Gli Eoni: le Emanazioni divine nello Gnosticismo

Risultati immagini per pleroma

Risultati immagini per pleroma

Risultati immagini per pleroma

Risultati immagini per pleroma



Gli eoni, in molti sistemi gnostici, rappresentano le varie emanazioni del Dio primo, noto anche come l'Uno, la MonadeAion Teleos (l'Eone Perfetto), Bythos (greco per Profondità), Proarkhe (greco per Prima dell'Inizio), Arkhe (greco per Inizio). Questo primo essere è anch'esso un eone e contiene in sé un altro essere noto come Ennoia (greco per Pensiero), o Charis (greco per Grazia), o Sige (greco per Silenzio). L'essere perfetto, in seguito, concepisce il secondo ed il terzo eone: il maschio Caen (greco per Potere) e la femmina Akhana (Verità, Amore).
Gli Eoni, ad uno sguardo superficiale potrebbero essere equiparati agli angeli ebraico-cristiani, ma in quanto emanazioni (e non "creazioni") del Dio primo, l'Uno, il Principio, l'Origine, e quindi in quanto esseri divini a tutti gli effetti e non semplicemente spirituali (quali sono gli angeli ebraico-cristiani) sono in realtà equiparabili più correttamente agli Dèi Ipercosmici (cioè "al di là del Cosmo", quindi Dèi risiedenti nell'Iperuranio, l'insieme dei Mondi superiori, il "Paradiso") o Iperuranici del Neoplatonismo. Lo stesso nome Aion o Aeon era il nome di un'antica divinità microasiatica del Tempo e dell'Eternità, fu usato anche come nome della divinità leontocefala del Mithraismo che aveva lo stesso significato. Platone usa il termine Aion per denotare l'Eternità del Mondo delle Idee, nel suo Mito della caverna.
Gli eoni erano spesso rappresentati in coppie maschio/femmina dette sizigie, il cui numero frequentemente raggiungeva le 20-30. Due degli eoni più comunemente citati erano Cristo e Sophia. Gli eoni, nel loro insieme, costituivano il pleroma, la "regione della luce". Le regioni più basse del pleroma erano anche quelle più vicine all'oscurità, ovvero al mondo fisico.
Quando un eone chiamato Sophia emanò senza il suo eone partner, il risultato fu il Demiurgo, o mezzo-creatore (nei testi gnostici a volte chiamato Yalda Baoth), una creatura che non sarebbe mai dovuta esistere. Questa creatura non apparteneva al pleroma, e l'Uno emanò due eoni, Cristo e lo Spirito Santo, per salvare l'umanità dal Demiurgo. Cristo prese poi la forma della creatura umana Gesù in modo da poter insegnare all'umanità la via per raggiungere la gnosi: il ritorno al pleroma.
Anche il Vangelo di Giuda, recentemente scoperto, tradotto e poi acquistato dalla National Geographic Society menziona gli eoni e parla degli insegnamenti di Gesù al loro riguardo [vedi versione online dal National Geographic, contenente testi copti, traduzioni inglesi e fotografie.].

Valentino

Secondo l'opera di Quinto Settimio Fiorente Tertulliano Contro i Valentiniani (latinoAdversus Valentinianos), capitolo VII e VIII, lo gnostico Valentino parlava di 30 eoni diversi che si erano emanati l'un l'altro in sequenza. I primi otto di questi eoni (corrispondenti alle generazioni da uno a quattro riportate sotto) venivano chiamati Ogdoad.
  • Prima generazione:
    • Bythos (l'Abisso) che contiene in sé un altro essere detto Sige (Silenzio, Charis-Grazia, Ennoea-Pensiero.)
  • Seconda generazione:
    • Caen (Potere) e Akhana (Amore)
  • Terza generazione, emanata da Caen ed Akhana:
    • Nous (Nus, Mente) e Aletheia (Veritas, Verità)
  • Quarta generazione, emanata da Nous ed Aletheia:
    • Sermo (Parola) e Vita
  • Quinta generazione, emanata da Sermo e Vita:
    • Anthropos (Homo, Umanità) ed Ecclesia (Chiesa)
  • Sesta generazione:
    • Emanata da Sermo e Vita:
      • Bythios (Profondo) e Mixis (Miscuglio)
      • Ageratos (Mai vecchio) ed Henosis (Unione)
      • Autophyes (Natura essenziale) ed Hedone (Piacere)
      • Acinetos (Inamovibile) e Syncrasis (Commissione)
      • Monogenes (Unico-generato) e Macaria (Felicità)
    • Emanati da Anthropos ed Ecclesia:
      • Paracletus (Consolatore) e Pistis (Fede)
      • Patricas (Paterno) ed Elpis (Speranza)
      • Metricos (Materno) ed Agape (Amore)
      • Ainos (Preghiera) e Synesis (Intelligenza)
      • Ecclesiasticus (Figlio di Ecclesia) e Macariotes (Beatitudine)
      • Theletus (Perfetto) e Sophia (Saggezza)

Tolomeo e Colorbaso

Secondo l'opera di Sant'Ireneo di Lione Contro le eresie (Latino: Adversus Haereses), libro 1, capitolo 12, i seguaci degli gnostici Tolomeo e Colorbaso parlavano di eoni diversi da quelli di Valentino. Logos nacque quando Anthropos imparò a parlare. I primi quattro erano chiamati Tetrade e gli otto Ogdoad.
  • Prima generazione:
    • Bythos (l'Uno) e Sige (Silenzio, Charis, Ennoea ecc.)
  • Seconda generazione (concepita dall'Uno):
    • Caen (Potere) e Akhana (Amore)
  • Terza generazione, emanata da Caen ed Akhana:
    • Ennoae (Pensiero) e Thelesis (Volontà)
  • Quarta generazione, emanata da Ennoae e Thelesis:
    • Nous (o Monogenes) e Aletheia
  • Quinta generazione, emanata da Nous ed Aletheia:
    • Anthropos (Homo, Uomo) ed Ecclesia (Chiesa)
  • Sesta generazione, emanata da Anthropos ed Ecclesia:
    • Logos e Zoe
  • Settima generazione:
    • Emanata da Logos e Zoe:
      • Bythius e Mixis
      • Ageratos ed Henosis
      • Autophyes ed Hedone
      • Acinetos e Syncrasis
      • Monogenes e Macaria
    • Emanati da Anthropos ed Ecclesia:
      • Paracletus e Pistis
      • Patricos ed Elpis
      • Metricos ed Agape
      • Ainos e Synesis
      • Ecclesiasticus e Macariotes
      • Theletos e Sophia
Logos e Zoe sono elementi caratteristici di questo sistema che, se comparato al precedente, può esserne considerato una versione evoluta comprendente 34 eoni. Non è chiaro, comunque, se questi due fossero davvero considerati eoni.

Bibliografia

Voci correlate