12.000 anni divini e a 4.320.000 anni umani, è diviso in quattro yuga (catvaryuga) indicati con dei nomi che appartengono al lessico del gioco indiano dei dadi:
  • Kṛta-yuga (generazione del punteggio quadruplo, ovvero vincente): periodo in cui sulla terra regna l'armonia, il Dharma e la virtù (sattva) è conseguita spontaneamente. La pratica religiosa corrisponde all'ascesi (tapas), la vita umana è di 400 anni umani. Questo yuga dura quattromila anni divini, ovvero 1.440.000 anni umani.
  • Tretā-yuga (generazione del punteggio triplo): il conseguimento della virtù (sattva) non è più spontaneo e si predilige la pratica religiosa della conoscenza (jñāna). La vita umana dura 300 anni umani. Questo yuga dura tremila anni divini, ovvero 1.080.000 anni umani.
Il tempo tradizionale hindu
15 battiti di cigliakhāśṭā
30 khāśṭākalā
30 kalāmuhūrtta
30 muhūrtta1 giorno/notte degli umani (mānava)
30 giorni/notte degli umani1 mese (metà crescente, metà calante)
6 mesi degli umaniayana
ayana1 anno degli umani
1 anno degli umani1 giorno divino (divya)
360 anni degli umani1 anno divino
  • Dvāpara-yuga (generazione del punteggio doppio): incominciano a sorgere le passioni (rajas) tra gli umani, la pratica religiosa è governata dalle norme (dharma) e dai sacrifici (yajña) la durata della loro vita è di 200 anni. La vita umana dura 200 anni umani. Questo yuga dura duemila anni divini, ovvero 720.000 anni umani.
  • Kali-yuga (generazione del punteggio singolo ovvero perdente)[174]: le violazioni del Dharma sono spontanee, i beni vengono conseguiti per mezzo di delitti; violenza, confusione e corruzione regnano sovrane. La pratica religiosa è quella della donazione (dāna), gli uomini vivono al massimo per 100 anni. Questo yuga dura mille anni divini, ovvero 360.000 anni umani.
Ogni yuga ha un periodo di "alba" (sandhyā) e uno di "tramonto" (sandhyānsa) che corrispondono, ognuno di questi, al 10% del suo totale: 800 anni divini, 288.000 anni umani, per il Kṛta-yuga; 600 anni divini, 216.000 anni umani per Tretā-yuga; 400 anni divini, 144.000 anni umani, per il Dvāpara-yuga; 200 anni divini, 72.000 anni umani, per il Kali-yuga.
Ne consegue che tra periodo pieno sommato ai periodi di nascita e crepuscolo, l'attuale Kali-yuga durerà per 432.000 anni umani[175] e, considerando la data tradizionale di avvio del Kali-yuga, calcolata dall'astrologo Āryabhaṭa (V secolo d.C.) nel corrispondente nostro 18 febbraio 3103/3102 a.C. (data tradizionale della morte di Kṛṣṇa), esso terminerà il 17 febbraio 428897/428896 d.C.
Mahāyuga
Down arrow.svg4.320.000 anniDown arrow.svg
albaKṛtayugacrepuscoloalbaTretāyugacrepuscoloalbaDvāparayugacrepuscoloalbaKaliyugacrepuscolo
144.0001.440.000144.000108.0001.080.000108.00072.000720.00072.00036.000360.00036.000

Brahmāṇḍa, l'uovo d'oro di Brahmā: la cosmologia tradizionale hindu[modifica | modifica wikitesto]


L'albero della mela rosa (Syzygium jambolanum) che dà il nome all'"isola" che compone la nostra terra, Jambudvīpa, situata a sud del Monte Meru. Tale nome è dovuto al fatto che alle pendici meridionali del gigantesco Monte Meru (alto tra i 470.000 e i 940.000 km) si ergono dei giganteschi alberi di questa specie che danno frutti grandi come elefanti[176].
Nel Veda il Cosmo è diviso in tre regioni distinte:
  • svar: il cielo;
  • bhuvaḥ: l'aria;
  • bhūr: la terra.
Le opere successive, come i Brāhmaṇa o le Upaniṣad, non si discostano significativamente dalla cosmografica vedica e occorre arrivare ai Purāṇa per avere una cosmologia hindu per come la conosciamo oggi.
L'emanazione del cosmo da parte di Brahmā corrisponde al suo uovo d'oro (Brahmāṇḍa) esso è costituito da differenti mondi.
Nel Viṣṇu Purāṇa la Terra, ovvero la nostra dimensione "orizzontale", è presentata come un disco piatto che si allarga, progressivamente raddoppiando, in sette cerchi ("isole", dvīpa) concentrici. Questi sette cerchi sono separati tra loro da altrettanti cerchi di eguale dimensione occupati dagli oceani composti rispettivamente di: acqua salata (il Lavaṇoda, con una larghezza di 100.000 yojana[177]), succo di zucchero di canna (lo Ikṣura, largo 200.000 yojana), vino (il Suroda, largo 400.000 yojana), ghi (il Gṛthoda, largo 800.000 yojana), cagliata (il Dadhyoda, largo 1.600.000 yojana), latte (lo Kṣīroda, largo 3.200.000 yojana) e acqua dolce (lo Svādūdaka, largo 6.400.000 yojana).
L' "isola" più interna, detta Jambudvīpa (lett. Isola dell'"albero della mela rosa", Syzygium jambolanum), che possiede un diametro di 100.000 yojana, contiene al suo centro il monte Meru[178] di forma conica ma con la punta verso il basso. Le altre "isole", composte da anelli e intervallate dagli oceani (sempre anelli di uguali dimensioni), procedendo verso l'esterno sono: Plakṣdvīpa (larga 200.000 yojana), Śālmaladvīpa (larga 400.000 yojana), Kuśadvīpa (larga 800.000 yojana), Krauñcadvīpa (larga 1.600.000 yojana), Śākadvīpa (larga 3.200.000 yojana), e infine l'ultima isola, Puṣkaradvīpa (larga 6.400.000 yojana).
Jambudvīpa è suddivisa da catene montuose che corrono parallelamente da est verso ovest, costituendo nove regioni (varṣa): a nord si situa la regione Uttarakuru; al centro, partendo da est verso ovest, vi sono le regioni KetumālaIlvarṭa e Bhādrāśya; a sud di queste le regioni HarivarṣaKimpuruṣa e Bhārata, ancora più a sud si situano le regioni Hiranmaya e Ramyaka.
La regione di Bhārata è la terra degli hindu (l'Āryavārta, la "Terra di mezzo", Madhyadeśa) ed è l'unica terra identificata come karmabhūmi (terra di azione) ovvero la terra dove chi compie le azioni è soggetto al karman; ne consegue che solo chi vive nella regione Bhārata può realizzare il mokṣa (la liberazione spirituale, obiettivo ultimo di un hindu).
La Stella del Nord (Dhruva) è immobile sul monte Meru e le altre stelle le girano attorno, insieme alle stelle situati sopra la Terra si collocano i corpi celesti, come il Sole e la Luna, trainati da carri.
Oltre queste isole-oceani, si presenta una catena montuosa indicata come Lokāloka, superata questa si situa una regione di tenebre composta di elementi non mescolati aria, terra, fuoco e vento, oltre vi è il limite dell'oscurità, il lokasaṃsthiti, ovvero oltre il guscio (āṇḍakaṭāha) dell'uovo d'oro di Brahmā: il nulla. L'intera sezione orizzontale del Brahmāṇḍa possiede un diametro di 500.000.000 di yojana.
Dal punto di vista "verticale" la cosmografia purāṇica eredita quella upaniṣadica dei sette "regni" (loka) arricchendoli, tuttavia, di precisi contenuti. La serie dei sette "regni" procede con questa sequenza, partendo dal basso:
  • Bhūrloka. È il regno dove sono collocate le sette isole (dvipa), ma in questo regno sono collocati, sotto il livello delle sette isole, anche i sette inferi (pātala) indicati come AtalaVitalaNitalaGabhastimatMahātalaSutala, e Pātāla. E sotto di essi vi sono ventotto inferni.
  • Bhuvaḥloka. È il regno del Sole (Savitṛ) che con il carro compie il suo giro annuale.
  • Svarloka. È il regno dei corpi celesti: Mercurio (Buddha), Venere (Śukra), Marte (Angārika), Giove (Bṛhaspati), Saturno (Śani), l'Orsa maggiore (i Saptaṛṣi) e la Stella del Nord (Dhruva).
Questi primi tre "regni" sono indicati come kṛtika (generati), infatti questi tre regni vengono distrutti alla fine di ogni kalpa[179], ovvero quando inizia la notte di Brahmā, per essere nuovamente generati al nascere del suo giorno. Gli esseri di questi tre regni vivono i risultati delle loro azioni (karman) sia sotto forma di godimenti (bhogabhūmi) sia sotto forma di sofferenze. Occorre ricordare, tuttavia, che solo l'"isola" di Bhārata è karmabhūmi, il luogo dove si accumulano i risultati per le rinascite future.
Al di sopra di questi regni si situano: il Mahasloska, che è un regno intermedio in quanto pur svuotandosi degli esseri non viene distrutto alla fine del karpa; il Janaloka, il Tapasloka e il Satyaloka indicati come akṛittika (ingenerati) in quanto periscono solo alla fine dell'esistenza di Brahmā, ovvero durano per un mahā-kalpa[180], sono i mondi dove vive il Deva creatore, nel loro insieme rappresentano il Brahmāloka (il regno di Brahmā).

Il karman e il ciclo delle rinascite (saṃsāra)

Exquisite-kfind.pngLo stesso argomento in dettaglio: karman.
Una delle nozioni religiose più diffuse nelle religioni dell'India,e più in generale in Asia meridionale, attiene al karman, ovvero a quel principio per cui «il comportamento di una persona porta irrevocabilmente a un'adeguata ricompensa o punizione, commisurata a tale comportamento.» [181].
« Il karman, pilastro di tutto il pensiero e la spiritualità fioriti in India, è l'intuizione del principio a cui soggiace la realtà e che regola i rapporti che passano tra l'azione, il sentimento, la parola e il pensiero prodotti dall'uomo che, per un tramite che appartiene alla sfera dell'"invisibile" (adṛṣṭa), fruttifica in un evento a cui l'uomo stesso soggiace, essendone il responsabile. »
(Gianluca Magi in Karman, "Enciclopedia filosofica" vol. 6. Milano, Bompiani, 2006, pag. 6013)
Originariamente la nozione religiosa espressa dal termine sanscrito karman indicava un rituale correttamente eseguito. La religione vedica era essenzialmente fondata sul sacrificio (yajña) occasione di scambio di doni tra gli Dei (Deva) e gli uomini[182]. Tale scambio era libero e gli Dei potevano o meno rispondere alle esigenze degli uomini[183]. Sconosciuta è invece nel vedismo qualsiasi nozione inerente alla sofferenza delle esistenze e della consequenziale necessità di avviare un percorso di liberazione (mukti) da essa, quanto, piuttosto, obiettivo della stesso sacrificio era quello di guadagnare i godimenti terreni (bhukti)[184].
Con l'avvio dei testi Brāhmaṇa, il sacrificio vedico progressivamente si razionalizza e organizza[185]. Gli Dei vengono ora perlopiù costretti dalle formule sacrificali (mantra) a rispondere necessariamente ai doni degli uomini. Il sacrificio vedico possiede qui una rispondenza automatica e necessaria.
I sacrifici sono ora officiati da una casta sacerdotale precisa e ben individuabile, i "brahmani", raggiungendo costi onerosi, in oro e mucche, per il proponente (yajamāna) che quindi richiede la certezza del risultato. L'azione rituale del brahmano, qui denominata con il preciso termine di karman, acquisisce quindi il successo automatico se il rito viene eseguito in modo corretto, ma tale risultato è proiettato sempre e comunque nel futuro.
Il risultato sacrificale può dunque essere conseguito anche in quella vita prevista dopo la morte. L'uomo possiede come un contenitore che raccoglie le sue azioni religiose in vista della sua futura esistenza[186].
Karman, nella prima cultura vedica, è quindi solo l'atto religioso ed, essendo il "sacrificio" l'atto religioso per antonomasia, esso acquisisce nel corso dei secoli lo scopo di ottenimento necessario di 'favori' dagli Dei vedici. Tale atto religioso (karman) del brahmano svolto a favore di coloro che chiedono la celebrazione del sacrificio stesso riverbera quindi su questi ultimi come risultati futuri, anche nella vita successiva dopo la morte. Chi fa celebrare molti karman nella sua vita attuale otterrà molti risultati favorevoli nella vita futura, viceversa chi ne celebrerà pochi, otterrà pochi meriti per la vita futura.
Con l'avvento della letteratura upaniṣadica il quadro interpretativo cambia. Le Upaniṣad sono dei testi ad uso di coloro che partecipano ai riti religiosi propri del "brahmanesimo". Essi compendiano le riflessioni filosofico-religiose sugli stessi riti, questi ultimi fino a quel momento organizzati e interpretati lungo la tradizione segnata dai Veda, dai Brāhmaṇa e dagli Āraṇyaka.
In questo nuovo quadro storico la risposta che le Upaniṣad offrono al destino dell'uomo, nella sua vita e dopo la morte, è duplice e comunque segnato irrimediabilmente dalla sua condotta: da una parte egli può seguire la "via dei Padri" (piṭryāna) e rinascere in questo mondo, oppure, ma solo se conduce una vita ascetica rinunciando agli obiettivi "mondani", mirare alla "via degli Dei" (devayāna)[187].
Ma è nel tredicesimo verso del secondo adhyāya del terzo brāhmaṇa della Bṛhadāraṇyaka Upaniṣad che la dottrina del karman trova la sua prima piena descrizione che ridonderà successivamente nell'alveo delle dottrine religiose e filosofico-religiose indiane.
(SA)
« yājñavalkyeti hovāca yatrāsya puruṣasya mṛtasyāgniṃ vāg apyeti vātaṃ prāṇaś cakṣur ādityaṃ manaś candraṃ diśaḥ śrotraṃ pṛthivīṃ śarīram ākāśam ātmauṣadhīr lomāni vanaspatīn keśā apsu lohitaṃ ca retaś ca nidhīyate kvāyaṃ tadā puruṣo bhavatīti āhara saumya hastam ārtabhāga āvām evaitasya vediṣyāvo na nāv etat sajana iti tau hotkramya mantrayāṃ cakrāte tau ha yad ūcatuḥ karma haiva tad ūcatuḥ atha ha yat praśaṃsatuḥ karma haiva tat praśaśaṃsatuḥ puṇyo vai puṇyena karmaṇā bhavati pāpaḥ pāpeneti tato ha jāratkārava ārtabhāga upararāma »
(IT)
« "Yājñavalkya" -allora gli disse- "quando un uomo, una volta morto, la parola è entrata nel fuoco, il respiro (prāṇa) nell'aria, l'occhio nel sole, la mente nella luna, l'orecchio nel cielo, il corpo nella terra, l'ātman nello spazio etereo, i peli nelle erbe, i capelli negli alberi, il sangue e lo sperma nelle acque, dove si trova quest'uomo?" "Prendimi la mano, amico Ārthabhāga, noi soli possiamo sapere queste cose, non dobbiamo parlarne pubblicamente". E lasciarono l'assemblea parlando tra loro. E parlavano del karman, e mentre lodavano, il karman lodavano: si diventa buoni (si genera merito, puṇya) con le azioni (karman) buone, si diventa cattivi (si genera il male, pāpa) con le azioni cattive. Così il discendente di Jāratkāru, Ārthabhāga, si tacque. »
(Bṛhadāraṇyaka Upaniṣad III,2,13)
Nella Kaṭha Upaniṣad le affermazioni di Yama, signore della morte (mṛtyu), evidenziano come per gli autori delle Upaniṣad le azioni davvero meritorie non sono quelle che hanno fini "mondani":
« Il passaggio all'aldilà non splende per lo sciocco, ottuso dalla passione per le ricchezze. Egli pensa: "Questo mondo esiste, altri non ve ne sono" e così cade in mio potere »
(Kaṭha Upaniṣad II,6)
Gavin Flood[188] ci ricorda infatti che seppur le origini delle nozioni di karman e saṃsāra siano tutt'oggi oscure
« È assai probabile che il concetto di karman e quello di reincarnazione siano entrati nella corrente principale del pensiero brahmanico attraverso la tradizione degli śramaṇa e della rinuncia. »
Nelle Upaniṣad la personalità e la condizione di un individuo sono dunque determinate dai suoi desideri che lo conducono a volere, e quindi ad agire, in un determinato modo: l'insieme di queste azioni producono dei risultati proporzionali alle azioni stesse[189].
I "saggi" delle Upaniṣad sostenevano quindi che non solo il comportamento di un rituale o di un sacrificio pubblico producesse delle conseguenze future, ma che qualsiasi "azione" umana possedeva gli stessi esiti in quanto queste "azioni" rappresentavano un riflesso interno del processo cosmico[190].
In una più tarda Upaniṣad, la Śvetāśvatara Upaniṣad, la dottrina del karman acquisisce i suoi connotati definitivi:
(SA)
« guṇānvayo yaḥ phalakarmakartā kṛtasya tasyaiva sa copabhoktā sa viśvarūpas triguṇas trivartmā prāṇādhipaḥ saṃcarati svakarmabhiḥ »
(IT)
« [L'anima individuale,] dotata di qualità determinate, compiendo azioni che producono una ricompensa, fruisce dell'azione compiuta. Passibile di ogni forma, soggetta ai tre guṇa, avendo a disposizione tre strade [come dio, come uomo, come animale] essa, signora delle facoltà sensorie, vaga [nel ciclo delle esistenze] secondo le sue proprie azioni »
(Śvetāśvatara Upaniṣad, V,7. Traduzione a cura di Carlo Della Casa, in Upaniṣad. Torino, UTET, 1983, pag. 410)
Il ciclo delle rinascite a cui allude il brano appena citato della Śvetāśvatara Upaniṣad, viene indicato nella lingua sanscrita con il termine saṃsāra che in quella lingua possiede il significato di «vagare o attraversare una serie di stati o condizioni»[191].
Il saṃsāra è quindi l'universo condizionato e mutevole, soggetto a nascita e morte, e si oppone, nella sua natura, al livello trascendente, incondizionato ed eterno, indicato con i termini sanscriti di mokṣa e nirvāṇa.
Non esiste nell'alveo delle religioni dell'India, né nello hindūismo, una dottrina unica inerente al saṃsāra. Quella più diffusa lo descrive con l'analogia di un bruco che si muove da un filo d'erba all'altro. Il bruco rappresenta l' ātman dell'individuo, il quale, è bene precisarlo, risulta del tutto non condizionato dal suo karman: è un suo secondo principio indicato con il termine jīva che, invece, conservando i residui karmici delle esistenze precedenti, ne determina il destino futuro dopo la morte del corpo secondo quanto descritto dalla predetta Śvetāśvatara Upaniṣad (V,7).
Va detto anche che se il fine ultimo del percorso hindūista resta la liberazione dalle catene saṃsāriche (mokṣa), le più diffuse pratiche religiose inerenti a questa costellazione di fedi, quali le donazioni o la devozione alle divinità, mirano piuttosto ad accumulare dei meriti "karmici" e quindi a conseguire una vita migliore proprio nel suo ambito.

La liberazione dal saṃsāra: il mokṣa

Il termine sanscrito di genere maschile mokṣa, così come il termine sanscrito femminile avente il medesimo significato mukti, indicano in questa lingua la "liberazione" dal ciclo di nascita-morte, dalla sofferente trasmigrazione, propria del saṃsāra. Ambedue i termini originano dal verbo sanscrito muc avente il significato di "liberarsi".
Come abbiamo visto, la nozione di "liberazione" dal saṃsāra non attiene al "vedismo", ovvero alla religione antica dell'India, compendiata nei suoi testi religiosi dei Veda e dei Brāhmaṇa, il quale persegue essenzialmente la bhukti, la felicità terrena, quanto piuttosto origina dai testi delle Upaniṣad (il termine qui usato è mukti; mentre nella Chāndogya Upaniṣad, VII, 26,2, è il composto vipramokṣa, dallo stesso significato) e si diffonde nel VI secolo a.C., contemporaneamente al buddhismo e allo jainismo.
Tale nozione di "liberazione", espressa con termini sempre derivanti dal verbo muc, verrà successivamente approfondita da importanti testi hindūisti quali la Bhagavadgītā e il Manusmṛti .
In ambito delle filosofie yogiche il termine utilizzato per indicare la liberazione è invece apavarga nel significato di "abbandono", "fuga" dal saṃsāra. Mentre la filosofia sāṃkhya predilige il termine kaivalya col significato di isolamento del puruṣa liberatosi dalla prakṛti.
Le tradizioni ascetiche predicano la liberazione in vita e non dopo la morte del corpo, nel qual caso tale raggiungimento viene indicato con il termine jīvanmukta ("liberato in vita").
A partire dai commentari del Brāhmasūtra propri della medievale filosofia Vedānta, il termine più diffuso diviene mokṣa.
Sono differenti le "vie" di "liberazione" dal saṃsāra che il complesso religioso che va sotto il nome di "hindūismo" offre al suo praticante (cfr. ad esempio le darśana), e queste possono essere approfondite nelle voci delle relative scuole e insegnamenti.

L'Induismo nel mondo


Diffusione dell'Induismo nel mondo
L'IndiaMauritius e il Nepal sono nazioni a maggioranza induista. Il Nepal fino all'avvento della repubblica è stata l'unica nazione in cui l'Induismo era la religione ufficiale.
L'Asia del Sud Est è diventata in larga parte induista dopo il III secolo, e fece parte dell'Impero Chola intorno all'XI secolo. Quest'influenza ha lasciato numerose tracce architettoniche, come la famosa città-tempio di Angkor Vat o tracce culturali come le danze del Bharata Natyam e del Kathakali.
Di seguito l'elenco della percentuale di praticanti induisti nelle singole nazioni:
  1. Nepal Nepal 86.5%[192]
  2. India India 80,5%[193]
  3. Mauritius Mauritius 54%[194]
  4. Guyana Guyana 28%[195]
  5. Figi Figi 27.9%[196]
  6. Bhutan Bhutan 25%[197]
  7. Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 22.5%
  8. Suriname Suriname 20%[198]
  9. Sri Lanka Sri Lanka 15%[199]
  10. Bangladesh Bangladesh 9%[200]
  11. Qatar Qatar 7.2%
  12. Riunione Riunione (Francia) 6.7%
  13. Malesia Malesia 6.3%[201]
  14. Bahrein Bahrain 6.25%
  15. Kuwait Kuwait 6%
  16. Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti 5%
  17. Singapore Singapore 4%
  18. Oman Oman 3%
  19. Belize Belize 2.3%
  20. Seychelles Seychelles 2.1%[202]

Note

  1. ^ In lingua hindi è reso come Hindudharma, in devanāgarī: हिन्दू धर्म.
  2. ^ Sulla grafia da ritenere corretta in italiano per questo termine sono recentemente intervenuti diversi studiosi italiani della materia. In Hinduismo, edito nel 2007 dalla Editori Laterza (Bari), Giovanni Filoramo (curatore dell'opera), Mario PiantelliStefano Piano e Carlo Della Casa hanno adottato la grafia Hindūismo. In particolar modo, Mario Piantelli ha espresso critiche nei confronti di alcuni lessicografi, lamentando l'assenza dell'h aspirata nel termine comune italiano. Così Mario Piantelli alle pp. 6 e 7 della predetta opera: «La stessa cosa è successa da noi, dove è purtroppo invalso, con l'improvvido avallo dei lessicografi, l'idiotismo Indù - tra l'altro immotivatamente tronco, tanto da far rima con il ridicolo zulù (per zùlu...) L'aspirazione è conservata per il nostro termine e i suoi derivati in tutte le altre lingue impieganti l'alfabeto occidentale, incluso il latino del Concilio Vaticano II: ovunque si ha Hindu, salvo che in francese che adotta Hindou giusta le leggi della peculiare grafia vocalica transalpina. Così come stanno le cose, la versione italiana di testi stranieri, e viceversa, comporta una faticosa messa a punto degli indici e della bibliografia per titoli, a tacere delle difficoltà nell'impiego da parte degli indotti dei "motori di ricerca" del web, ove la parola-chiave italiana è difforme da quella universalmente impiegata. Vale la pena, per inciso, notare come l'erronea voce Induismo, a voler essere filologicamente rigorosi, dovrebbe designare una - inesistente! - "religione" indiana della Luna (Ìndu in lingua sanscrita). Tale malvezzo si può correggere: ad es. Himālaya è reso ormai con l'aspirazione iniziale da tutti, salvo gli ultimi decrepiti avanzi del "purismo" degli Stenterelli...». L'ultima edizione datata 2006 della "Enciclopedia filosofica" edita da Bompiani rimanda, nel volume 6, il termine "Induismo" al termine "Hindūismo" con la rispettiva voce a firma di Gianluca Magi.
    Anche la raccolta Hinduismo antico, edita dalla Mondadori nel 2010 e curata da Francesco Sferra, con la collaborazione, oltre che dei sopracitati Carlo Della CasaStefano Piano e Mario Piantelli, anche di Raniero GnoliAlberto PelisseroAlessandro PassiAntonio RigopoulosVincenzo VergianiFederico SquarciniPhilippe SwennenAlessandro Cimino e Paolo Giunta, utilizza la grafia hindūismo.
  3. ^ È da tenere presente che anche la denominazione Sanātanadharma è frutto dei riformatori "hindu" del XIX secolo. Cfr. a tal proposito: Gavin FloodL'induismo. Torino, Einaudi, 2006, pag. 13
  4. ^ Nella lingua hindi, la lingua ufficiale e più diffusa dell'India, il termine occidentale "religione" viene reso come धर्म (alfabeto devanāgarī) traslitterato in caratteri latini come Dharma e risultante identico al termine sanscrito.
    « E' abbastanza difficile trovare un'unica parola nell'area dell'Asia meridionale che denoti ciò che in italiano è definito "religione", un termine effettivamente piuttosto vago e dall'ampio raggio semantico. Forse il termine più appropriato potrebbe essere il sanscrito dharma, traducibile in diversi modi, tutti pertinenti alle idee e alle pratiche religiose indiane »
    (William K. MahonyInduismo, "Enciclopedia delle Religioni" vol. 9: "Dharma induista". Milano, Jaca Book, 2006, pag. 99)
    Gianluca Magi precisa tuttavia che il termine Dharma
    « è più ampio e complesso di quello cristiano di religione e, dall'altro, meno giuridico delle attuali concezioni occidentali di "dovere" o di "norma", poiché privilegia la consapevolezza e la libertà piuttosto che il concetto di religio od obbligo »
    (in Dharma, "Enciclopedia filosofica" vol. 3. Milano, Bompiani, 2006, pag. 2786)
  5. ^ Come aggettivo sanātana indica in sanscrito ciò che è "eterno", "primordiale", "immortale", "perpetuo".
  6. ^ Vedi: [1].
  7. ^ Cfr., a titolo esemplificativo: Stefano PianoDizionario delle religioni (a cura di Giovanni Filoramo). Torino, Einaudi, 1993, pagg. 373-4. Michel Delahoutre in Dictionnaire des Religions (a cura di Jacques Vidal). Parigi, Presses universitaires de France, 1984. In italiano: Dizionario delle religioni. Milano, Mondadori, 2007, pag. 911.
  8. ^ Asko ParpolaThe Roots of Hinduism: The Early Aryans and the Indus Civilization, New York, Oxford University Press, 2015, p.3.
  9. ^ Probabilmente il primo autore ad utilizzare il termine Hinduism fu Ram Mohan Roy (1772-1833) nel 1823. Cfr. Michel Delahoutre in Dictionnaire des Religions (a cura di Jacques Vidal). Parigi, Presses universitaires de France, 1984. In italiano: Dizionario delle religioni. Milano, Mondadori, 2007, pag. 911.
  10. ^ Manusmṛti II, 44.
  11. ^ Probabilmente il primo autore ad utilizzare il termine Hinduism fu Ram Mohan Roy (1772-1833) nel 1823, Cfr. Michel Delahoutre in Dictionnaire des Religions (a cura di Jacques Vidal). Parigi, Presses universitaires de France, 1984. In italiano: Dizionario delle religioni. Milano, Mondadori, 2007, pag. 911.
  12. ^ Stefano PianoDizionario delle religioni (a cura di Giovanni Filoramo). Torino, Einaudi, 1993, pagg. 373-4. Ma anche Mario Piantelli, in Hinduismo (a cura di Giovanni Filoramo). Bari, Laterza, 2007, pag. 7
  13. ^ Romila ThaparInterpreting Early India. Delhi, Oxford University Press, 1993, pag. 77
  14. ^ Nel 515 a.C. l'imperatore achemenide Dario il Grande annette la Valle dell'Indo al suo impero.
  15. ^ Attuale Punjab.
  16. ^ Così l'Avestā, precisamente il 18° verso del I fargard dello Yu[va]tdēvdāt:
    (AE)
    « pañcadasem asanghãmca shôithranãmca vahishtem frâthweresem azem ýô ahurô mazdå ýô hapta heñdu, âat ahe paityârem frâkereñtat angrô mainyush pouru-mahrkô arathwyâca daxshta arathwîmca garemâum. »
    (IT)
    « La quindicesima delle buone terre che, io Ahura Mazdā, ho creato sono stati i Sette Fiumi (Hapta Hindu). Subito dopo è giunto Angra Mainyu, che tutto è morte, e con la sua magia ha creato per contro creature abnormi nelle donne e una calura eccessiva. »
    (AvestāYu[va]tdēvdāt, I,18. Traduzione di Arnaldo Alberti in Avestā. Torino, UTET, 2008)
  17. ^ Mario Piantelli, in Hinduismo (a cura di Giovanni Filoramo). Bari, Laterza, 2007, pag. 6
  18. ^ Cfr. ad es. Ṛgveda X,75:
    (SA)
    « pra su va āpo mahimānamuttamaṃ kārurvocāti sadanevivasvataḥ pra sapta-sapta tredhā hi cakramuḥ prasṛtvarīṇāmati sindhurojasā »
    (Ṛgveda X,75,1)
    In sanscrito, il termine sindhu, sostantivo maschile, indica anche, in senso generale, un fiume, un flusso, una corrente o anche una distesa d'acqua (un mare, o un lago), ma, in particolare il fiume Indo.
  19. ^ Il suono /s/ (iniziale e intervocalico) in avestico diventa /h/, e così nell'Avestā Sapta Sindhu diventa Hapta Hindhu
  20. ^ Qui il termine perde, nel greco ionico parlato dalle truppe greche al servizio dell'imperatore achemenide, l'aspirazione iniziale e diviene Ἰνδός, Índos.
  21. ^ IndiIndōrum, deriv. dal greco.
  22. ^ Robert Eric FrykenbergThe Emergency of Modern Hinduism; in Gunther Dietz Sontheimer e Hermann Kulke (a cura di). Hinduism Reconsidered. Delhi, Manohar, 1991, pagg. 30-1.
  23. ^ Il termine hindutva che unisce il termine di origine persiana con il suffisso sanscrito tva, a indicare la natura, la caratteristica, l'identità degli hindū, fu coniato da V.D. Savarkar (cfr. V.D. Savarkar, Hindutva. Who is a Hindu? pubblicato nel 1938, ma già da lui pubblicato nel 1923 sotto pseudonimo).
  24. ^ Joseph T. O'ConnelThe word "Hindu" in Gaudiya Vaiṣṇava TextJournal of the American Oriental Society 1973, XCIII,3, 340-4
  25. ^ Michel DelahoutreOp. cit..
  26. ^ a b Michel DelahoutreOp. cit., pag. 912.
  27. ^ Dizionario sanscrito-italiano (direzione scientifica Saverio Sani). Pisa, ETS, 2009.
  28. ^ Kaus K. KlostermaierInduismo. Una introduzione. Fazi, 2004, pag. 9.
  29. ^ Heinrich von StietencronDer Hinduismus, Beck'sche Reihe Wissen 2158, C.H. Beck, München 2. A. 2006.
  30. ^ Hinduismo (a cura di Giovanni Filoramo), Bari, Editori Laterza, 2007, pag. 7.
  31. ^ La conversione ad una fede religiosa non hindu fa tuttavia perdere la qualifica di hindu. Cfr. Francesco SferraOp. cit., pag. XII
  32. ^
    « È noto che il termine “hinduismo” è un'invenzione degli europei; con questa parola (derivata dall'antico iranico hindu, che significa “fiume” [in sanscrito: sindhu] e, per estensione, “terra del fiume” e “[abitante della] terra del fiume”, con allusione al fiume per antonomasia, che è l'Indo) essi vollero indicare la “religione degli hindū”, come se si trattasse di una realtà unitaria: »
    (Stefano PianoHinduismo: elementi fondamentali caratterizzanti la tradizione hindū. Relazione presentata al Convegno internazionale Hinduismo e cristianesimo: prospettive per il dialogo interreligioso Torino, 20-21 novembre 2003)
  33. ^ Cfr. al riguardo anche, ad esempio, Wilfred Cantwell SmithThe Meaning and End of Religion. Ny, Macmillan, 1962, pag. 65 ma anche Heinrich von StietencronHinduism: On the Proper use of A Depective Term in Gunther Dietz Sontheimer e Hermann Kulke (a cura di). Hinduism Reconsidered. Delhi, Manohar, 1991, pagg. 11-27.
  34. ^ Qui un'ulteriore sentenza del 1986 che richiama, confermando, la sentenza del 1966.
  35. ^ a b Cfr., tra questi, John Hubert MarshallMohenjo-Daro and the Indus Civilization. Londra, Probsthain, 1931.
  36. ^
    « Secondo la teoria fino a oggi diffusa più largamente, l'induismo è il risultato delle incursioni di gruppi noti come Arii, giunti intorno al 1500 a.C. nelle pianure settentrionali dell'India dall'Asia centrale, attraversando i passi montani dell'Afghanistan »
    (Gavin FloodOp. cit., pagg. 37-8.)
  37. ^ Alf HiltebeitelHinduism in Encyclopedia of Religion vol. 6. NY, Macmillan, 2005 (1987), pagg. 3988 e segg.
  38. ^
    « There are good reasons to suspect that a largely unknown quantity, the religion of the peoples of the Indus Valley, is an important source for determining the roots of Hinduism. »
    (Alf HiltebeitelOp. cit.)
  39. ^
    « The determination of the nature of Indus Valley religion and of its residual impact upon Hinduism are, however, most problematic. Although archaeological sites have yielded many suggestive material remains, the interpretation of such finds is conjectural and has been thwarted especially by the continued resistance of the Indus Valley script, found on numerous steatite seals, to convincing ecipherment. Until it is deciphered, little can be said with assurance. The content of the inscriptions may prove to be minimal, but if the language (most likely Dravidian) can be identified, much can be resolved »
    (Alf HiltebeitelOp. cit.)
  40. ^ Cfr., a titolo esemplificativo, Mortimer WheelerThe Indus Civilization: The Cambridge History of India. Supplementary Volume. Cambridge, Cambridge University Press, 1953.
  41. ^ Asko Parpola Deciphering the Indus Script. Cambridge, Cambridge University Press, 1994.
  42. ^ Subhash Kak. "On the Decipherment of the Indus Script. A Preliminary of its Connections with Brahmi", in Indian Journal of History of Science. 1987, XXII, 1, pagg. 51-62.
  43. ^ Thomas J. Hopkins e Alf HiltebeitelIndus Valley Religion. In Encyclopedia of Religion vol. 7. 2005 (1987) NY, Macmillan, pagg. 4468 e segg.
  44. ^ Gavin Flood Op. cit. e Thomas J. Hopkins e Alf Hiltebeitel Op. cit..
  45. ^ Gavin Flood Op. cit. .
  46. ^ David N. LorenzenŚaivism, in Encyclopedia of Religion vol. 12., NY, Macmillan, 2005, pag. 8039.
  47. ^ Thomas J. Hopkins e Alf Hiltebeitel Op. cit..
  48. ^
    « As small stone phallic objects have been found at Indus Valley sites, this is probably an accurate description of a cult continued from pre-Vedic Indus Valley religion that prefigures the later veneration of the liṅga (phallus) in the worship of Śiva. »
    (Thomas J. Hopkins e Alf Hiltebeitel Op. cit., pag. 3990)
    .
  49. ^ Asko ParpolaOp. cit..
  50. ^
    « Si è visto che l'induismo ha origini nelle antiche culture della civiltà della valle dell'Indo e degli Arii. Per quanto ancora si dibatta su questo tema, esistono prove consistenti a supporto della tesi che la lingua della civiltà della vallinda fosse dravidica, diversamente dalla lingua degli Arii vedici, che era indoeuropea. »
    (Gavin Flood, in Op. cit., pag. 12)
  51. ^
    « In a lane in VS Area lay a group of six skeletons, including a child. In another lane in HR Area lay a single skeleton, though the circumstances of death and burial, if any, are obscure. In DK Area was found a group of nine skeletons, amongst them five children, "in strangely contorted attitudes and crowded together". They seem to have lain in a shallow pit, and with them were two elephant tusks. Their excavator suggested that they were "the remains of a family who tried to escape from the city with their belongings at the time of a raid but were stopped and slaughtered by the raiders. One or more of the family may have been ivory-workers, and only the tusks for which the raiders had no use were not taken as loot." 2 And yet again, in the same last phase, a public well-room in the DK Area was the scene of a tragedy which involved four deaths. The well was approached from the higher level of the adjacent "Low Lane" by a short flight of brick steps. "On the stairs were found the skeletons of two persons, evidently lying where they died in a vain endeavour with their last remaining strength to climb the stairs to the street." One of them was probably a woman. It appears that the "second victim fell over backwards just prior to death". Remains of a third and a fourth body were found close outside. " There seems no doubt that these four people were murdered. ...It can be regarded as almost certain that these skeletal remains date from the latter end of the occupation of Mohenjo-daro and are not later intrusions. The facts that some of the bones of one of these skeletons rested on the brick pavement of the well-room and that the skull of another lay on the floor of a (brick-lined) sediment-pit (adjoining the entrance) prove beyond doubt that both well-room and pit were in actual use when the tragedy took place."
    On circumstantial evidence such as this, considered in the light of the chronology as now inferred, Indra stands accused. Alternatively, if we reject the identification of the fortified citadels of the Harappans with those which he and his Vedic Aryan following destroyed, we have to assume that, in the short interval which can, at the most, have intervened between the end of the Indus civilization and the first Aryan invasions, an unidentified but formidable civilization arose in the same region and presented an extensive fortified front to the invaders. This second assumption is more difficult than the first; it seems better, as the evidence presents itself, to accept the identification and to suppose that the Harappans in their decadence, in the sixteenth or fifteenth century B.C., fell before the advancing Aryans in such fashion as the Vedic hymns proclaim: Aryans who nevertheless, like other rude conquerors of a later age, were not too proud to learn a little from the conquered. A provisional dating of 2500-1500 B.C. for the Indus civilization responds consistently to the current tests. »
    (Mortimer WheelerThe Indus Civilization: The Cambridge History of India. Supplementary Volume. Cambridge, Cambridge University Press, 1953, pag. 92)
  52. ^ Thomas J. Hopkins e Alf HiltebeitelOp. cit..
  53. ^ Mircea Eliade in Storia delle credenze e delle idee religiose vol. 1, Milano, Rizzoli, 2006, pag. 211 nota come sia un tratto caratteristico della tradizione delle religioni indoeuropee quello di avvalersi della trasmissione orale e "al momento dell'incontro con le civiltà del Vicino Oriente, la proibizione di valersi della scrittura.".
  54. ^ Gianluca Magi in Hindūismo, "Enciclopedia filosofica" vol. 6. Milano, Bompiani, 2006, pag. 5300 trattando della Śruti ricorda:
    « la cosiddetta śruti, la sapienza rivelata, "ascoltata" direttamente dall'Assoluto dai mistici veggenti (ṛṣi), intermediari umani che si sono limitati a riceverla e trasmetterla oralmente, poiché la trasmissione è considerata valida solo se è orale (mentre i testi scritti sono considerati testi morti che hanno perduto ogni potere magico). »
  55. ^
    « I testi vedici furono composti e trasmessi oralmente da maestro a discepolo senza l'uso della scrittura, secondo una linea ininterrotta di trasmissione formalizzata. Ciò assicurò una trasmissione testuale impeccabile, superiore ai testi classici appartenenti ad altre culture; questo metodo può essere paragonabile ad una registrazione su nastro effettuata in epoche comprese tra il 1500 ed il 500 a.C. circa. È stato così possibile preservare fino al presente non solo le parole ma anche l'accento tonale da lungo tempo perduto (come nel caso dell'antico greco o giapponese). Da una parte i Veda sono stati trascritti soltanto durante l'inizio del secondo millennio d.C., se alcune sezioni come una collezione delle Upaniṣad, furono forse trascritte soltanto nella metà del primo millennio, alcuni tentativi precedenti senza successo (vi erano in certe Smṛti delle regole che vietavano di trascrivere i Veda) furono fatti attorno alla fine del primo millennio a.C.
    Comunque, quasi tutte le edizioni stampate si basano su manoscritti tardi, difficilmente più antichi di 500 anni, piuttosto che sulla superiore tradizione orale ancora esistente. La recitazione corretta di molti testi continua in alcune aree tradizionali come il Kerala, il Tamil-Nadu del sud, nella fascia costiera dell'Andhra, Orissa, Kathiawar, a Poona o a Benares. Nei pochi decenni passati vi è stato il tentativo da parte di studiosi locali e stranieri di conservare, o almeno di registrare, la tradizione orale. Ciononostante non esiste ancora, fino ad oggi, alcuna completa registrazione audio o video di tutte le recensioni vediche (śākhā) e alcuni testi sono andati perduti persino nel corso dei pochi decenni passati.(Traduzione dall'originale in lingua inglese). »
    (Michael Witzel Vedas and Upaniṣads in The Blackwell Companion to Hinduism (a cura di Gavin Flood). Oxford, Blackwell Publishing, 2003)
  56. ^ Va tenuto presente che le datazioni anteriori al X secolo a.C. sono del tutto ipotetiche. Qui vengono proposte le ipotesi dello studioso Ramchandra Narayan Dandekar riportate nella Encyclopedia of Religion edita dalla MacMillan di New York nel 2005 (Vol. XIV, pag. 9550). Tale fonte, la Encyclopedia of Religion, ha il pregio di essere uno strumento condiviso, curato e rivisto da numerosi studiosi di fama internazionale. Tuttavia altri autorevoli studiosi offrono datazioni più recenti. Così Saverio Sani (Ṛgveda, Venezia, Marsilio, 2000, pag. 19) data tra il XV e il V secolo a.C. la composizione del ṚgvedaMario Piantelli (Hinduismo a cura di Giovanni Filoramo, Bari, Laterza, 2007, pag. 5) data la composizione dei Veda con l'arrivo degli indoari in India, datando questo arrivo nel XVI secolo a.C. D'altronde sempre Mario Piantelli in Le preghiere del mondo, Torino, San Paolo, 1998, pag. 137) nota che «Le date generalmente reperibili nei manuali (dal 1300 al 700 a.C.) sono solo indicative e non hanno basi al di fuori delle congetture delle passate generazioni di indologi; è possibile che si debba tener conto d'uno scarto di mezzo millennio o più per le parti linguisticamente più antiche, anche alla luce del lessico, in cui compaiono piante e animali ancora non tipicamente indiani.». Michelguglielmo Torri (Storia dell'India Bari, Laterza, 2000, pag. 32) entra nello specifico quando riportando la nuova tesi promossa dopo gli anni ottanta sull'origine autoctona degli Arii, ricorda: «I due punti di forza di questa teoria fanno riferimento al fatto che, fermo restando l'indicazione del 1000 a.C. come data di completamento della composizione degli inni raccolti nel Rig Veda, non è affatto certa quale sia la data d'inizio. Questa potrebbe essere assai più antica del 1500 a.C. e risalire al 3000, al 4000 o addirittura al 7500 a.C. Il primo elemento a supporto di questa è tratto dall'astroarcheologia, cioè dal fatto che all'interno dei Veda vi sia una serie di riferimenti astronomici che, una volta decodificati, fanno pensare che i compositori degli inni vedici abbiano vissuto sotto un cielo caratterizzato da configurazioni stellari e da parabole solari caratteristiche di periodi ben più antichi del 1500 a.C.». Tra gli indologi che spostano ben oltre la data del 1500 a.C. Torri cita: David FrawleyK.D. Sethna e Shrikant Talageri. Mentre Stephanie W. Jamison e Michael Witzel (Vedic Hinduism, pag. 5) se da una parte limitano il periodo vedico al 1500-500 a.C. dall'altra notano che: « The RigVeda, which no longer knows of the Indus cities but only mentions ruins (armaka, [mahå]vailasthåna), thus could have been composed during the long period between 1990 and 1100 BCE.». Per J. L. Brockington (in Concise encyclopedia of language and religion Oxford, Elsevier, 2001, pag. 126) invece i più antichi inni dei Veda, appartenenti al Rig Veda, vanno fatti risalire al 1200 a.C.
  57. ^ Alf HiltebeitelOp. cit., pag. 3990.
  58. ^ Alf HiltebeitelOp. cit. e Mario Piantelli Op. cit.
  59. ^ Francisco VillarGli Indoeuropei. Bologna, il Mulino, 1997, pag. 558.
  60. ^ a b Mario PiantelliOp. cit..
  61. ^ Anne-Marie EsnoulEnciclopedia delle Religioni vol. 9. Milano, Jaca Book, 2004, pag. 250.
  62. ^ Karl JaspersVom Ursprung und Ziel des Geschichte. Artemis, Zurigo, 1949; Piper, München, 1949 (1983); trad. it., Origine e senso della storia, a cura di A. Guadagnin, Comunità, Milano, 1965, pag. 20.
  63. ^ Alf HiltebeitelEncyclopedia of Religion, vol. 6 p. 3990 («Vedic religion is decidedly polytheistic, there being far more than the so-called thirty-three gods, the number to which they are sometimes reduced.»); ma anche Jean VarenneLa religione vedica, in Storia delle religioni, vol. 13 (a cura di Henri-Charles Puech). Bari, Laterza, 1978, pagg. 14-5.
  64. ^ Lo stesso termine in sanscrito vedico devá, dal sostantivo maschile sanscrito dív (nominativo deiaus; "brillare", "emettere luce", "splendore", "giorno", "cielo") corrisponde, ad esempio, al latino deus, all'avestico daēvō, al venetico deivas, all'antico prussianodeiwas.
  65. ^ Cfr., tra i numerosi altri, Alf HiltebeitelOp. cit., ma anche Jean VarenneLa religione vedica in Storia delle religioni vol. 13 (a cura di Henri-Charles Puech). Bari, Laterza, 1978, pagg. 14-5 e Mario Piantelli Op. cit..
  66. ^ Uno degli epiteti di Agni è Vahni "colui che veicola", "che conduce" le offerte; cfr. al riguardo Jean VarenneL'India e il sacro. Un'antropologia. In L'uomo indoeuropeo e il sacro. Milano, Jaca Book, 1991, pag. 36.
  67. ^ Mario PiantelliOp. cit., pag. 43
  68. ^ Ahura in avestico da qui Ahura MazdāJean Varenne, in op. cit., 1978, pag. 16, evidenzia come la radice del termine asuraasu richiami la "forza vitale, il soffio della vita".
  69. ^ Con il termine Asura vengono indicati nel Ṛgveda varie divinità tra cui: Savitṛ (I, 35, 10), Varuṇa (I, 24, 14), Rudra (II, 1, 6), Indra (I, 174,1), Agni (V, 12, 1) e Soma (IX, 72,1).
  70. ^
    « L'antico nome di Śiva è Rudra, il dio selvaggio »
    (Stella KramrishEnciclopedia delle Religioni, vol. 9, Milano, Jaca Book, 2004, pag. 346)
    « Rudra è un dio vedico, precursore della grande divinità induista Śiva »
    (Sukumari BhattacharjiEnciclopedia delle Religioni, vol. 9. Milano, Jaca Book, 2004, pag. 318)
  71. ^
    « Many scholars feel that Kṛṣṇa and Viṣṇu were originally two independent deities. »
    (John Stratton HawleyKṛṣṇa, in Encyclopedia of Religion, vol. 8. NY, Macmillan, 2005, pag. 5248)
  72. ^ Saverio SaniṚgveda. Venezia, Marsilio, 2000, pagg. 25 e segg.
  73. ^ Jan C. HeestermanIl mondo spezzato del sacrificio. Studio sul rituale nell'India antica. Milano, Adelphi, 2007
  74. ^ Jan C. HeestermanOp. cit. pag. 15
  75. ^ Op. cit.
  76. ^ Jan GondaVeda e antico induismo. Milano, Jaca Book, 1981, pag. 53.
  77. ^ Jan GondaOp. cit.
  78. ^ Enciclopedia delle Religioni vol. 9 Milano, Jaca Book, 2004, pag. 459.
  79. ^ a b c Alf HiltebeitelOp. cit.
  80. ^
    « In questo periodo si concentrano i fatti più straordinari. In Cina vissero Confucio e Lǎozǐ, sorsero tutte le tendenze della filosofia cinese, meditarono MòzǐZhuāng ZǐLìe Yǔkòu e innumerevoli altri. In India apparvero le Upaniṣad, visse Buddha e, come in Cina, si esplorarono tutte le possibilità filosofiche fino allo scetticismo e al materialismo, alla sofistica e al nihilismo. In Iran Zarathustra propagò l'eccitante visione del mondo come lotta fra bene e male. In Palestina fecero la loro apparizione i profeti, da Elia a Isaia e Geremia, fino a Deutero-Isaia. La Grecia vide Omero, i filosofi ParmenideEraclito e Platone, i poeti tragiciTucidide e Archimede. Tutto ciò che tali nomi implicano prese forma in pochi secoli quasi contemporaneamente in Cina, in India e nell'Occidente, senza che alcuna di queste regioni sapesse delle altre. La novità di quest'epoca è che in tutti e tre i mondi l'uomo prende coscienza dell' "Essere" nella sua interezza (umgreifende: ulteriorità onnicomprensiva), di se stesso e dei suoi limiti. Viene a conoscere la terribilità del mondo e la propria impotenza. Pone domande radicali. Di fronte all'abisso anela alla liberazione e alla redenzione. Comprendendo coscientemente i suoi limiti si propone gli obiettivi più alti. Incontra l'assolutezza nella profondità dell'essere-se-stesso e nella chiarezza della trascendenza,. Ciò si svolse nella riflessione. La coscienza divenne ancora una volta consapevole di se stessa, il pensiero prese il pensiero ad oggetto. »
    (Karl Jaspers, in Vom Ursprung und Ziel des Geschichte. Artemis, Zurigo 1949; Piper, München 1949 (1983); trad. it., Origine e senso della storia, a cura di A. Guadagnin, Comunità, Milano, 1965, pag. 20.)
  81. ^
    (SA)
    « indraṃ mitraṃ varuṇamaghnimāhuratho divyaḥ sa suparṇo gharutmān ekaṃ sad viprā bahudhā vadantyaghniṃ yamaṃ mātariśvānamāhuḥ »
    (IT)
    « Indra, Mitra, Varuṇa, Agni lo hanno chiamato e anche divino Garútman dalle meravigliose ali, una unica Realtà i saggi in modo molteplice invocano, Agni, Yama, Mātariśvān lo hanno chiamato »
    (Ṛgveda, I, 164,46)
  82. ^
    (SA)
    « brahma ha vā idam agra āsīt tasya tejoraso 'tyaricyata sa brahmā samabhavat sa tūṣṇīṃ manasādhyāyat tasya yan mana āsīt sa Prajāpatir abhavat »
    (IT)
    « In origine vi era il Brahman soltanto; poiché il succo della sua forza si espandeva, divenne Brahmā. Brahmā meditò in silenzio con la mente e la sua mente divenne Prajāpati »
    (Samāvidhāna Brāhmaṇa (I,1,3))
  83. ^
    (SA)
    « brahma vā idam agra āsīt tad ātmānam evāvet ahaṃ brahmāsmīti tasmāt tat sarvam abhavat tad yo yo devānāṃ pratyabudhyata sa eva tad abhavat tatharṣīnām tathā manuṣyāṇām tad dhaitat paśyann ṛṣir vāmadevaḥ pratipede 'haṃ manur abhavaṃ sūryaś ceti tad idam apy etarhi ya evaṃ vedāhaṃ brahmāsmīti sa idaṃ sarvaṃ bhavati tasya ha na devāś canābhūtyā īśate ātmā hy eṣāṃ sa bhavati atha yo 'nyāṃ devatām upāste 'nyo 'sāv anyo 'ham asmīti na sa veda yathā paśur evaṃ sa devānām yathā ha vai bahavaḥ paśavo manuṣyaṃ bhuñjyur evam ekaikaḥ puruṣo devān bhunakti ekasminn eva paśāv ādīyamāne 'priyaṃ bhavati kim u bahuṣu tasmād eṣāṃ tan na yaṃ yad etan manuṣyā vidyuḥ »
    (IT)
    « In verità all'inizio questo universo era unicamente Brahman, questi conobbe sé stesso "Io sono Brahman" ed esso era Tutto. Così gli Dei (deva) che si svegliavano a tale pensiero (pratyabudhyata) diventarono anche loro Brahman così per i ṛṣi e per gli uomini (manuṣyā). Comprendendo ciò il ṛṣiVāmadeva affermò: "Io fui Manu io fui il Sole (Sūrya)". E colui che ancora oggi comprende: "Io sono il Brahman" costui è il Tutto e neppure gli Dei possono impedirglielo, in quanto diventa il Sé (atman) di loro stessi. Quello che venera una divinità ritenendo che essa sia altra da sé "Altri è Dio, altri sono io" quello non sa. Per gli Dei è come una bestia. Così come le bestie nutrono gli uomini, gli uomini nutrono [attraverso i sacrifici] gli Dei. Come perdere un animale è cosa sgradevole, più grave è perderne molti. Per questa ragione non piace agli Dei che gli uomini conoscano questo »
    (Bṛhadāraṇyaka Upaniṣad I, 4, 10)
  84. ^ Op. cit., pag. 11934
  85. ^
    (SA)
    « atha ha sma āha kauṣītakiḥ parimita phalāni vā etāni karmāṇi yeṣu parimito mantra gaṇaḥ prayujyate atha aparimita phalāni yeṣu aparimito mantra gaṇaḥ prayujyate mano vā etad yad aparimitam prajāpatir vai mano [...] mitam ha vai mitena jayaty amitam amitena »
    (IT)
    « Kauṣītakī affermava: limitati sono i risultati dei riti in cui vengono recitate un limitato numero di formule sacrificali- infiniti sono i frutti dei riti in cui vengono recitate un infinito numero di formule sacrificali - la mente è l'infinito - Prajāpati è la mente-[...] si ottiene un limitato attraverso il limitato, l'infinito attraverso l'infinito »
    (Kauṣitakī Brāhmaṇa XVI, 2,3)
  86. ^
    (SA)
    « yājñavalkyeti hovāca yatrāsya puruṣasya mṛtasyāgniṃ vāg apyeti vātaṃ prāṇaś cakṣur ādityaṃ manaś candraṃ diśaḥ śrotraṃ pṛthivīṃ śarīram ākāśam ātmauṣadhīr lomāni vanaspatīn keśā apsu lohitaṃ ca retaś ca nidhīyate kvāyaṃ tadā puruṣo bhavatīti āhara saumya hastam ārtabhāga āvām evaitasya vediṣyāvo na nāv etat sajana iti tau hotkramya mantrayāṃ cakrāte tau ha yad ūcatuḥ karma haiva tad ūcatuḥ atha ha yat praśaṃsatuḥ karma haiva tat praśaśaṃsatuḥ puṇyo vai puṇyena karmaṇā bhavati pāpaḥ pāpeneti tato ha jāratkārava ārtabhāga upararāma »
    (IT)
    « "Yājñavalkya" - allora gli disse - "quando un uomo, una volta morto, la parola è entrata nel fuoco, il respiro (prāṇa) nell'aria, l'occhio nel sole, la mente nella luna, l'orecchio nel cielo, il corpo nella terra, l'ātman nello spazio etereo, i peli nelle erbe, i capelli negli alberi, il sangue e lo sperma nelle acque, dove si trova quest'uomo?" "Prendimi la mano, amico Ārthabhāga, noi soli possiamo sapere queste cose, non dobbiamo parlarne pubblicamente". E lasciarono l'assemblea parlando tra loro. E parlavano del karman, e mentre lodavano, il karman lodavano: si diventa buoni (si genera merito, puṇya) con le azioni (karman) buone, si diventa cattivi (si genera il male, pāpa) con le azioni cattive. Così il discendente di Jāratkāru, Ārthabhāga, si tacque. »
    (Bṛhadāraṇyaka Upaniṣad III,2,13)
  87. ^
    « Thus, though ritual action is not generally rejected and is often still encouraged in the Upaniṣads, it can only be subordinated to pursuit of the higher mokṡa ideal. Rather, the new emphasis is on knowledge (vidyājñāna) and the overcoming of ignorance (avidyā). The knowledge sought, however, is not that of ritual technique or even of ritual-based homologies, but a graspable, revelatory, and experiential knowledge of the self as one with ultimate reality. In the early Upaniṣads this experience is formulated as the realization of the ultimate “connection,” the oneness of ātman-brahman, a connection knowable only in the context of communication from guru to disciple. »
    (Alf HiltebeitelOp. cit.)
  88. ^ Mario PiantelliOp. cit., pag. 6. Pur tuttavia il confine tra Brāhmanesimo e Induismo non è chiaramente delimitato, e altri autori, ad esempio Jan Gonda, preferiscono considerare quello che alcuni denominano Brāhmanesimo nel contesto dell'Induismo "antico". Lo Knaurs Großer Religionsführer curato da Gerhard J. Bellinger e pubblicato dalla Droemer Knaur di Monaco nel 1986, edito in italiano dalla Garzanti nel 1989 come Enciclopedia delle religioni, presenta VedismoBrahmanesimo e Induismo in tre distinti lemmi: il primo procede dall'invasione degli indoari occorsa tra il 1800 e il 1600 a.C. fino all'800 a.C. dove sopraggiunge il secondo che dura fino al 400 a.C. inizio del vero e proprio Induismo.
  89. ^ Nel prosieguo del testo Charles Malamoud tuttavia osserva che questi stessi brahmani possono praticare comunque anche le comuni attività devozionali induiste.
  90. ^ Cfr. ad esempio la Kaṭha Upaniṣad (collegata al Kṛṣṇa Yajurveda):
    « Il saggio, grazie allo yoga individuale (adhyātma yoga), avendo contemplato la divinità difficile da percepire, penetrando nel mistero posto nell'intimo, nel primordiale, abbandona ogni piacere ed ogni dolore. »
    (Kaṭha Upaniṣad II, 12)
  91. ^ Madeleine BiardeauL'Hindouisme. Anthropologie d'une civilisation. Parigi, 1981, traduzione italiana: L'Induismo, antropologia di una civiltà. Milano, Mondadori, 1981, pagg. 45 e segg.
  92. ^ Alf HiltebeitelOp.cit..
  93. ^
    (SA)
    « mahataḥ param avyaktam avyaktāt puruṣaḥ paraḥ puruṣān na paraṃ kiñcit sā kāṣṭʰā sā parā gatiḥ »
    (IT)
    « Superiore al grande [ātman] è [il primo] non-sviluppato, al [primo] non-sviluppato è superiore il Puruṣa, nulla è superiore al Puruṣa: lui è lo scopo, lui è l'ultimo rifugio. »
    (Kaṭha Upaniṣad I,3,11)
  94. ^ Georges Dumézil in Mythe et épopée riporta le conclusioni di Stig Wikander secondo il quale i padri dei cinque Pāṇḍava (relazionabili a Mitra-Varuṇa, Vayu-Indra e Aśvin) corrispondono alla serie trifunzionale degli dèi del Vedismo, ma questa serie non rispecchia quella del tempo vedico (con Soma e Agni) piuttosto ad un periodo ancora più antico.
  95. ^ Cfr. anche Mircea EliadeLa sintesi induista: il Mahābhārata e la Bhagavad Gītā, in Storia delle credenze e delle idee religiose, vol. 2. Milano, Rizzoli, 2006, pagg. 236-7.
  96. ^ Ṛgveda X,90,6-8
  97. ^ Ṛgveda X,127,7
  98. ^ Ṛgveda I,164,46
  99. ^ Madeleine BiardeauÉtudes de mythologie hindoue
  100. ^ È il parvan in cui il grande eroe Bhīṣma, figlio del re Śāntanu e della dea Gaṅgā, il quale aveva rinunciato ai propri diritti regali facendo voto di castità e dedicandosi all'ascesi, viene ucciso in combattimento dalle frecce di Śikhaṇdin e di Arjuna. Tale è il numero di frecce che rendono agonizzante Bhīṣma che il suo letto di morte sarà costituito da esse. Durante l'agonia, che permarrà per cinquantotto giorni, Bhīṣma elargirà importanti dottrine inerenti al Dharma (dottrine che sono raccolte nei parvan XII e XIII), venendo onorato da dèi e da eroi, anche nemici, tra cui lo stesso Arjuna che donerà all'asceta guerriero tre frecce dove posare il capo.
  101. ^ Eliot Deutsch e Lee SiegelEncyclopedia of Religion, NY, MacMillan, 2006, vol. 2, pagg. 852 e segg.
  102. ^ Antonio Rigopoulos, in Hinduismo antico (a cura di Francesco Sferra), pag. CLXXV.
  103. ^ Probabilmente intorno al I secolo d.C., cfr. Antonio Rigopoulos Op.cit..
  104. ^ Schleberger, pp. 80-83
  105. ^ "Conquistatore di ricchezze", "Vittorioso", è un epiteto di Arjuna.
  106. ^ Vedi tra gli altri XVII 7 e segg.
  107. ^ Coloro che praticano l'ascesi (tapas).
  108. ^ Coloro che conseguono la conoscenza (jñāna).
  109. ^ Sugli uomini che celebrano i sacrifici, ovvero coloro che ottengono il frutto delle azioni (karman) sacrificali.
  110. ^ Mircea EliadeOp. cit.. pag. 243
  111. ^
    (SA)
    « atha ha sma āha kauṣītakiḥ parimita phalāni vā etāni karmāṇi yeṣu parimito mantra gaṇaḥ prayujyate atha aparimita phalāni yeṣu aparimito mantra gaṇaḥ prayujyate mano vā etad yad aparimitam prajāpatir vai mano [...] mitam ha vai mitena jayaty amitam amitena »
    (IT)
    « Kauṣītakī affermava: limitati sono i risultati dei riti in cui vengono recitate un limitato numero di formule sacrificali- infiniti sono i frutti dei riti in cui vengono recitate un infinito numero di formule sacrificali- la mente è l'infinito- Prajāpati è la mente-[...] si ottiene un limitato attraverso il limitato, l'infinito attraverso l'infinito »
    (Kauṣitakī Brāhmaṇa XVI, 2,3)
  112. ^
    (SA)
    « sa yo manūṣyāṇāṃ rāddhaḥ samṛddho bhavaty anyeṣām adhipatiḥ sarvair mānuṣyakair bhogaiḥ sampannatamaḥ sa manuṣyāṇāṃ parama ānandaḥ atha ye śataṃ manuṣyāṇām ānandāḥ sa ekaḥ pitṝṇāṃ jitalokānām ānandaḥ atha ye śataṃ pitṝṇāṃ jitalokānām ānandāḥ sa eko gandharvaloka ānandaḥ atha ye śataṃ gandharvaloka ānandāḥ sa ekaḥ karmadevānām ānando ye karmaṇā devatvam abhisampadyante atha ye śataṃ karmadevānām ānandāḥ sa eka ājānadevānām ānandaḥ yaś ca śrotriyo 'vṛjino 'kāmahataḥ atha ye śatam ājānadevānām ānandāḥ sa ekaḥ prajāpatiloka ānandaḥ yaś ca śrotriyo 'vṛjino 'kāmahataḥ atha ye śataṃ prajāpatiloka ānandāḥ sa eko brahmaloka ānandaḥ yaś ca śrotriyo 'vṛjino 'kāmahataḥ athaiṣa eva parama ānandaḥ eṣa brahmalokaḥ samrāṭ iti hovāca yājñavalkyaḥ so 'haṃ bhagavate sahasraṃ dadāmi ata ūrdhvaṃ vimokṣāyaiva brūhīti atra ha yājñavalkyo bibhayāṃ cakāra -- medhāvī rājā sarvebhyo māntebhya udarautsīd iti »
    (IT)
    « La massima felicità per gli uomini è essere ricchi e agiati e di comandare sugli altri, con disponibilità dei godimenti umani; ma cento felicità degli uomini equivalgono a solo una felicità di colui che ha conquistato il mondo celeste dei Padri; a cento felicità di colui che ha conquistato il mondo celeste dei Padri equivale una sola felicità di colui che ha conquistato il mondo dei Gandharva; a cento felicità di colui che ha conquistato il mondo dei Gandharva corrisponde una felicità di colui che ha conquista la felicità dei Deva, i quali [grazie ai meriti] hanno assunto tale condizione; a cento felicità dei Deva corrisponde una felicità dei Deva primordiali (ājanadeva, Intende i Deva che tali sono sempre stati fin dall'inizio e che non devono la loro condizione alla rinascita.) nonché di un brahmano libero dal peccato e dal desiderio; a cento felicità del mondo di Prajāpati corrisponde ad una sola del Brahman e del brahmano libero dal peccato e dal desiderio e questa è la felicità suprema, grande re, tale è il mondo del Brahman. Così disse Yājñavalkya: "Io ti offro mille vacche, o venerabile; ma tu spiegami ancora cose più alte al fine della liberazione". A questo punto Yājñavalkya si impaurì e pensò: "il re è astuto egli mi ha fatto uscire dalle mie difese". »
    (Bṛhadāraṇyaka Upaniṣad IV,3,33)
  113. ^ a b Antonio RigopoulosOp. cit..
  114. ^ a b c Alf HiltebeitelOp. cit..
  115. ^ Occorre infatti precisare che le Śruti sono tradizionalmente non composte nemmeno dai deva o da un essere supremo (Puruṣa)
    « Further, it was argued that they are even beyond the authorship of a divine “person” (Puruṣa). Though myths of the period assert that the Vedas spring from Brahmā at the beginning of each creation (as the three Vedas spring from Puruṣa in the Puruṣasūkta), the deity is not their author. Merely reborn with him, they are a selfrevelation of the impersonal brahman. »
    (Alf HiltebeitelOp. cit., pag. 3994)
  116. ^ Alf HiltebeitelOp. cit., pag. 3995
  117. ^
    « The haituka schools are notable for their development, for the first time within Hinduism, of what may be called maps and paths: that is, maps of the constituent features of the cosmos, and paths to deliverance from bondage. Emerging within Hindusim at this period, and articularly in the schools least affiliated with the Vedic tradition, such concerns no doubt represent an effort to counter the proliferation
    of maps and paths set forth by the heterodoxies (not only Buddhism and Jainism, but the Ājīvka). »
    (. Alf Hiltebeitel. Hinduism in Encyclopedia of Religion vol. 6. NY, Macmillan, 2005 (1987), pagg. 3997)
  118. ^ "Profondo esame", detta anche PūrvaMīmāṃsā, "Primo esame approfondito".
  119. ^ Detta anche UttaraMīmāṃsā, "Ulteriore esame approfondito".
  120. ^ Composto di 2621 aforismi che affrontano 890 argomenti inerenti al Veda, ai suoi rituali e ai comportamenti consoni.
  121. ^ L'oscillazione dipende se lo si voglia o meno identificare con l'antico grammatico, cfr. Alf HiltebeitelOp. cit..
  122. ^ Da tener vivamente presente che la nozione di "materia" è ben più ampia di quella così considerata nella cultura occidentale includendo qui anche, e ad esempio, la "mente".
  123. ^ Qui intesi come costituenti dell'ahaṃkara, l'ego empirico, piuttosto che "qualità" opposto a "sostanza" come riportato nei testi Nyāya.
  124. ^ Lett. è l'astrazione di sat, l'essere, quindi la nozione di "essere".
  125. ^ Lett. significa "polvere" intesa come che offusca la luce del sattva.
  126. ^ Gavin FloodOp.cit. pag.217
  127. ^
    « The origin of Vaiṣṇavism as a theistic sect can by no means be traced back to the Ṛgvedic god Viṣṇu. In fact, Vaiṣṇavism is in no sense Vedic in origin. Indology has now outgrown its older tendency to derive all the religious ideologies and practices of classical India—indeed, all aspects of classical Indian thought and culture—from the Veda. It must be remembered that when the Vedic Aryans migrated into India, they did not step into a religious vacuum. On the strength of newly available evidence, it is possible to identify at least two pre-Vedic non-Aryan cults. One was the muni-yati cult, which must be distinguished from the exotic Vedic Aryan Ṛṣi cult. The muni-yati cult, with its characteristic features such as yoga, tapas, and saṃnyāsa, was an intrinsic component of both the Śiva religion, which had been deeply rooted and widely spread in pre-Vedic India, and the ancient Magadhan religiophilosophical complex, which later served as the fountainhead of such heterodox religions as Jainism and Buddhism. The second cult, that of bhakti, is more pertinent to our present purpose. The autochthonous character of bhakti in the sense of exclusive devotion to a personal divinity, as evidenced by several aboriginal Indian religions, is now generally accepted. »
    (R. N. Dandekar, Encyclopedia of Religion, vol.9. NY, Macmillan, 2005, p. 9498)
  128. ^ Nel Vedismo Viṣṇu non conserva queste caratteristiche, ma si limita a degli attributi solari, ovvero fonda i tre mondi del cielo, aria, terra. È con il mistico, poeta e teologo del IV-V secolo Kālidāsa che la ripartizione Brahma-Viṣṇu-Śiva, ovvero la Trimurti, acquisisce la sua connotazione di "creatore-mantenitore-distruttore" del cosmo.
  129. ^
    « There is sufficient evidence to show that Vāsudeva and Kṛṣṇa were originally two distinct personalities. The Yādava Kṛṣṇa may as well have been the same as Devakīputra Kṛṣṇa, who is represented in the Chāndogya Upaniṣad (3.17.1) as a pupil of Ghora Āṅgirasa and who is said to have learned from his teacher the doctrine that human life is a kind of sacrifice. Kṛṣṇa seems to have developed this doctrine in his own teaching, which was later incorporated in the Bhagavadgītā. In time, the Vṛṣnis and the Yādava, who were already related to each other, came closer together, presumably under political pressure. This resulted in the merging of the divine personalities of Vāsudeva and Kṛṣṇa to form a new supreme god, Bhagavān Vāsudeva-Kṛṣṇa »
    (Vaiṣṇavism, in Encyclopedia of Religion, vol.14. NY, Macmillan, 2005 pag.9499)
  130. ^ Secondo la tradizione Kṛṣṇa, pur essendo di lignaggio del clan dei vṛṣni di Mathura, fu adottato da una famiglia di pastori di etnia ābhīra che lo crebbe fino alla maturità quando il dio/eroe torna a Mathura per sconfiggere il malvagio Kaṃsa.
    « Intorno al IV secolo d.C., la tradizione dei Bhāgavata- ossia la tradizione di Vāsudeva-Kṛṣṇa del Mahābhārata - assorbe un'altra tradizione, il culto di Kṛṣṇa fanciullo a Vṛndāvana - ovvero il culto di Kṛṣṇa Gopāla, il custode del bestiame. »
    (Gavin FloodL'induismo. Torino, Einuaidi, 2006, pag.162)
    « The involvements of Vāsudeva Kṛṣṇa and Kṛṣṇa Gopāla' are sufficiently distinct that it has been suggested the two figures were initially separate. »
    (John Stratton Hawley. Op. cit. pag. 5249)
  131. ^ Questi eroi divinizzati di estrazione guerriera trovano la loro trasformazione in ortodossia brahmānica e vedica con l'incontro con il dio vedico e brahmānico Viṣṇu proprio nel Mahābhārata e nella Bhagavadgītā dove Kṛṣṇa è sinonimo di Viṣṇu in ben tre passaggi: X,21; XI,24; XI,30.
  132. ^ Cfr. Aitareya Brāhmaṇa I,1.
  133. ^ a b Manusmṛti, II,42
  134. ^ a b Manusmṛti, II,45
  135. ^ a b c Colette CaillatOp. cit.
  136. ^ Colette CaillatOp. cit..
  137. ^ Klaus K. KlostermaierOp. cit., pag. 35
  138. ^ Da rammentarsi, tuttavia, che il termine "casta" origina da identico termine portoghese col significato in quella lingua di "razza pura" e usato dagli stessi portoghesi nel XVI secolo per indicare il sistema castale indiano. Il termine è di origine latina, castucastum, col significato di "puro".
  139. ^ In questo modo il Manusmṛti interpreta il passo vedico
    « Ma allo scopo di proteggere tutta la creazione il luminoso creò attività innate divise per quelli nati dalla sua bocca, dalle sue braccia, dalle sue cosce e dai suoi piedi. Ai sacerdoti ordinò di insegnare e di studiare, di sacrificare per sé stessi e di sacrificare per conto di altri, di donare e ricevere. Al sovrano, in breve, di proteggere i sudditi, di donare, di far celebrare i sacrifici, di studiare e di rimanere distaccato dagli oggetti dei sensi. All'uomo comune di proteggere il proprio bestiame, di donare, di far celebrare sacrifici, di studiare, di commerciare, di prestare denaro e di coltivare la terra. Il Signore assegnò al servo una sola attività: servire queste (altre classi) senza risentimento. »
    (Manusmṛti I, 87-91. In Le Leggi di Manu (a cura di Wendy Doniger e con la collaborazione di Brian K. Smith). Milano, Adelphi, 1996, pag. 98)
  140. ^ Questo fin dal Mahābhārata cfr. XII,188,5.
  141. ^ Prima dello upanayana i maschi figli degli ārya non sono considerati ancora ārya, mentre le donne divengono ārya solo dopo il matrimonio. Cfr. Madeleine BiareauOp. cit. pag. 29.
  142. ^ Antonio Rigopoulos, in Hinduismo antico. Milano, Mondadori, 2010, pag. CXCII.
  143. ^ Cfr. Stefano Piano, in Giuliano Boccali, Stefano Piano, Saverio Sani. Le letterature dell'India. Torino, Utet, 2000, p. 231.
  144. ^ Cfr. nota 175 in Giuliano Boccali, Stefano Piano, Saverio Sani. Le letterature dell'India. Torino, Utet, 2000, p. 219.
  145. ^ Stefano Piano Lo hindūismo. La prassi religiosa, in Hinduismo (a cura di Giovanni Filoramo, pag. 173.
  146. ^ Cap. III (Vanaparvan) 216, 13cd-15ab.
  147. ^ Klaus K. KlostermaierOp. cit.. pag. 42.
  148. ^ Klaus K. KlostermaierOp. cit., pag. 42.
  149. ^ Da notare che più avanti nel testo è lo stesso Kṛṣṇa a dichiarare che egli è l'autore del sistema castale:
    « Le quattro caste sono state emanate da me, colla varia distinzione dei costituenti e delle azioni. Io sappi sono l'autore di esse, sebbene imperituro e non autore di alcunché. »
    (Bhagavadgītā, IV 13. Traduzione di Raniero Gnoli)
  150. ^ a b Klaus K. Klostermaier. Op. cit..
  151. ^ III, 77 e anche
    « Secondo i dettami dei testi rivelati del Veda, però, tra tutti questi il capofamiglia va considerato il migliore, in quanto sostiene gli altri tre. »
    (Manusmṛti VI,89. Traduzione di Federico Squarcini e Daniele Cuneo in Il trattato di Manu sulla norma. Torino, Einaudi, 2010)
  152. ^ Manusmṛti VI,2. Traduzione di Federico Squarcini e Daniele Cuneo in Il trattato di Manu sulla norma. Torino, Einuadi, 2010
  153. ^ Manusmṛti VI,2. Traduzione di Federico Squarcini e Daniele Cuneo in Il trattato di Manu sulla norma. Torino, Einuadi, 2010
  154. ^ Manusmṛti VI,33. Traduzione di Federico Squarcini e Daniele Cuneo in Il trattato di Manu sulla norma. Torino, Einaudi, 2010
  155. ^ Manusmṛti VI,52.
  156. ^ Manusmṛti VI,45. Traduzione di Federico Squarcini e Daniele Cuneo in Il trattato di Manu sulla norma. Torino, Einuadi, 2010
  157. ^ Stefano PianoOp. cit.. pag. 180
  158. ^ Madeleine Biardeau Op. cit., pag. 50
  159. ^ Madeleine BiardeauOp. cit., pag. 52
  160. ^ Cfr., tra gli altri, Madeleine BiardeauOp. cit., pagg. 67-74
  161. ^ Klaus KlostermaierOp. cit., pag. 35
  162. ^ Su questo cfr. Brijendra Nath Sharma, Festivals of India. New Delhi, Abhinav Publications, 1978, pp. 7 e sgg..
  163. ^ Stefano Piano, Lo hindūismo. La prassi religiosa in Hinduismo (a cura di Mario Piantelli), p. 235
  164. ^ Piano, cit., p.235
  165. ^ Śatapatha Brāhmaṇa XIII,6,1
  166. ^ Mahābhārata XII, 341.
  167. ^ Mahānārāyaṇa Upaniṣad 201-69, risale al IV secolo a.C.
  168. ^
    « Questo processo non ha fine, né altro scopo, che il gioco (līlā), del Signore. »
    (Gavin FloodOp. cit., pag. 52)
  169. ^ Vedi anche il mito cosmogonico vedico in cui Indra uccide il serpente cosmico Vṛtra liberando le acque e dando via alla creazione:
    (SA)
    « ahannahiṃ parvate śiśriyāṇaṃ tvaṣṭāsmai vajraṃ svaryaṃ tatakṣa vāśrā iva dhenavaḥ syandamānā añjaḥ samudramava jaghmurāpaḥ vṛṣāyamāṇo.avṛṇīta somaṃ trikadrukeṣvapibat sutasya āsāyakaṃ maghavādatta vajramahannenaṃ prathamajāmahīnām yadindrāhan prathamajāmahīnāmān māyināmamināḥ prota māyāḥ āt sūryaṃ janayan dyāmuṣāsaṃ tādītnāśatruṃ na kilā vivitse »
    (IT)
    « Uccise il serpente che giaceva sulla montagna, Tvaṣṭṛ gli aveva foggiato il vajra (fulmine) risonante- come le vacche che muggendo fuggono fuori dal recinto, così le acque scesero rapidamente verso il mare. Eccitato prese il Soma bevendone il succo nelle coppe di triplice legno. Il generoso prese il vajra, l'arma che si lancia, è colpì il primo tra i serpenti. Quando tu. Indra, uccidesti il primo tra i serpenti annientasti anche gli inganni dei mentitori, generando il sole, il cielo, l'aurora. Nessuno più ti resistette. »
    (Ṛgveda,I,32,2-4)
  170. ^ a b Mario PiantelliOp. cit.. pag. 73
  171. ^
    (SA)
    « hiraṇyagharbhaḥ samavartatāghre bhūtasya jātaḥ patirekaāsīt sa dādhāra pṛthivīṃ dyāmutemāṃ kasmai devāyahaviṣā vidhema »
    (IT)
    « In principio si sviluppò come un embrione d'oro. Fin dalla sua nascita l'Uno fu il signore di ciò che era venuto in essere. Egli è diventato il sostenitore della terra e di questo cielo: al quale mai altro dio dovremmo noi offrire la nostra adorazione per mezzo dell'oblazione »
    (Ṛgveda, X,121,1. Traduzione di Saverio Sani in Ṛgveda. Venezia, Marsilio, 2000, pagg. 68-9)
  172. ^ Principio cosmogonico enunciato diffusamente nei Brāhmaṇa
  173. ^ Śiva rifiuta l'invito di Brahmā a generare con lui nuovi esseri, motivando questo rifiuto col fatto che sarebbe disposto solo a generare esseri eterni e felici e non destinati alla morte e alla sofferenza. Cfr. Mario PiantelliOp. cit., pag. 77
  174. ^ Da tenere presente, quindi, che il nome di questo yuga nulla ha a che fare con la dea Kālī come erroneamente riportato dagli "indotti", cfr. Mario PiantelliOp. cit..
  175. ^ Mario Piantelli nota come tale cifra sia identica all'anno babilonese riportata da Berosso. Cfr. Mario PiantelliOp. cit.. pag. 84
  176. ^ Mario PiantelliOp.cit. pag.81.
  177. ^ Ogni yojana è considerato, secondo le differenti tradizioni, in una misura compresa tra i 6 e i 15 km. Il termine yojana sta per "giogata" ovvero quella distanza lungo la quale il bue può essere aggiogato, cfr. Mario PiantelliOp.cit. pag.81. Tuttavia W. Randolph Kloetzli (1987) e Laurie Louies Patton (2005) considerando che il termine richiama sia la nozione di yoga che di yuga ne sospettano una connotazione metafisica.
    « (A yojana is a word that occurs as early as the Rgveda; it has been variously measured as two, four, five, or nine English miles, although it also has an etymological link to Yoga and yuga that makes its connotations metaphysical. »
    (W. Randolph Kloetzli (1987) e Laurie Louise Patton (2005))
  178. ^ L'altezza di questo monte è pari a 84.000 yojana ovvero una misura compresa tra i 470.000 e i 940.000 km. Il suo vertice sprofonda negli inferi fino al fondo dell'uovo d'oro. Cfr. Mario PiantelliOp.cit..
  179. ^ Quindi ogni 12.000.000 anni divini corrispondenti a 4.320.000.000 anni umani.
  180. ^ Corrispondente a 470.040 miliardi di anni umani.
  181. ^ William K. Mahony, Enciclopedia delle Religioni vol.9. Milano, Jaca Book, 2004, p.200.
  182. ^ Saverio Sani. Ṛgveda. Venezia, Marsilio, 2000, pagg. 25 e segg.
  183. ^ William K. Mahony. Encyclopedia of Religion, vol.8. NY, Macmillan, 2005, pp. 5093 e segg.
  184. ^ A. M. Esnoul. Enciclopedia delle Religioni vol.9. Milano, Jaca Book, 2004, p.250.
  185. ^ Jan C. Heesterman. Enciclopedia delle Religioni vol.9. Milano, Jaca Book, 2006, pp.58 e sgg.
  186. ^ William K. Mahony. Op.cit..
  187. ^ William K. Mahony. Op.cit., pp. 5095.
  188. ^ Gavin Flood. L'induismo. Torino, Einaudi, 2006, pp. 115 e segg.
  189. ^ |William K. Mahony. Op.cit. pag. 5095
  190. ^
    « Seeking to understand the Brahmanic notion of the ritual in anthropological rather than sacerdotal terms, the Upaniṣadic sages taught that all physical and mental activity was an internal reflection of cosmic processes. Accordingly, they held that every action, not only those performed in the public ritual, leads to an end »
    (William K. Mahony. Op.cit. pag. 5095)
  191. ^ Brian K. Smith, ER, p.330.
  192. ^ Nepal
  193. ^ India
  194. ^ Dostert, Pierre Etienne. Africa 1997 (The World Today Series). Harpers Ferry, West Virginia: Stryker-Post Publications (1997), pag. 162.
  195. ^ CIA - The World Factbook
  196. ^ CIA - The World Factbook
  197. ^ Bhutan
  198. ^ Suriname
  199. ^ Hinduism in Sri Lanka,Sri Lanka Hindu Religious Tour,Sri Lanka Hindu Pilgrimage Tour Packages,Hindu Pilgrimage Tour to Sri Lanka,Hindu Pilgrimage Travel to Sri Lanka
  200. ^ Bangladesh
  201. ^ CIA - The World Factbook
  202. ^ CIA - The World Factbook

Bibliografia disponibile in lingua italiana

Di seguito una bibliografia ragionata dei testi 'del'e 'sull'Induismo pubblicati in lingua italiana.

Testi storiografici, antropologici e fenomenologici

  • Giovanni Filoramo (a cura di), Mario PiantelliCarlo Della CasaStefano PianoHinduismo, Bari, Laterza, 2007, ISBN 978-88-420-8364-1. Eccellente manuale introduttivo con i contributi dei migliori indologi italiani.
  • Gavin FloodInduismo, Torino, Einaudi, 2006, ISBN 88-06-18252-8.
  • Henri-Charles Puech (a cura di), Jean VarenneAnne-Marie EsnoulStoria delle religioni 13. Religione vedica e induismo, Bari, Laterza, 1978.
  • Jean VarenneL'India e il sacro. Una antropologia. In L'uomo indoeuropeo e il sacro. Milano, Jaca Book, 1991.
  • Jan GondaLe Religioni dell'India: Veda e antico induismo. Milano, Jaca Book, 1981.
  • Jan GondaLe Religioni dell'India: l'induismo recente. Milano, Jaca Book, 1981.
  • Antonio RigopoulosHinduismo. Queriniana (collana Piccola biblioteca delle religioni), Brescia, 2005, ISBN 88-399-1180-4
  • Mircea Eliade La religione degli indoeuropei: gli dèi vedici, in Storia delle credenze e delle idee religiose, vol. 1. Milano, Rizzoli, 2006.
  • Mircea Eliade L'India prima di Gautama Buddha: dal sacrificio cosmico alla suprema identità Ātman-Brahman, in Storia delle credenze e delle idee religiose, vol. 1. Milano, Rizzoli, 2006.
  • Mircea Eliade Brahmanesimo e Induismo: le prime tecniche di salvezza, in Storia delle credenze e delle idee religiose, vol. 2. Milano, Rizzoli, 2006.
  • Mircea Eliade La sintesi induista: il Mahābhārata e la Bhagavad Gītā, in Storia delle credenze e delle idee religiose, vol. 2. Milano, Rizzoli, 2006.
  • Gianluca Magi Hindūismo, in "Enciclopedia filosofica" vol. 6. Milano, Bompiani, 2006.
  • Kaus K. KlostermaierInduismo. Una introduzione. Roma, Fazi, 2004.
  • Maryla FalkIl mito psicologico nell'India antica. Milano, Adelphi, 2004.
  • Madeleine BiardeauL'Induismo, antropologia di una civiltà. Milano, Mondadori, 1985.
  • Caterina Conio.L'induismo. Milano,Rizzoli, 1984.

Dizionari ed enciclopedie

  • Dario M. CosiLuigi SaibeneRoberto Scagno (a cura di). Induismo, in "Enciclopedia delle Religioni -Edizione tematica europea" vol. 9. Milano, Jaca Book, 2006. Corrisponde all'edizione italiana, tematica, della edizione 1987 della Encyclopedia of Religion pubblicata dalla Macmillan di New York su progetto di Mircea Eliade.
  • Margaret Stutley e James StutleyDizionario dell'Induismo. Roma, Ubaldini, 1980.
  • Dizionario di Sapienza orientale. Roma, Mediterranee, 1991. È stato redatto da autori, alcuni di questi accademici, di lingua tedesca.
  • Klaus K. KlostermaierPiccola enciclopedia dell'Induismo. Roma, Arkeios, 2001.

Raccolte di testi religiosi e loro notazioni critiche

Opere sulle filosofie e sulle teologie dell'India

  • Alberto PelisseroFilosofie classiche dell'India. Brescia, Morcelliana, 2014.
  • Giuseppe TucciStoria della filosofia indiana. Bari, Laterza, 2005.
  • Heinrich ZimmerFilosofie e religioni dell'India. Milano, Mondadori, 2001.
  • José PereiraManuale delle teologie induiste. Roma, Ubaldini, 1979.

Opere sulle letterature classiche dell'India

Opere monografiche sui rituali dell'India

Manuali di iconografia induista

Testi sulle mitologie indiane

Miscellanea

Voci correlate

Il Brahmanesimo

Risultati immagini per brahmanesimo

Con il termine Brahmanesimo gli storici delle religioni e gli orientalisti intendono la religione dell'India generatasi intorno all'ultima letteratura vedica, quella inerente ai Brāhmaṇa e alle Upaniṣad "vediche". Rappresenta lo sviluppo del Vedismo e si avvia intorno al IX secolo a.C. terminando nei primi secoli della nostra Era con l'ingresso dell'Induismo.
Il passaggio dal Vedismo al Brahmanesimo corrisponde alla progressiva sostituzione delle figure sacerdotali coinvolte nei riti sacrificali. Se nel primo Veda, il Ṛgveda, l'officiante delle libagioni è l'hotṛ (corrispondente allo zaotar dell'Avesta), accompagnato da altre figure sacerdotali minori, con il passare dei secoli e con l'elaborazione dottrinale all'interno degli stessi Veda, sopraggiunge la figura dell' udgātṛ il cantore delle melodie del Sāmaveda, sostituito poi anch'esso come figura sacerdotale primaria dallo adhvaryu, il mormorante i mantra relativi allo Yajurveda e, infine con il Brahmanesimo, dal brahmano, l'ultimo dei sacerdoti che sovrintendeva alla correttezza del rito, riparando a qualsiasi errore, e detentore dell'ultimo Veda, l'Atharvaveda[1].

This is the caste system in India. My baap and Sassur were both part of the Brahmin caste. However, this does not always mean that we are the wealthiest. Both my family and my groom's family have stuggled with money all our lives.: